Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
@ hawks : scusami, scrivevo mentre tu inviavi....si potrebbero, volendo, fare due conti,
ma bisogna considerare anche :
1 ) la capacità effettiva media di un hard disk da 1Tb ( intorno ai 937 Gb ).
2 ) Lo spazio riservato al my channel in precedenza per il vecchio SELECTION O.D.: 100 Gb.
Ora però è cambiato probabilmente anch..........[CUT]
Ce l'ho io. Buon apparecchio. L'uscita l'ho collegata ad uno switch e ci ho messo il Bluray player e MySky HD. Ovviamente l'ho collegato al suo alimentatore perchè via USB non ci sono sorgenti da cui alimentarsi. [CUT]
per Hawks
la spazio occupato sull'hard disc di un film in hd (97 minuti) è pari al 3% mentre registrazione del canale hd della rai di analoga durata 2,2% [CUT]
Nè l' adattatore WiFi in questione, né lo switch, hanno capacità di routing, quindi non possono gestire più di un utilizzatore; così com'è ora, il primo che parte (BluRay o MySky) si prende la connessione WiFi, mentre l' altro ciccia . . . . se va bene, oppure, se va male, s'impalla il tutto.
Se volete usare più utilizzatori, occorre un adattatore..........[CUT]
Non c'è bisogno di smontare mobili... ma basta guardare sul manuale in dotazione o cercarti il manuale direttamente sul sito di sky... a memoria non ci sono altre usb oltre a quella occupata dalla digital key e quindi dovrai alimentarlo tradizionalmente... da quanto ricordo e leggo sul sito che hai postato, il netgear in questione è alimentabile a muro o via usb (che ci sia probabilmente un alimentatore standard usb? questo lo puoi sapere solo tu se hai già comprato il prodotto)
Proseguo la discussione sull'adattatore Netgear da collegare al MySky della pagina precedente informandovi che con lo switch collegato all'uscita dell'AP si ha regolarmente il servizio DHCP, tanto che il BD Player ha come indirizzo 192.168.0.12 ed il MySky 192.168.0.5. Quindi non mi sembra ci siano conflitti di alcun tipo, smentendo il collega che ..........[CUT]
Ciao Ragazzi,
chiedo il Vostro aiuto perchè vorrei connettere il mio Decoder MYSKY HD 990v alla rete di casa utilizzando questo adattatore della Netgear
Visto che può essere alimentato via USB, Vi chiedo se sapete quanti ingressi USB ha il decoder in oggetto (1 è già utilizzat..........[CUT]
una domanda, il nuovo my sky hd bskyb890, qanti gb di hd dovrebbe avere??perchè in alcuni post, ho letto 500 gb, ma sul libretto del decoder viene indicata una capienza di 320 gb.![]()
Non ho mai affermato che non vengano attribuiti gli indirizzi IP ai dispositivi via DHCP, ma che i dispositivi stessi non possono funzionare contemporaneamente, con l' adattatore WiFi in questione (vai a rileggere il mio messaggio).
Non è questione di IP assegnati (sono ben convinto che vengano assegnati), ma di chi riesce a distinguere, a ..........[CUT]
sull'etichetta posta sotto il decoder, c'è un codice a barre il made in china il modello ed altro, ma non la capienza dell'hd, altre etichette non ne trovo.Il libretto non è probabilmente aggiornato, anch' io avevo notato questa stranezza....
Se comunque controlli l' etichetta posta sul lato inferiore del nuovo decoder, vedrai
che c' è scritto " 500 Gb ".
CiaoFabio