• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

Se loro non hanno un mandato giudiziario non possono pretendere di controllare un bel nulla! Se sei a posto di coscienza digli pure di tornarsene a casa! Ma pensa un po' queste invadenze!
 
Si Roberto hai ragione ma al telefono si e' sempre presi un po' alla sprovvista e magari sui contratti (che non si leggono mai io per primo) esiste una qualche clausola che prevede questo genere di controlli.

Alfredo
 
Se il contratto prevedesse questo tipo di clausola sarebbe assolutamente illegale per cui non credo che SKY abbia voluto rischiare inserendola! C'è poco da discutere, in casa mia ci entrano solo ospiti invitati oppure sconosciuti muniti di mandato giudiziario, altrimenti possono suonare tutta la vita senza ottenere risposta!
 
Premetto che a gennaio di quest'anno ho attivato il multi vision.

Ho ricevuto oggi pomeriggio una telefonata di SKY che mi ha preannunciato, per dopodomani, una visita ispettiva ..........

Un paio d'anni fa era capitato anche a me, sempre dopo aver attivato il multivision.
Se hai la coscienza a posto lasciali pure venire, anche perche' a me a suo tempo avevano regalato una Skypass con 25 Euro di credito.
 
Bho? sarò fortunato io... in due anni me ne hanno cambiati quattro con estrema facilità, proprio stamattina l'ultimo, solo il decoder però, mi hanno lasciato il vecchio alimentatore e telecomando. L'ho stressato tutto il giorno con registrazioni, copie su PVR e DVR, avanti ed indietro smanettando velocemente sul telecomando senza alcuno di quei pro..........[CUT]

Fermi tutti! Ci risiamo! Mi hanno cambiato il decoder il 24 aprile, tutto ok fino a stamani mattina... poi improvvisamente schermata viola e blocco di ogni funzione. Adesso sono veramente incacchiato, soprattutto anche perché non ti fanno più l'assistenza allo 02 7070 ma ti fanno pagare pure la telefonata per risolvere le caxxate loro. Venti minuti di telefonata all'199 con per le solite prove e menate varie... spegni, stacca l'alimentazione, stacca l'HDMI e la scart, premi guida, rialimenta accendi spegni e cosi via. Ma una class action non viene in mente a nessuno?
 
Questa mattina è venuto il tecnico Sky; mi ha spiegato che si trattava di un controllo qualità per quanto riguarda gli installatori.
Ha controllato il dec. principale, la parabola e mi ha fatto qualche domanda; il tutto è durato non più di una decina di minuti.
Non ha verificato che il secondo dec. del multivision fosse in casa (e lo era)

Ciao

Alfredo
 
Ho scritto a SKY

Fermi tutti! Ci risiamo! Mi hanno cambiato il decoder il 24 aprile, tutto ok fino a stamani mattina... poi improvvisamente schermata viola e blocco di ogni funzione. Adesso sono veramente incacchiato, soprattutto anche perché non ti fanno più l'assistenza allo 02 7070 ma ti fanno pagare pure la telefonata per risolvere le caxxate loro. Venti..........[CUT]

