• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nasce Rai 4 con film in 16/9?

Sarei piu contento che invece di fare canali nuovi, estendessero il segnale del digitale terrestre... da me non prendo nessun canale RAI...
 
@ OXO

ieri sera come ho detto non prendevo rai4 e neanche rai gulp...schermo nero con scritta "nessun segnale"...poi di colpo è partito il film di ieri sera elephant...e non avevo fatto nessuna nuova ricerca di canali.....stamattina sempre su rai4 tramettevano un telefilm.,quindi devo presumere che ora prendo il canale bene....ma rai gulp mi è sparito...la tv non lo trova più...non che sia fondamentale,però.....

ciao caio
 
Gulp era su entrambi i Mux della Rai. Ora la versione Gulp presente sul Mux-A è diventata Rai4 (ed è il motivo per cui molti vedono Rai4 senza aver fatto una nuova scansione)
 
Prime impressioni su RAI 4

- Alcune trasmissioni sono in formato wide (16/9 anamorfico).
- Ieri ho guardato Elephant tx in 4/3 , non c'è stata alcuna interruzione pubblicitaria ed hanno trasmesso per intero (!) i titoli di coda .
- Non ho fatto misure di bit rate (Torino città) ma la qualità mi è parsa elevata, anche quando la tx è in 4/3 e devo usare lo zoom.
- Considerando che è gratis, meglio che ci sia invece che no.
- Non ho fatto alcuna scansione e RAI 4 ha sostituito RAI GULP.
 
tellurio ha detto:
- Non ho fatto misure di bit rate (Torino città) ma la qualità mi è parsa elevata, anche quando la tx è in 4/3 e devo usare lo zoom.

Davvero? a me sembrava invece che il bit-rate fosse bassino....ho visto parecchi artefatti e un po' di macroblocchi durante i primi 5 minuti....poi mi sono stufato e ho spento tutto...
 
Vi allego copia di e-mail che ho inviato poco fa alla RAI e visto anche le belle promesse: http://www.guidasicilia.it/ita/main/news/index.jsp?IDNews=28992
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/spettacoli_e_cultura/tv-bambini-genitori/tv-bambini-genitori/tv-bambini-genitori.html
mi sembra che sia il massimo che potevano fare.






----- Original Message -----
From: Fabrizio Grasso
To: raigulp@rai.it e scriver@i tramite il sito
Sent: Tuesday, July 15, 2008 11:20 AM
Subject: RAI 4 su Vs canali e programmi per adulti!!


Buongiorno, mi chiamo Fabrizio ....... residente a Serra Riccò (GE)
Sono abbonato RAI e padre di due bambini di 5 e 7 anni.

Con notevole sconcerto stamani martedì 15 luglio 2008 alle ore 10,00 ho visto che le trasmissini sul solito canale di ricezione del Digitale Terrestre su cui era sintonizzato RAI GULP sono state sostituite da un nuovo canale detto RAI 4

Questo canale non solo non è dedicato appositamente a dei bambini ma addiritura trasmette in questo momento una sorta di telefilm poliziesco (credo di produzione dell'europa dell'est ma non compaiono le solite informazioni sui titoli !!) infarcito di scene e linguaggi dedicati ad un pubblico adulto ( alcuni esempi di poco fa : "te la sei scopata?" "spacca il culo a quei poliziotti bastardi" ecc. ).

Non sono un moralista bigotto ma sinceramente stamani quando i miei figli mi hanno chiesto se potevano accendere la TV per vedere RAI GULP credevo di essere tranquillo sui contenuti, invece li ho trovati di fronte a simili "porcherie" da soli. Se voglio far vedere dei programmi più da adulti ai miei figli lo voglio poter decidere e farlo sotto il mio controllo.
Se la RAI decide in pochissimo di cancellare dalla mia zona la ricezione dell'unico programma per bambini a cui erano affezionati e sostituirlo con una rete prettamente per adulti ( e in che orari poi !! ) doveva avvisare chiaramente e a caratteri CUBITALI: Attenzione da tale giorno RAI GULP sparisce e al suo posto ci sarà una rete NON ADATTA a bambini, allora avrei provveduto a mettere la password sul canale. L'unico avviso comparso pochi giorni fa era un generico:" da tale giorno inizieranno le trasmissioni del nuovo canale RAI4" e quindi davo per scontato che fosse un NUOVO canale su altra sintonia!! Per concludere perchè a tutt'ora il ricevitore (uno dei migliori Humax) continua a indicare che la rete si chiama RAI GULP ? Mentre solo il logo sull'immagine è cambiato?

