• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Morte HD DVD...ma allora

Gigimas

New member
Sono giorni che cerco di capire quale DVD RW con HD acquistare...e poi leggo una news che dice il futuro è solo BLUE RAY...?
Boh, chi ci capisce è bravo...
Gigi.
 
Ciao Gigi,

Il futuro è ciò che hai letto, L' HD DVD non viene più sviluppato ed oggi trovi in commercio lettori hd dvd ad un terzo del costo iniziale.

Se devi scegliere un lettore vai sul Blu Ray non sbagli.

Ciao
Ricky
 
Gigimas ha detto:
Sono giorni che cerco di capire quale DVD RW con HD acquistare...Gigi.
Mi sembra di capire che la tua riflessione non sia sulla fine degli hd-dvd ma sul destino dei dvd con hdd. Bè allora puoi stare tranquillo perche lo standard dvd è vivo e vegeto. La lotta c'è stata tra gli standard in alta definizione e non ha toccato il destino del dvd che viaggiano ancora alla grande. Certo che nel lungo periodo i dvd-r con hdd saranno sostituiti dai blu ray-r con hdd (già realtà in giappone).
 
Marco Marcelli ha detto:
Mi sembra di capire che la tua riflessione non sia sulla fine degli hd-dvd ma sul destino dei dvd con hdd. Bè allora puoi stare tranquillo perche lo standard dvd è vivo e vegeto. La lotta c'è stata tra gli standard in alta definizione e non ha toccato il destino del dvd che viaggiano ancora alla grande. Certo che nel lungo periodo i dvd-r con hdd saranno sostituiti dai blu ray-r con hdd (già realtà in giappone).

Quanto lungo periodo...? Mi spiego, dovendo acquistare oggi un DVD-R con o senza HD....devo ancora decidere (ho MySky con HD) cosa mi consiglieresti ?

Gigi.
 
Gigi, mi sembra che tu abbia le idee molto confuse...

Quello che è "morto" è l'HD-DVD, cioè lo standard in alta definizione concorrente del Blu-Ray. I lettori HD-DVD ormai non vengono più prodotti e, presto, cesseranno anche le uscite di film in HD-DVD.

Che cosa intendi con "lettore DVD RW con HD"? Per HD intendi High Definition o Hard Disk?

Se intendi "Hard Disk", non farti alcun problema ad acquistare un registratore DVD con Hard Disk incorporato: la "guerra dei formati" per l'alta definizione e la conseguente "morte" del formato HD-DVD non ha ovviamente niente a che vedere con quello di cui stai parlando.

Se intendi "High Definition", è una contraddizione in termini...un registratore DVD legge e scrive (o registra su hard disk) a definizione standard (720x576) e niente ha a che vedere con l'alta definizione. Forse ti riferisci al fatto che molti lettori e registratori DVD hanno il "logo" HD, ma tale logo (IMHO alquanto ingannevole) si riferisce di solito alla capacità che hanno tali elettroniche di upscalare la definizione dei DVD (720x576) ai livelli di quella usata per l'alta definizione (1280x720 o 1920x1080). Questo operazione di "aumento" della risoluzione è puramente fittizia (nel senso che, ovviamente, il lettore non si può "inventare" pixel che non esistono nel DVD, anche se può "intuire", più o meno bene, come riempire i "pixel mancanti" per arrivare a risoluzioni di 1280x720 o 1920x1080), ma, spesso, funziona meglio di quella operata dalle TV (hd-ready o full-hd che siano) per adattare il segnale al loro pannello (operazione che, comunque, deve essere sempre effettuata). Quindi, di solito, può valer la pena di acquistare un lettore od un registratore DVD con la capacità di upscalare il segnale DVD a 720p, 1080i o 1080p (qualche di queste si vedrà poi meglio sul tuo televisore sta solo a te stabilirlo "ad occhio"), tramite il collegamento HDMI (ovviamente devi avere una TV hd-ready o full-hd dotata di tale ingresso o almeno di un ingresso DVI).
 
Aggiungo una cosa. Se intendi registrare in alta definizione (mi pare di capire che tu abbia Sky HD), le opzioni, al momento sono pochissime...se non l'hai già fatto, dai un'occhiata a questo thread:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78886

Ti ricordo che i registratori DVD (che siano con o senza hard disk) registrano solo in SD (standard definition, definizione standard, cioè 720x576), quindi dimentica di poterli usare per registrare Sky HD.
 
Duke Fleed ha detto:
Aggiungo una cosa. Se intendi registrare in alta definizione (mi pare di capire che tu abbia Sky HD), le opzioni, al momento sono pochissime...se non l'hai già fatto, dai un'occhiata a questo thread:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78886

Ti ricordo che i registratori DVD (che siano con o senza hard disk) registrano solo in SD (standard definition, definizione standard, cioè 720x576), quindi dimentica di poterli usare per registrare Sky HD.

Ok...opto per un DVD recorder SENZA Hard Disk.

Ora per avere un giudizio o un consiglio su eventuale acquisto come
questo SONY RDR-GX350 DVR Recorder SENZA HD dove dovrei postare ?
Gigi.
 
Gigimas, vedo con rammarico che non hai letto il nostro regolamento dopo i miei avvisi.

Per il momento ti dò un paio di giorni di pausa dal forum per avere il tempo di leggerlo con calma e attenzione (link nella barra di colore giallo in alto a SX), dopodiché al tuo rientro modifica i tuoi messaggi errati in questa discussione, in questa, quest'altra ed in quest'ultima ancora.

Grazie per la collaborazione.
 
Top