La maleducazione dei vostri operatori ormai impera, non ultimo oggi alle 16 e 40 un cerco "Marco". Sono abbonato quasi full, ovvero myskyhd e multivision ormai da anni, senza mai alcuna promozione. Addirittura ho pagato anche spese non dovute per fantomatici interventi tecnici all'impianto quando mi fu consegnato, ripeto solo consegnato il decoder myskyhd. Per La mia parabola, INSTALLATA SUL TETTO A MIE SPESE NEGLI ANNI 90, spesi la non modica cifra di 500mila lire, mia parabola che non si sa come è divenuta, a mia insaputa, la parabola di un altro vostro abbonato, abbonatosi con tanto di promozione (installazione gratuita). Premesso questo, non elemosino sconti né altri benefits, ma chiedo prima di tutto rispetto ed educazione da SKY, non solo come cliente, ma per correttezza commerciale (e in questi ultimi tempi sembra proprio che ve la siate dimenticata) e soprattutto perchè sono stato educato ad usare le buone maniere e a comprendere i problemi altrui cercando anche di risolveglieli; mi aspetterei anche da voi simile comportamento. E veniamo al problema: da quando avete aggiornato il software dei decoder ho avuto grossi problemi di blocco della visione, e non ve li sto ad elencare tanto ne siete sicuramente a conoscenza. Mi ero rivolto, avendo un abbonamento telefonico flat allo 02 7070, e non avendomi risolto i problemi dopo vari empirici tentativi, decideste che IO dovessi andare ad un centro Sky per farmi sostituire il decoder, con la promessa dell'operatrice, di fronte alle mie perplessità per la consegna di un decoder della stessa marca e per di più privo di aggiormanto, che avrei risolto tutti i problemi. In effetti così è stato per circa venti giorni, però da ieri si sono ripresentati tali e quali gli stessi inconvenienti. Ho contattato più volte invano lo 02 7070, ma questa volta mi hanno risposto picche, perché avrei dovuto chiamare l'199ecc... Alla fine mi sono arreso e l'ho chiamato (20 minuti di telefonata tutta a mie spese per un problema tecnico vostro che non avete saputo o non sapete risolvere). Insomma il vostro operatore dell'199: accendi spegni, stacca l'alimentazione, l'hdmi, la scart, premi qui, premi là, riattacca tutto, aspetta 2 o 3 minuti che si compia il reset, con la promessa che tutto si sarebbe risolto. Risolto un fico, oggi, sul più bello di una trasmissione, un click e tutto buio con decoder autospento. 10 minuti per riaccenderlo! Ritelefonata allo 02 7070, risponde Marco, minimo indisponente, "deve chiamare l'assistenza tecnica all'199"! Basta non ne posso più, non spendo soldi, visto che ve ne dò già parecchi di abbonamento. Io non chiamo più nessuno, aspetto una vostra, spero gentile e soprattutto risolutiva, risposta a questa mia mail. Se questo non avvenisse ho già contattato varie associazioni di consumatori, che si sono rallegrate con me dando loro l'idea di una class action nei vostri confronti.
 
Nel frattempo cosa aspetti a mandare una bella raccomandata con ricevuta di ritorno di disdetta? Per ora è' l'unico strumento sicuro di cui disponiamo!
 
Cambio un attimo argomento... Mi sono accorto che il mySky registra anche una trasmissione che si sta visualizzando (senza registrarla), almeno fino a quando non si cambia canale.. è una funzionalità nota? Me ne sono accorto mandando in rewind un progeramma che (mi sono accorto dopo) non stavo registrando...
 
:rolleyes: Mah, notissima probabilmente qui sul forum, ma sul libretto del mysky ad esempio, non mi sembra sia riportata.. Ok, immagino sia conseguenza diretta della funzione "pausa", però mi sembra sia solo quest' ultima a essere reclamizzata, e non la funzione "rewind" in diretta... sbaglio?? Va beh, comunque buono a sapersi...
 
Salve a tutti.
Qualcuno è in grado di rispondere a queste due domande da 10 milioni di dollari :
1) quanto è la memoria occupata sul disco da un'ora di programmi HD ?
2) quanta memoria deve rimanere per il servizio di on demand su un disco da 2 TB formattato corrrettamente con copy+ ?
Ringrazio in anticipo chi sarà in grado di rispondermi.
P.S. Io non sono in grado di fare questi calcoli perchè non sono sicuro della formattazione del mio disco
 
Ciao a tutti,sono stato appena adesso contattato da Sky per fare da Tester per il servizio di streaming ,una specie di Sky on Demand.Qualcuno di voi è stato contattato?
 
Dopo che il mio Pace 865 non rispondeva agli input del telecomando, stamane l'ho portato in assistenza dove hanno riscontrato invece un errore nella ricezione del segnale...vabbè...comunque me lo hanno sostituito con il Samsung dsb p990v/dio (ma è il 3d?)...che dite ho fatto un affare o era meglio il Pace?
 
Oggi ho provato ad acquistare un film su Primafila via telecomando (ho il decoder connesso in rete) con esito negativo (errore 0.11.3, se ricordo bene). La schermata mi invitava a verificare il collegamento ma la connessione è OK, infatti posso rispondere ai sondaggi del TG e se faccio la diagnostica della connessione via menu o la verifica del collegamento a Primafila sulla sezione dedicata "interattivi" non viene rilevato nessun problema. Qualche idea?
 
Accidenti, ho ammazzato il topic :D
Comunque ne approfitto per dire che sono stato contattato da Sky per provare il nuovo OnDemand in streaming, attendo con curiosità.
 
Come avevo detto prima il problema sussiste solo con l'acquisto Primafila, risposte ai sondaggi di skytg e test di connessione vari sono tutti perfettamente riusciti. A maggior ragione sono curioso di vedere come si comporterà lo streaming...
 
Top