• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

Tornando in argomento di qualche post fa...........come si deve fare per poter registrare i canali free del digitale terrestre?
 
Salve a tutti,

Posto la mia esperienza, nel caso qualcuno avesse riscontrato gli stessi problemi e in caso qualcuno voglia darmi ulteriori consigli.

Ho un impianto domestico scr, ha funzionato sempre tutto bene fino a qualche mese fa quando sono iniziati vari problemi solo su alcuni canali (effetto coriandolo, sganciamento del segnale DD continuo, schermate blu di assenza segnale).
Inizialmente pensavo fosse il solito problema legato al maltempo, ma poi ha iniziato a farlo anche nelle belle giornate.
Ho fatto venire un mio tecnico di fiducia il quale ha fissato meglio la parabola - che in effetti si sganciava dal segnale con troppa facilità - ma i problemi sono rimasti. Ho fatto ricontrollare il tutto ma ho potuto constatare di persona come i livelli di segnale risultassero buoni. Ho cambiato il decoder, passando da uno Sky HD (quello bianco) ad un BSkyB My Sky HD che mio padre ha nella sua abitazione e che ha sempre funzionato bene, ma il problema è rimasto lo stesso. Ieri sera ho iniziato a leggere questa discussione e un dubbio mi è sorto riguardo il cavo HDMI e il segnale che riusciva a veicolare al mio sintoamplificatore.
Ho provato con un cavo diverso da quello fornitomi da Sky ma il problema si presentava lo stesso.
Stamattina sono andato ad acquistare un cavo coassiale per portare l'audio all'ampli e lasciare il cavo HDMI solo per il video; è dalle 12 di oggi che tengo acceso il decoder e devo dire che la situazione è decisamente migliorata, non ho più artefatti di sorta, soprattutto il segnale DD non si è mai sganciato.
A riprova posso dire che nell'altra abitazione il decoder era direttamente connesso alla televisione solo con il cavo HDMI, e quindi senza le codifice in DD, quindi in teoria avendo più banda per il segnale video.

Secondo voi l'analisi che ho fatto può risultare giusta, o si tratta solo di una coincidenza (ovviamente sono passate solo poche ore)?

Se non fosse per questo, l'unica cosa che mi viene in mente è qualche problema di compatibilità tra il decoder nuovo e la mia smartcard che è una di quelle vecchie (con lo sfondo celeste).

Grazie a tutti dell'attenzione.
 
Tornando in argomento di qualche post fa...........come si deve fare per poter registrare i canali free del digitale terrestre?

allo stesso modo con cui registri i canali satellitari, usando la guida tv

edit
VIsto ora il post in cui si dice che non sarà più possibile registrare i canali del DTT :mbe:
MA non funzioneranno quindi nemmeno le funzioni di pausa in diretta & co.?
l'installatore mostrandogli le caratteristiche del decoder gli ha anticipato che con i prossimi aggiornamenti, si potrà visionare ma non registrare i canali Rai e Mediaset, sia a mezzo chiavetta che non. Cosa che effettivamente lui ha verificato.
Ma se dice che il "blocco" arriverà in futuro, come ha fatto a verificarlo? :wtf:
Al momento (sono passate due settimane) si può ancora registrare
 
Ultima modifica:
ma non si puo' piu' registare la RAI da DTT (digital KEy di sky) , oppure da SAT tramite decoder loro (programmi non criptati per l'estero) si puo' ancora fare ??
 
cosa dovrei dirti da quel quote ?? ti posso solo CONFERMARE che e' tutto giusto cio' che c'e' scritto ..........[CUT]
un problema rispetto a quanto scrivevi tu prima in realtà par esserci.
borghese dice che non si può usare alcun programma per salvare quello che avevi passandolo ad un nuovo hd (caso 3 ell'elenco), neppure exvpr (mentre prima con copy+ lo facevamo tranquillamente).
quindi non mi è chiaro a cosa serva exvpr, visto che per i casi 1 e 2 di per sé non necessita..
 
registrato ieri sul 5001 Montalbano (non sapevo se sul satellite, 101, fosse criptato, quindi sono andato sul sicuro sul DTT), senza alcun problema
 
