• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

domenica ho forzato un aggiornamento software al decoder, mi dava problemi con l'aggancio di svariati canali cinema, in test mi dava no-lock su molte frequenze.
dopo l'aggiornamento tutto era tornato nella norma.
lunedì non avevo acceso il decoder.
ieri sera l'ho acceso e mi sono ritrovato il vecchio on-demand a disposizione, non più quello nuovo.
dipende dal sfw aggiornato/forzato? sapete come posso fare per riaverlo?
 
@ inkpoint


1) Io ho preso un banalissimo sdoppiatore a Y con cui ho collegato sia il tv che il MySky alla presa a muro...
Credo che il MySky con la digital key non sintonizzi TUTTI i canali dtt possibili, ma solamente quelli che decide Sky (analogamente a quanto avviene per i canali satellitari, del resto).
Quindi se utilizzi il sintonizzatore del tv probabilmente ne trovi di più, ma naturalmente perdi l'opportunità di registrarli.
2) Lo scaler è il meccanismo con cui un video SD viene trasformato in HD; è una operazione che possono fare sia il decoder sia il tv, quindi fai delle prove: se noti delle differenze di qualità dell'immagine, falla upscalare da quello che ti soddisfa di più. Io a prescindere tengo impostato il MySky a 1080, perchè con "originale" mi infastidisce il ritardo di risposta nel fare zapping tra canali SD e HD
 
@Popeye
piccola, ma importante precisazione... la digital key non è altro che un normale sintonizzatore DTT quindi nessun controllo o limite all'elenco di canali sintonizzabili. Che poi sia di scarsa qualità, questo è un altro discorso, ma sky non effettua nessun controllo sui canali sintonizzabili, il fatto che con un sistema se ne trovino di più o di meno, dipende solo dalla sensibilità e dalla qualità del sintonizzatore di turno.

Stesso discorso vale per i canali satellitari... sky privilegia i suoi di default, ma ne memorizza anche molti altri (non ha sicuramente 1000 o più canali nel suo pacchetto), poi, volendo, puoi andare a cercarne altri manualmente con la sintonizzazione manuale o di "altri canali" (ora non ricordo come si chiama precisamente la voce, ma ce nè una ad hoc nel menu del decoder).
ciao
 
ieri sera l'ho acceso e mi sono ritrovato il vecchio on-demand a disposizione, non più quello nuovo...

mi autorispondo: oggi la situazione era sempre la stessa, vecchio on-demand; poco fa ho rilanciato, nuovamente, l'aggiornamento del sfw e finalmente mi sono ritrovato il nuovo on-demand.

ergo, se vi capita, forzate l'aggiornamento sfw fino a quando tutto torna così come ve lo aspettate.

ciao
 
Segnalo che, anche senza forzare l'aggiornamento, nel mio caso il giorno seguente è tornato il nuovo On Demand. Penso che più che farci un favore come vecchi abbonati, stiano approfittando di noi per proseguire la fase di testing... prima di aprire il servizio ai nuovi abbonati... Vedrete che entro qualche settimana la situazione si stabilizzerà...
 
Lo penso anche io, a volte c'è altre no (mi sa che tirano gù i server per manutenzione o simili). Credo che non riuscendo a connettersi ai server faccia vedere la visualizzazione classica (con i video "scelti per te" che sono già registrati sul decode).
 
ragazzi quando ho settato le impostazioni del mio nuovo myskyhd inviatomi (bskyb) alla voce audio non mi fa impostare il dolby digital come avevo settato sul vecchio (di altra marca ),in pratica se imposto dolby digital non mi esce l'audio ,ho infatti dovuto impostarlo sotto la voce pmc o pcm per sentirlo . è normale , o è un problema di decoder ? tenete presente che il decoder è collegato al tv (pioneer kuro kpr) con cavo hdmi e al sintoamplificatore (pioneer) con cavo ottico e che sia il tv che il sinto supportano il dolby digital . ciao e grazie per le risposte che mi darete .
 
collegamento ad internet tramite rete wireless, è sufficiente acquistare un'adattatore usb ed inserirlo nel decoder, avendo già un modem wireless, oppure bisogna fare altro??? decoder bsky drx890i
 
Ultima modifica:
scusate ma questo nuovo on demand funziona con TUTTI i decoder , oppure solo su alcuni ???

