• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Musica liquida: consigli ed impianti

lucalazio

New member
Cari amici,
sto sempre più apprezzando la comodità di avere i miei cd scaricati su un hard disk e di poterli ascoltare da più postazioni nella casa.
Ora però vorrei anche ascoltarli BENE.
I miei impianti "liquidi" oggi sono così composti:
Server principale: iMac con iTunes e PS3 Media Server
Impianto liquido in salone: Squeezebox Boom + T-Amp + RCF-BR40B
Impianto liquido in sala video: Yamaha RX-V2067 collegato con Media Server all'iMac + Dock Yamaha YID-W10 e iPod Nano.

Avrete notato che tutti i collegamenti sono "on air"; ora vi chiedo come si potrebbe migliorare la qualità audio di tali impianti?

Avevo pensato al primo step: cavo digitale ottico dall'iMac al sintoampli Yamaha.
Quanto guadagnerà rispetto all'"on air"?

Il secondo step sarebbe il convertitore che però mi metterebbe in dubbio l'iMac in quanto, leggendo qua e la, il NetPC con Foobar 2000 via USB suonerebbe molto meglio: pure questa, secondo voi, è vera?

Se mai arrivassi a questo step sorgerebbe poi la domanda spontanea: quale convertitore?
Si parte dall'ottimo (dalle recensioni) KingRex UD01 USB passando per il Beresford TC-7520 fino ad arrivare (per il mio budget) all'Arcam rDAC che considero (anche per le recensioni) il migliore rapporto qualità/prezzo.
Tra l'altro avendo un'entrata ottica, una coassiale ed una USB mi permetterebbe di collegare sia il NetPC, sia l'iMac che il DV717 che userei come cd per ascolti veloci senza scaricamenti.

Cosa ne pensate?
Che esperienza avete?
Che impianti "liquidi" avete?
Cosa mi consigliereste?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
 
Provo a rispondermi da solo.
Lo Yamaha RX-V 2067 ha, al suo interno, dei DAC 24bit/192khz della Burr-Brown: i PCM1789.
Non mi sembrano malaccio............
Credo di cominciare con il cavo ottico dall'iMac allo Yamaha ed una HDMI sempre dall'iMac solo per il video del front end che userò.
L'unico problema che ho con l'iMac è che Front Row, praticissimo da usare con il piccolo telecomando, non va sui monitor esterni.
Rimane iTunes.......
Ci sarà qualche programma "audiofilo" su Mac?
Grazie ancora a tutti.
Ciao, Luca.
 
Ho letto dello Squeezebox Touch che potrebbe evitare tutto 'sto casino di PC, Mac, Foobar, iTunes, cavi ed adattatori......
Ha un DAC decente e l'uscita analogica per il mio Micromega.
L'ho trovato usato a 180€; che ne dite?
Ciao, Luca.
 
Ciao,
riguardo lo squeez ho scaricato io manualetto e sembra che ci sia un software da installare su PC...pertanto un PC sempre acceso deve rimanere...
Ciao
 
Sul Boom che già ho debbo tenere il Mac acceso che fa da server ma sul Touch c'è la possibilità di collegare un hard disk via USB quindi computer spento!!!!
Ciao, Luca.
 
ok, ma solo se gli collego direttamente un HD, ma se io invece gli vorrei collegare un NAS via LAN, funziona lo stesso senza PC/MAC?
Grazie
 
Credo proprio di sì.......
In effetti il NAS è un computer che resta sempre acceso: giusto?
Però non sono esperto di NAS......
Ciao, Luca.
 
Non è necessario un PC. Però sul NAS va installato lo Squeezecenter, cioè il server per lo Squeezebox.
Vedi QUI ad esempio per i NAS QNAP ...
Magari, prima di scegliere un NAS, assicurati che disponga della relativa applicazione per Squeezebox.
 
...io ho già un NAS della Seagate su cui non posso installare applicativi...
Sto pensando di prendere adattatore e iPod da collegare al mio ampli, dopotutto i file wav sul mio iPhone li riconosce, quindi dovrei mantenere un minimo di qualità...
Che dite?
Grazie
Ciao
 
Ciao a tutti,
Trovato e acquistato dock per il mio vecchio yamaha a 70€ e ipod classic 160GB a 190€ :D

Buona giornata a tutti
Ciao
 
Ciao Luca,
domanda, tu noti differenze se riproduci la stessa canzone tramite dock apple e Squeezebox?
A parte il fatto che non ho idea se il segnale passi in digitale ed è l'ampli che codifica o se il segnale arriva già codificato...
Grazie
Ciao
 
Top