Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Ma dici davvero? Anche i programmi normali, in chiaro?...con i prossimi aggiornamenti, si potrà visionare ma non registrare i canali Rai e Mediaset, sia a mezzo chiavetta che non.
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato. Ieri un mio amico ha ricevuto, in seguito ad un nuovo abbonamento, il suo MySkyhd, e l'installatore mostrandogli le caratteristiche del decoder gli ha anticipato che con i prossimi aggiornamenti, si potrà visionare ma non registrare i canali Rai e Mediaset, sia a mezzo chiavetta che non. Cosa che effett..........[CUT]
Nessuno ha provato a fare una registrazione manuale?Da quando è cambiata l'ora sabato scorso,mi succede una cosa strana.
Quando imposto una registrazione manuale per esempio dalle 21 alle 21.30,se poi vado a vedere i dettagli della registrazione sulla pagina de mysky come orario mi viene indicato 21 23.30,per tutte le registrazioni manuali ci aggiunge due ore alla fine.
Ho provato a levare tensione ..........[CUT]
Da quando è cambiata l'ora sabato scorso,mi succede una cosa strana.
Quando imposto una registrazione manuale per esempio dalle 21 alle 21.30,se poi vado a vedere i dettagli della registrazione sulla pagina de mysky come orario mi viene indicato 21 23.30,per tutte le registrazioni manuali ci aggiunge due ore alla fine.
Ho provato a levare tensione ..........[CUT]
Ne faccio continuamente. Anche ieri sera. Tutto OK.Nessuno ha provato a fare una registrazione manuale?
avevo letto tempo fa che essendo collegato in rete sky poteva vedere modifiche al decoder e addebitare dei costi.
volessi farmelo sostituire da sky con un nuovo modello da 1tb quanto dovrei pagare?
SOSTITUZIONE DISCO
A BORGHESE03, particolarmente esperto, ed a chiunque altro abbia info
Mi sono ristudiato con attenzione i post degli ultimi mesi sull’oggetto, e la situazione pare confusa.
Sarei felice che chi abbia la conoscenza sulle opzioni perseguibili aiuti tutti a capirci qualcosa, sì da poter postare una sorta di GUIDA DEFINITIVA attuale (prima, usando copy+, era piuttosto facile).
Premetto che io ho un WD da 1tb che passai anni fa dal pace al samsung 990N che ho ancora, da qualche mese con la nuova EPG (fusion o darwin, come si chiami non mi è chiaro).
CASO 1 : SOSTITUZIONE DEL DISCO ORIGINALE SU UN DECODER CON NUOVO SISTEMA CON UN HD NUOVO MAI USATO
OBIWANKENOBI provò a sostituire, prima ancora di accendere l'apparecchio per la prima volta, l’ hardisk da 500GB con uno da 2TB vergine, che ha inizializzato dal MySkyHD stesso (staccare cavo alimentazione, riattaccarlo tenendo premuto il tasto giù, dopo accensione led verdi in cerchio premere Ok) per partizionare e formattare il disco.
Ma ebbe un problema, perché, pur funzionando tutto, il disco veniva letto solo fino ai 500gb. Non so come sia finita la cosa.
La procedura che comunque l’estate scorsa si consigliava tenersi (PROSPERO0, FABIO CASTAGNOLA) era la seguente, con qualunque hd a sostituirsi, sia nuovo di zecca che già usato :
1. smontaggio dal nuovo BskyB890 MAI ACCESO del suo disco originale da 500 Gb ;
2. montaggio del nuovo hd dentro il dec BskyB
3. inserimento smart card del Pace 850, collegamento ai cavi sat e cavo alimentazione e prima accensione del BskyB
4. posizionati sul canale 100, procedura di PAIRING del nuovo decoder alla smart card al numero telefonico gratuito 800-890-890 seguendola digitazione menù tasti 1 - 1 - 4 + numero della smart-card
da ultimo, BORGHESE03 ci ha informato che bisogna fare così : “prendi il disco nuovo, lo ficchi nel myskyhd, accedi al menu segreto, te lo riformatti in modo che lui si crea il bel file system, e ricominci da zero”.
In conclusione che si fa? Menu segreto?
CASO 2 : SOSTITUZIONE DEL DISCO ORIGINALE SU DECODER CON NUOVO SISTEMA OPERATIVO CON UN HD GIA’ USATO SU ALTRO DECODER GIA’ AGGIORNATO AL NUOVO SISTEMA OPERATIVO
(caso ordinario laddove il decoder si rompa e noi avevamo il nostro disco sul decoder rotto e vorremmo salvarlo).
è sbagliato presumere che dovrebbe funzionare direttamente ed automaticamente (un po’ come feci io passando dal pace al samsung)?
Se presumo bene, c’è un iter materiale specifico per evitare guai, o si sostituisce e stop?
Mentre, se presumo male, si può fare qualcosa?
CASO 3 : PASSAGGIO/SALVATAGGIO DEI DATI DA UN HD USATO SU DECODER CON NUOVO SISTEMA OPERATIVO AD UN NUOVO HD, POI DA INSERIRE IN DECODER ANCH’ESSO CON NUOVO SISTEMA
(in caso ad esempio di cambio del disco, per aumentarne la capienza o per altre ragioni)
(peraltro, è questo il caso che mi riguarda personalmente, sia perché vorrei salire da 1tb a 2tb, sia perché temo il mio disco stia per saltare, visto che stranamente le registrazioni da una certa data ad un’altra -circa pari ad un 15%- appaiono sì sul mychannel, ma poi non sono davvero visibili, rimanendo una schermata blu quando gli dò il play : PARENTESI : se qualcuno ha suggerimenti anche su quest’ultimo problema sarei felicissimo)
la cosa si può fare?
Se ho ben inteso, BORGHESE03 ci dice purtroppo di no.
Il programma ExVPR serve a qualcosa?
Cerco di risponderti per punti, anche se sono un pò di fretta, perdonami se sarò conciso :
Partiamo dal presupposto di avere un myskyhd con la nuova epg (Fusion) :
1) Sia che ci metti un disco vergine, nuovo, un disco proveniente da un pc, o da un qualsiasi altro elettrodomestico, lo dovrai formattare per far scrivere al decoder la tabella partizioni e il file system proprietario.
Per fare questa operazione io consiglio di farla dal menù, ovvero :
A tv e decoder accesi, su un qualsiasi canale, premere menù, andare su configura, premere in successione 4 - 0 - 1 - ok
Entri in un menù solitamente non accessibile, in cui puoi fare varie modifiche (e anche vari danni), troverai la voce pulizia disco, premere ok su questa voce e far fare tutto al decoder.
Al riavvio avrai il decoder col disco formattato e pronto all'uso.
Questo vale per tutti i dischi che ci metti, nuovi o usati che siano, e qualunque sia la loro provenienza.
N.B. :
Non garantisco (perchè non ho mai provato) che il decoder possa riconoscere nativamente un disco estratto da un altro myskyhd con stessa epg fusion, a rigor di logica dovrebbe andare, e quindi mantenere le registrazioni, ma non avendolo mai fatto non garantisco. Diversamente andrà cmq formattato come sopra.
passo 3, te lo scordi! Con fusion attualmente non esiste nulla in gradi di decriptare. Per ora almeno... son rimasto fregato anche io, per montare il 2tb ho perso unbel pò di roba.
Ok grazie in effetti ho visto che la registrazione finisce all'ora impostata non a quella visualizzata.succede anche a me....anche prima che cambiasse l'ora....solo che prima sfalzava di un ora e adesso di due....
comunque la registrazione termina all'ora da me impostata e non a quella visualizzata alla fine.