Salve a tutti! Mi sono appena iscritto sul forum e avrei una domanda. Due giorni fa l'installatore mi ha consegnato il decoder BSkyB DRX892i in quanto sono passato al MySky HD. La prima sera cioè martedì gli ho fatto fare un aggiornamento del software manualmente ed attualmente ho l'ultima versione disponibile (versione hardware BSB CB0C02 - versione software 94.012.0e - versione EPG PDL 1.5_59.0.5.1). Io vivo in un monolocale quindi dormo nella stessa stanza dove c'è il decoder. Nella notte tra martedì e mercoledì non è successo niente. Idem nella notte tra mercoledì e giovedì. Stanotte invece alle 4.30 è partito in automatico una ricerca di aggiornamento software. Io ho il sonno abbastanza leggero e mi sono svegliato perché le ventole giravano così come aveva fatto quando gli avevo fatto fare l'aggiornamento in manuale la prima sera. Tutto ciò è normale? Devo aspettarmi che tutte le notti faccia questo aggiornamento automatico? C'è un modo per evitarlo? E se io a quell'ora avessi programmato una registrazione? Ho già cercato sui forum ma non trovo discussioni specifiche a riguardo. Mi date un aiuto???? Grazie
 
Ultima modifica:
@marco79to
Per quanto riguarda le registrazioni, a memoria, se non ricordo male, se c'è una registrazione, l'aggiornamento "salta" in un secondo momento. In ogni caso non corri rischi.
Per il rumore, l'unica soluzione è quella di spegnere completamente il decoder (tenendo premuto per qualche secondo il tasto accensione). Ovviamente così non partiranno le registrazioni quindi fallo solo se non ne hai in lista.
ciao
 
@marco79to
Per quanto riguarda le registrazioni, a memoria, se non ricordo male, se c'è una registrazione, l'aggiornamento "salta" in un secondo momento. In ogni caso non corri rischi.
Per il rumore, l'unica soluzione è quella di spegnere completamente il decoder (tenendo premuto per qualche secondo il tasto accensione). Ovviamente così n..........[CUT]

Ma quindi mi confermi che è un comportamento normale del decoder? E che non lo fa solo se io manualmente nella giornata ho cercato eventuali aggiornamenti? Grazie....
 
Tranquillo, è normale. Poi non ricordo se puoi disattivare da menu gli aggiornamenti automatici (so con certezza che puoi farlo per la
ricerca dei canali della digital key).
Poi ci sono modelli più o meno rumorosi, ma quel comportamento è normale.
ciao
 
Salve a tutti!
Ho preso il trasmettitore di segnale A/V GigaView 545 della Marmitek e purtroppo il ricevitore IR non prende i comandi del telecomando del decoder MySky HD modello Samsung P990N.
Qualcuno di voi lo possiede? Se si, come ha risolto questo problema?
Se prendessi l'estensore di telecomando Powermid XS o XL sempre Marmitek, dite che potrei cambiare i canali anche dalla camera di mio fratello?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.
 
...Stanotte invece alle 4.30 è partito in automatico una ricerca di aggiornamento software. Io ho il sonno abbastanza leggero e mi sono svegliato perché le ventole giravano così come aveva fatto quando gli avevo fatto fare l'aggiornamento in manuale la prima sera...

Le ventole partono quando il decoder deve essere raffreddato e questo significa, in linea di massima, che partono quando l'hard disk sta lavorando.
Quindi non è un evento esclusivamente collegato all'aggiornamento del software ma anche, ad esempio, all'aggiornamento della lista "scelti per te" dell'OnDemand.
 
@zanialex

io avevo lo stesso problema con il sender hdmi...ci ho sbattuto la testa per un mese....ho risolto con il digital 6 meliconi,occhio che non memorizza i comandi della padella di sky devi chiamarli e ti dicono come fare
 
Ragazzi aiutatemi a capire perchè sto diventando pazzo :D

Allora se io decido di registrare al volo sui canali liberi una cosa che sto vedendo il my sky ,quando la riguardo, parte circa 20 min prima che ho pigiato il tasto di registrazione? Ma come è possibile? Come fa a registrare una cosa gia passata? "Grande Giove!!" (Cit.)
 
Top