• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Naim Supernait 2 + ND5 xs + quale lettore CD naim?

nikolas

New member
buonasera a tutti!Dopo molto tempo mi ritrovo ascrivere su questo forum,per un consiglio su quale lettore cd abbinare al mio impianto così da completarlo visto che nell'ultimo anno e mezzo è stato rifatto di sana pianta e nella speranza che almeno per 5-6 anni possa riuscire a interrompere questo processo di ricerca del “miglioramento continuo“.
Considerando il momento della musica liquida/radio internet e consolidato il fatto che è quella che prediligo non tanto come qualità ma come comodità, ho preferito partire da questo componente ,lasciando per ultimo l'acquisto del lettore cd .
Ora sono arrivato al momento dell'acquisto e sono molto indeciso sul da farsi,considerando il fatto che alla fine non ho molto tempo a disposizione per un ascolto prolungato e che quindi sarebbe un ascolto sporadico, quanto vale la pena investire su tale sorgente?
io sarei orientato su una cerchia di 3 lettori CD Naim che sono il CD5si,CDX,CD5XS,Tralasciando il CD5si che potrei acquistarlo nuovo ,gli altri duelli cercherei rigorosamente nell'usato (compatibilmente con la difficolta nel reperirli)chiedo a voi pareri e soluzioni in merito considerando le mie percentuali di utilizzo sono: 80% musica liquida e 20% CD.
Spero di essere stato il più chiaro possibile,Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare nel chiarirmi le idee.
 
Io dico la mia, per quello che vale.... continua ad usare la liquida e dimentica il CD.
Al limite comincia ad esplorare il fantastico mondo dei DAC.....
 
Grazie per la risposta,comunque é sempre un'opinione e un punto di partenza.Il fatto é che sono ancora legato all'uso del CD (anche se purtroppo per motivi di tempo non riesco ad effettuare ascolti prolungati ) ,ancora non riesco a "vedere" un impianto senza tale supporto almeno fino a quando continueranno a produrre CD.
 
Anche per me non "esiste" impianto senza lettore CD, comunque visto il tuo uso sporadico prenditi il CD5si, ottimo lettore in quella fascia di prezzo.
 
Era stata la mia prima scelta, solo che non avendone ascoltato nemmeno uno dei tre,non sapevo se vi era una notevole differenza (escludendo l'accoppiamento con la relativa alimentazione per gli altri due)di prestazioni.
aggiungo che non sono interessato all'uscita digitale del 5xs.
 
Ormai da questa base(ampli+lettore di rete) non mi "muovo",altrimenti continuo a spendere soldi e tempo inutilmente.Perché già così ho fatto sacrifici sia sul lato economico sia come tempo impiegato per le valutazioni.Grazie comunque per il consiglio.
 
In effetti non ho "colto" la tua risposta, ma solo perché mi sono accorto che il correttore dell'iPad ci ha messo del suo ... :(

Volevo scrivere: pensare e non "passare".

Nel senso che avresti un lettore CD che fa anche il ripping in caso, così i tuoi CD li passi su HDD ....
Scusa ancora dell'errore.
 
Sicuramente il "naturale" abbinamento è il cd da te indicato,però spendere circa 6000€ per usarlo 4 volte al mese non è per le mie tasche/possibilità.Diciamo che voglio fare l'investimento guardando anche al modo in cui sfrutto il lettore,l'ideale sarebbe un CD5 xs ma sono difficili da reperire nell'usato e quando si trovano li paghi quasi come il nuovo.
 
cdx2 nuovo non mi sognerei nemmeno lontanamente di prenderlo :D
Comunque lascerei stare il cd5xs, la linea xs ha una impostazione tutta sua rispetto alle altre. A quasto punto cercati un cd5i usato ma tenuto bene che lo paghi una miseria per quello che sa fare... Ci stavo pensando anche io
 
Ultima modifica:
Eppure del 5xs ne parlano bene soprattutto abbinato alla propria alimentazione!Purtroppo quando ho girato per l'acquisto del supernait li ho trovati sempre collegati ai vari streamer di rete,l'unica volta che l'ho ascoltato collegato ad un lettore cd era un REGA Apollo R ovvero il lettore che avevo prima che cambiassi tutto l'impianto e si notava che ci voleva qualcosa di più valido per una "scena" sonora un po' più presente.
 
Top