• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Monitor OLED da 25 e 17 pollici da Sony

un pò carucci, non oso pensare a tagli più grossi!!! vorrà dire che per altri 4/5 anni continueremo a usufruire degli ottimi(e sempre più economici!!)plasma!!
 
Devi comunque considerare che stiamo parlando di prodotti professionali...di per sé sempre molto più cari rispetto a prodotti consumer.

Quindi non credo che quei prezzi siano indicativi per capire il posizionamento in ambito consumer ;)

Gianluca
 
Infatti. Ad esempio in ambito medico schermi del genere applicati a macchinari che magari costano 2/3 milioni di € sarebbero una parte irrisoria del prezzo. Sono convinto che entro il 2015, se le road maps di LG e Samsung saranno rispettate e se non ci saranno catastrofi economiche, gli OLED prenderanno il posto dei Plasma e degli LCD.
 
Scusate, ma quali sarebbero i vantaggi rispetto, ad esempio, ad un HP Dreamcolor? O ad un modello top Eizo? L'HP è retroilluminato da una terna di led rgb, ha un gamut estesissimo e costa una piccola frazione rispetto a questi Oled... Forse il livello del nero ineguagliabile?
 
Ultima modifica:
Top