Mi riservo di approfondire la situazione creatasi e di diffondere ad altri mezzi di comunicazione questo episodio

Saluti

Fabrizio .....
 
Certamente bastava cambiar i pid AV per evitare questo problema, tuttavia onestamente l'impatto sui bambini mi sembra minimale.
Rompe di più che prima c'è un canale e poi no.

Ricordiamoci però che in Italia il DVB-T(T2,T3,T4...:p ) è ancora in fase sperimentale fino allo switch-off e quindi fino a quel momento è tutto grasso che cola ;)
Rai Gulp poi era addirittura "doppio", quindi era logico che sarebbe stato eliminato da almeno un bouquet.

Una lamentela è comunque lecita, ma io non mi aspetterei di cavarci molto :)
 
Io non capisco proprio perchè prendo tutti i canali rai (1-2-3, gulp, edu) e non questo nuovo rai4. Ma porcaccia miseria...:cry:

Sono di Taormina (a metà strada tra messina e catania).
Qualcuno può illuminarmi?
 
@bigbeat: Secondo il sito di RaiWay, la tua città è(era) raggiunta dal segnale di RaiGulp in entrambi i mux, quindi dovresti vedere Rai4:

CLICCAMI

Controlla bene anche i canali RaiGulp precedentemente memorizzati. Uno dovrebbe ora essere Rai4. :D
 
Primo giudizio anche per me.

Siamo solo agli inizi, quindi il bilancio non può che essere in sostanziale pareggio
  • punti positivi: programmazione iniziale di qualità non indifferente, pubblicità poco invasiva, scelta di trasmettere in 16:9
  • punti negativi: problemi di gestione dell'aspect ratio, bitrate decisamente migliorabile,

Adesso attendo la prossima programmazione con curiosità e speranza... :O
 
ma qualcuno sa dirmi la frequenza sul satellitare di rai 4 che non la trovo? o è disponibile solo sul digitale terrestre?
 
bebe76 ha detto:
ma qualcuno sa dirmi la frequenza sul satellitare di rai 4 che non la trovo? o è disponibile solo sul digitale terrestre?

COPIO E INCOLLO DISCUSSIONE AF DIGITALE.POI VEDI TU:
"Non ricordo bene, mi sembra sul transponder di rai international
Aspetta ho appena verificato su King of sat, è su due transponder il 124 (10992 V) quello di rai africa; poi c'è anche sul transponder 52 (11766 V) quello di rai 1/2/3, raimed, senato e rai edu 2."
 
Pizzo ha detto:
@bigbeat: Secondo il sito di RaiWay, la tua città è(era) raggiunta dal segnale di RaiGulp in entrambi i mux, quindi dovresti vedere Rai4


Controlla bene anche i canali RaiGulp precedentemente memorizzati. Uno dovrebbe ora essere Rai4. :D


OK!
Grazie mille. Ho risolto!
Rai Gulp, quello presente sul mux che ora ospita Rai4, lo avevo memorizzato in una lista apparte, perchè era un doppione. Perciò anche facendo la scansione mi risultava "0 nuovi canali trovati", perchè già c'era, ma era in una lista, diciamo, nascosta. Però tutta sta storia non la ricordavo, se non dopo questo tuo post che mi ha schiarito la memoria...eheheh...:D
CIAO.
 
Attenzione che su quella frequenza il canale non è paragonabile a quello utilizzato in digitale terrestre in quanto ha una risoluzione di 480*576 (contro i 704*576) ed una banda disponibile inferiore.

saluti
 
Inoltre sembra che attualmente su SAT sia criptato... :(

C'è da dire comunque che urge una definizione chiara e precisa dei palinsesti, ieri sera Alias è cominciato 20 minuti prima...
 
Top