@ Hawks : veramente strana la situazione del tuo disco, però l' aumento dal 25 al 44% è sospetto....
forse la sola installazione nel BskyB e ritorno nel Pace ha partizionato il decoder nel modo corretto...Io al posto tuo
riproverei a montarlo nuovamente nel BskyB per vedere se ora dà ancora il messaggio DISCO PIENO,
oppure funzio..........[CUT]
Aggiungo un tassello per la soluzione del mistero:
mi sono accorto, giusto ieri sera, che, rispetto alle registrazioni che c'erano prima sul PACE (cioè prima del tentativo di trapianto sul bskyb), ora ne mancano un sacco: ieri sera, volevo far vedere ad un parente un episodio di "Il trono di spade" che avevo conservato appositamente, e . . . . (figura di m . . .) non c'era più.
Sicuramente non l' avevo cancellato io, come non avevo cancellato altre registrazioni cui tenevo, ma che non avevo contrassegnato con la "R" blu, che ora non trovo più.
Lo spazio in più (da 25% a 43% di libero), è stato quindi ottenuto cancellando su iniziativa autonoma del mySky delle mie registrazioni; non sono sicuro se le cancellazioni sono state fatte sul bskyb o sul PACE dopo il riimpianto, ma sono propenso per il primo, perché avevo tentato di fare delle registrazioni (nonostante l' indicazione di disco pieno).
Altra cosa strana, è che non ha cominciato a cancellare dalle registrazioni più vecchie , ma ha saltato le 3 o 4 registrazioni più vecchie non protette (che potrebbero avere anche un paio di anni ), poi un po' in serie delle più vecchie, poi un po' a casaccio, cancellandone sicuramente anche di un paio di settimane fa.
@ Castagnola
ora mi/ti chiedo : ma se con il 43% di spazio libero, continuava a dare "disco pieno", non è per caso che era rimasta da qualche parte l' informazione sulla capacità del disco originale (da 0,5 TB), per cui, comunque, si riesce ad utilizzare solo 0,5 TB, anche di un disco più capace ?
Ora, il tuo disco da 1 TB, sul bskyb, quante film HD riuscirebbe a contenere ? (unità di misura empirica, ma sul mio PACE, un film è circa 1% di spazio, con disco da 1 TB)