• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix disponibile in Italia nel 2015

No, ma fatemi capire: qui in Italia per avere Netflix bisognerà essere abbonati a Telecom?? Ditemi che non è vero... :D
Chi come me, per esempio, ha Vodafone FIBRA 300Mb (290 effettivi in download!) e banda da vendere non potrà usufruire di Netflix?
In questo caso se lo possono beatamente tenere, per me passare alla Fibra 100 di Telecom costituirebbe un downgrade....
Legare un servizio di on demand come Netflix ad un unico provider è la più grossa boiata (se così fosse) che potessero fare, tipica manovra all'ITAGLIANA....
Vorrà dire che continuerò ad utilizzare Netflix USA, pagando meno e con la possibilità di accedere al 100% dei contenuti... :asd:
 
Ultima modifica:
Anche io sono in Vdsl Fastweb, credo più probabile ad un'offerta bundle diciamo scontata con Telecom che funge da intermediario e un'offerta classica per tutti gli altri utenti.
Manca però l'informazione se i contenuti saranno il lingua originale sottotitolata,come spero, o doppiati
mi spiacerebbe lasciare gli amici di italiansubs.net con cui collaboro ma abbianare Spotify per la musica, che ho già, e Netflix soprattutto per le serie tv, sarebbe un nuovo punto di partenza.
 
Ultima modifica:
Dove vivo io non è disponibile neanche un'ADSL standard, il massimo è una connessione satellitare da 3 mega :cry::cry:
 
A me quello che fa imbestialire non è il fatto di essere obbligati ad avere Telecom/Vodafone/wind o chi per esso, ma il fatto che probabilmente (e queste voci girano insistentemente sul web da qualche mese) introdurranno sul mercato una nuova generazione di PS4/XONE dotate di HDMI 2.0 e pieno supporto ai contenuti 4K.........E chi come me l'ha presa al D1 cosa fa????????
Ne compra un'altra più aggiornata???????
Utilizza la prima versione come soprammobile, dato che diventerebbe obsoleta ed invendibile???????
.....Se così fosse addio a Sony e M$ finchè campo :(.
 
per favore VOI con lafiBBra non lamentatevi...!!!!! da me arriva solo la 7 mega (e sono piu fortunato di altri xè va quasi a 7 mega reali stranamente) emi tocca pagare anche di piu che per la fibra... :D :D

xò posso godere dell'aria salubre di campagna che voi in città vi scordate :P

cmq tornando in topic il fatto che netfix sarà disponibile, seppur castrato e seppur nonaperto a tutta l'utenza, in un paese dove il monopolismo ricorda molto l'unione sovietica dei primianni 60, è quasi un piccolo miracolo..

x quanto riguarda sono contento della notizia..e a quanto pare sono l'unico.... nonostante nemmeno io ne potrò usufruire nei prossimi 10 anni almeno..
 
Come ha già detto zed, purtroppo il servizio che arriverà in Italia sara molto castrato rispetto a quello ufficiale e questo è dovuto al monopolio Mediaset/Sky che abbiamo in Italia.
Ovviamente spero in un cambio di rotta ed in un adeguamento da parte di netflix per il nostro mercato.
Riguardo il caso console non penso proprio che sony e Microsoft facciano una così grossa cavolta, significherebbe andare incontro all'ira di tutti!!!
Probabilmente faranno un aggiornamento software per avere un 4k anche se castrato.
Ovviamente la notizia che presenteranno nuove console è di qualche mese fa, ma anche allora si diceva che sarebbe veramente un autogol una situazione del genere.
Bisogna anche pensare e lo spero, che non sono così folli da poter credere che tutti quelli che hanno la vecchia versione possano passare a quella nuova per il semplice 4k.
 
e allora scordati Netflix...
Io usufruisco già di Netflix tramite VPN da tanto tempo, manualmente imposto la qualità a 720p, 1750-2350 (bitrate più alti sono troppo per la mia rete), lascio caricare qualche minuto, e guardo le serie senza problemi....

Il problema nasce nel VPN, perché oltre Netflix, pago un altro abbonamento per quello, e avrei voluto eliminarlo con l'arrivo ufficiale di Netflix in Italia, ma purtroppo non succederà....
 
Ultima modifica:
Chi ha tv Panasonic mi sa dire se l'app adatta il refresh rate al materiale (24p di norma). cioè bitrate e qualità a parte , la riproduzione è a regola d'arte? audio multicanale?
 
Top