• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NAS centralizzato e Medialayer collegati tramite LAN

Riporto la mia semolice esperienza:
Ho un tv samsung del 2012 serie 8000 (top di gamma) e due nas qnap.
Nonostante il tv abbia la app plex a bordo non mi sono trovato mai bene a riprodurre film con questa.
Il plus era che avevo tutte le copertine e le trame dei film ma la visione si bloccava ogni volta...
Alla fine il player interno del tv legge bene quello che mi serve.
 
Chiarisco velocemente:

- Mai parlato di framerate nel 4K, ti ho solo detto che, a differenza di quanto da te segnalato, il vten E' 4K.
.[CUT]

ma se il vten non supporta manco HDR come fà ad essere "4k/UHD" ?!? troppe limitazioni.

- PC "A costo zero": per uno smanettone a costo basso, per un neofita la vedo assai ardua.[CUT]

HO detto "TEST" A costo zero non assemblare un pc a costo zero.

ma solo un modo per testare la TV ,a costo zero, per poi decidere meglio cosa comprare.

come ha detto @Stefanik non è detto che il plex o il player interno funzionino bene o per gli scopi che posso servire a @alenoto, percui comprare aun NAS alla ceca senza conosce bene la UE65MU7000TXZT io no lo farei mai.

Anche spendere 300€ per un NAS che poi usa solo la condivisone di RETE SMB/samba.

- I player della tv mi hanno sempre deluso in primis per la mancanza del 24p ("da discutere"? vuoi dirmi che a differenza di 2 righe sopra in questo caso puoi soprassedere?) ma anche per compatibilità, velocità e performances e (IMHO s'intende) cinesate a parte non ho mai visto un player decente riprodurre peggio di loro.

soprassedere no ,ma bisognerebbe valutare quanti film guarda. SE usa la TV al 90% per IPTV e saltuariamente qualche film da locale ha senso un player esterno?

Comunque mu7000 farebbe post- elaborazione video quindi non è detto che un segnale video esterno a 23,976 venga gestito meglio del player interno.

Per cui si torna sempre al punto di prima testare la TV con un PC,che si presume già abbia visto che scrive nel forum, magari un portatile da collegare alla tv con kodi.
 
Ultima modifica:
TV e Pc li ho già. adesso non posso ancora fare alcun test perché sto finendo i lavori. Comunque da quanto capisco, potrei collegare semplicemente un PC e provare ad aprire da li qualche file video dalla TV. Se funziono vuol dire che il player interno alla TV è sufficiente per le mie esigenze e non servono mediaplayer esterni.
Discorso diverso per il proiettore che non credo proprio abbia alcun genere di player dentro. O sbaglio?
In questo caso mi servirebbe un player esterno che possa far vedere i film anche li. In questo caso vedo giudizi discordanti in merito al "Popcorn Hour VTEN 4K Media Streamer". Alternative?
 
Riporto la mia semolice esperienza:
Ho un tv samsung del 2012 serie 8000 (top di gamma) e due nas qnap.
Nonostante il tv abbia la app plex a bordo non mi sono trovato mai bene a riprodurre film con questa.
Il plus era che avevo tutte le copertine e le trame dei film ma la visione si bloccava ogni volta...
Alla fine il player interno del tv legg..........[CUT]

Ciao, ma... scusa, hai il 105 e non dai in pasto direttaemente a lui eventuali filmati in rete? ... io sul pana ho il player ma a parte il primo giorno per provarlo non ricordo di averlo mai più aperto. La differenza è davvero abissale.
 
Ciao, ma... scusa, hai il 105 e non dai in pasto direttaemente a lui eventuali filmati in rete? ... io sul pana ho il player ma a parte il primo giorno per provarlo non ricordo di averlo mai più aperto. La differenza è davvero abissale.

quoto se hai un 105 difficile che trovi di meglio .
di solito i proiettori sono molto meno smart delle TV , ET-TW6700 la LAN quindi dovrebbe avere anche il player DLNA.

Il problema rimane audio che non si è capito come lo vuoi configurare.

Ad esempio la tv mu7000 quali formati supporta in HDMI ARC ? audio che si può mandare indietro dalla TV al amplificatore dal cavo HDMI.

quando fari i test ti consiglio anche questa combinazione che alcuni ci si trovano comodo:
- installare plex server sul PC
- installare plex su uno smartphone

usare il lo smartphone per lanciare in video in riproduzione sulla tv tramite DLNA, in pratica usi lo smartphone come telcomando/jukebox della TV..... più difficile da spiegare che da fare.

Questo è un esempio su chormcast ma è la stessa cosa su DLNA della tua TV
 
sono anni che uso Plex su un TV (serie D) e sinceramente, mai avuto bisogno di altro...
ti organizzi la libreria come vuoi, ti mostra tutto, te li tiene on deck, che vuoi di più!?

un player separato ci sta pure, ma solo se realmente necessario e se puo fare altre cose, altrimenti non ne vedo la necessità. poi dovendone necessariamente usare uno per il proiettore, si potrebbe anche pensare ad una cosa unica, via dmi sul proiettore e via rete sul TV, ma due sarebbero un tantino sprecati.
 
Ciao, ma... scusa, hai il 105 e non dai in pasto direttaemente a lui eventuali filmati in rete? ... io sul pana ho il player ma a parte il primo giorno per provarlo non ricordo di averlo mai più aperto. La differenza è davvero abissale.

quoto se hai un 105 difficile che trovi di meglio .
di solito i proiettori sono molto meno smart delle TV , ET-TW6700 la LAN quindi dovrebbe avere anche il player DLNA.

Il problema rimane audio che non si è capito come lo vuoi configurare.

Ad esempio la tv mu7000 quali formati supporta in HDMI ARC ? audio che si può mandare indietro dalla T..........[CUT]
Concordo ragazzi: il 105 è in saletta a servizio dell'impianto.
La tv è nel living con soundbar ;)
 
Top