Io ho il vecchio PACE (non so il modello) , ma in pratica quello prima serie cicciotto bombato sul front :D e convesso sui lati.

Con questo decoder posso ricevere il nuovo on demand ? oppure prima di fare l'aggiornamento SW devo collegarlo alla rete tramite cavo eternet altrimenti non mi aggiorna alla nuova GUI ?? :cool: grazie
 
trovare un adattatore wireless che funzioni sul decoder my sky hd bskyb. è un'impresa titanica,ho deciso di lasciare il collegamento con il cavo ethernet,eventualmente cerchero un'adattatore per il tv.:rolleyes:
 
@bituman
Ma quali problemi hai riscontrato con gli adattatori wireless? Non credo possano essere legati al decoder che non fa altro che collegarsi con cavo ad un adattatore che deve ricevere il segnale trasmesso da un router o altro sistema riconosciuto dalla tua rete... Rimane il fatto che se puoi arrivarci con un cavo sei più sicuro che la qualità del collegamento è costante.
Non capisco il discorso sull'adattatore per la tv... se ti riferisci al fatto che vuoi collegare tv e decoder contemporaneamente, investi in uno switch con più ingressi e abbandona il wifi.
Ciao
 
Ciao a tutti.Da qualche giorno ho un problema con il mio MYskyhd.Da quando ho aderito al nuovo servizio di skyOndemand,ogni giorno,dopo il quotidiano aggiornamento delle ore 4.00,mi ritrovo sempre il ricevitore samsung acceso,anzichè in standby.
Nelle impostazioni del decoder, la voce "standby automatico", è impostata su "ON"; ma anche settandola su "OFF", il risultato non cambia.
Come posso risolvere?
Un cordila saluto,
 
@sat2003
ho il tuo stesso problema e pensavo di essere l'unico, a questo punto penso sia un problema di software legato al nostro decoder.
Oggi dovrei riuscire a scrivere a sky per chiedere informazioni per questo problema.
ciao
 
Esattamente.
Non solo non funziona per registrare, ma non ricevendo il segnale dell'EPG non farebbe proprio partire il comando.
Inoltre, se provi a staccare l'antenna, il decoder non fa nulla se non avvisarti che gli manca, per l'appunto, il cavo.
 
Scusa se ti rispondo in ritardo, ma il tempo, ultimamente, è più tiranno del solito . . . comunque non volevo che pensassi che avevo "snobbato" la tua risposta.

In effetti, "gateway" m'è scappato, ma volevo intendere "bridge": non che ci sia un abisso fra i 2 concetti, ma in effetti, nel suo manuale, il dispositivo..........[CUT]

...vedo che - armato di buone intenzioni - continui ad utilizzare i termini in maniera errata. Dopo averti contestato la funzione di routing del AP che a mio avviso è solo ad appannaggio dell'apparecchio che gestisce in NAT e quindi fa solo lui il routing, ora trovo il bridging. E purtoppo non c'entra nulla con quello che dici. Il bridging è la classica funzione di ponte radio in cui l'AP bridge ripete il segnale - in maniera trasparente - verso l'accesso principale WiFi del router. Si parla di collegamento in maniera ripetitore, che nulla ha a che fare con quello che serve all'utente, ovvero collegare più apparecchi all'AP Netgear.
Per chiudere la storia definitivamente, così come da te consigliato, mentre scaricavo un film su MySky ho eseguito l'aggiornamento firmware del mio BDP Philips con successo. A volte un fatto conta più di 1000 parole. ;)
 
Scusate, mi si è fulminato il Mysky HD ( Pace ). Potendo scegliere per queello da sostituire ( magari non sarà così ) , c'è un modello preferibile rispetto agli altri per qualità video e/o affidabilità ? Grazie
 
Top