• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Modulatore RF e qual altri accessori??

StefanoC

New member
Buongiorno a tutti,
volevo portare l'uscita di SKY sulle altre tv via modulatore RF.Fin qui tutto facile, prendo un modulatore RF, entro con un miscelatore su un cavo della parabola, esco con un demiscelatore quando sono alla centralina TV, e qui mi sorge il dubbio. La centralina ha tre ingressi che arrivano delle antenne, e sono ovviamente tutti occupati (1 per il vhf, due per uhf , credo). Posso miscelare il segnale che ho dal modulatore su uno di questi cavi per entrare nella centralina? o devo acquistare una nuova centralina? Di quali componenti ho bisogno??
Grazie a chiunque mi darà un aiuto

Ciao

Stefano da Pistoia
 
Potresti usare un canale della banda S (ad es s13 o s14) che si trova appena al di sopra della banda Vhf; un apposito miscelatore (vedi es.catalogo Mitan) verra' usato per unire il segnale del modulatore con la banda Vhf. Occorre valutare anche i vari livelli di segnale affinche' non siano troppo diversi.

Ciao.
 
Ciao,
nel catalogo mitan ci sono 20 pagine di miscelatori!!!!:eek: :eek:
Pero' sono tutti a larga banda , ma in ognuno viene indicato un canale di lavoro (almeno credo)!!! in antenne sono un po' digiuno!!!!!
Praticamente dal modulatore rf setto il canale che dicevi te, poi alla centralina stacco il cavo del VHF e lo collego al cavo del modulatore con apposito miscelatore, che dovro' capire qual'e'!!! E poi spero che tutto funzioni!!!??

Ciao

Stefano
 
Il mix che ti serve e' il wvaf; puoi metterlo al di sotto (all'uscita) del centralino (supposto che l' impianto sia quello di una villetta, non un grosso impianto), usando un modulatore settabile nei canali di banda S (S12...S14), sempre mitan S2Y50 III+S, da 90 dBmicroV

Per essere piu' preciso dovrei conoscere di piu' sull' impianto attuale.

Ciao.
 
Ciao, sfruttero' un po' la tua pazienza....
allora, l'impianto e' di una villetta: nel sottotetto c'e' la centralina TV alla quale arrivano 3 cavi dall'antenna. da qui una calata ad una scatola, dove c'e' una partitore (credo sia un partitore, e' uno scatolotto di metallo dove entra la calata dalla centralina e escono i quattro cavi che vanno ad altrettante prese tv). Secondo quello che dici tu dovrebbe essere possibile collegarsi al cavo che viene dalla centralina con un miscelatore e avere nelle varie prese il segnale del modulatore? giusto?

p.s. Sapresti indicarmi dove trovare i componenti (anche in MP)

Ciao

Stefano
 
O K; con quell' impianto funziona sicuramente; per il materiale, vedi in un negozio di antennistica, oppure chiedi direttamente a Mitan, telefonicamente o in mail, dove ci sia un rivenditore nella tua zona; io li ho chiamati diverse volte e sono molto disponibili.

Ciao e buon lavoro.
 
ciao, scusa, un'ultima domanda. Non trovo il miscelatore wvaf nel catalogo. Puoi darmi l'articolo se lo conosci o il link alla pagina?? ci sono piu' di trenta pagine di miscelatori.....

Ciao

STefano
 
In pratica mi serve un miscelatore che mixi il segnale dell'antenna completo (vhf uhf), con l'uscita specifica del modulatore. Praticamente, in base al modulatore che prendero' , in base all'uscita che mi permetterà di settare, devo regolarmi di conseguenza con il miscelatore....



giusto??
 
Si; un' ultima cosa: se usi il sistema che ti ho indicato, il modulatore deve avere una uscita di almeno 90dBmicroV (30mV), altrimenti non ce la fa.
Ti sconsiglio, per motivi un po' lunghi da spiegare, di utilizzare la banda Ia (canali A B o C).
Ciao.
 
mmm.. dovresti aggiungere cavi e spinotti , non so se e' conveniente.
Non sembra avere i canali s12..14 (l'uscita non e' ben specificata).
Non saprei.
 
Buonasera,
scusate non so se sia il posto giusto dove chiedere un supporto ma anche io ho un dubbio su questi modulatori rf :
Devo collegare l'uscita scart del mysky hd all'ingresso UHF della centralina multibanda cb vicky MC5532 questa http://www.cbvicky.it/pdf_prodotti/TV_multibanda.pdf
Quale modulatore posso utilizzare?

Un ringraziamento a tutti in quanto sul questo forum ho trovato informazioni utilissimi
 
Se l'ingresso b Ia e' libero, conviene, in questo caso, usare un modulatore in b Ia (canali A o B, ovvero E2 E4) regolando poi l' ingresso b Ia del centralino in modo da avere un risultato corretto.
Ciao.
 
complimenti:cool: ,ho controllato ed effettivamente l'ingresso b Ia è libero!sai darmi il modello o meglio un link dove acquistarne che fa al mio caso? e successivamente per la regolazione dovrò agire solo sull'uscita del modulatore o anche sul centralino?...ed è una cosa semplice da fare?
da come puoi capire non sono molto esperto
Grazie
Ciao
 
Il modello che ti puo' andar bene e' il S2X50-70dBmicroV Mitan:
http://www.mitan.info/index.php?option=com_mitan&task=CAT&CAT=G10&IDCat=25&Itemid=2970&lang=it&limitstart=20
Per la regolazione grossolana (senza strumenti):
Setta il mod. per uscita canale B (segui istruzione all. al prodotto)
Collega l'uscita mod. all' ingresso b Ia del centralino
Metti il regolatore del centralino (b Ia) al minimo, prova a sintonizzare un TV posto in una presa sul canale B (E4).
Se l' immagine appare con effetto 'neve' aumenta gradatamente il regolatore sul centralino fino a che l' immagine e' OK
Il risultato sara' tanto migliore quanto piu' l'impianto di antenna sia stato realizzato a norme.
Ciao.
 
Salve a tutti!

Ho deciso di utlizzare la soluzione del modulatore per distribuire il segnale a/v del decoder di sky e del lettore blu-ray a tutte le stanze e ho bisogno di qualche consiglio:



Il centralino dell'impianto d'antenna è visibile nella foto. Come per l'utente izio80 l'ingresso B I è libero, quindi pensavo di acquistare un modulatore che trasmetta in quella banda. Serve qualche altro componente o posso collegarlo direttamante all'ingresso?

E se volessi fare qualche prova usando un videoregistratore (con canale di uscita selezionabile nel range 21-69), posso collegarlo all'ingresso UHF visibile a sinistra nella foto senza usare nessun miscelatore?

Che diametro deve avere il cavo coassiale che dal modulatore (al piano terra) raggiunge il centralino nel sottotetto? Un diametro ridotto faciliterebbe l'infilaggio.

Grazie in anticipo!
 
Ti conviene usare il sistema dell'esempio precedente; l'uso di un canale UHF avendo l' antenna collegata a banda coincidente non e' consigliabile(pero' puoi sempre provare, visto che costa poco).
Per il cavo, se usi la b I, non ci sono problemi; se usi la uhf, tieni conto che 20 mt. di cavo sottile(6mm), provocano una perdita di circa 6dB.
Come gia' detto, se usi la B I, e' necessario che l'impianto, inteso come cavi e derivatori di presa, sia stato realizzato a norme (la bI risente molto di piu' dell'effetto prodotto dai disadattamenti di impedenza)
Ciao.
 
L'impianto è a norma (è stato rifatto totalmente circa 7 anni fa e non ci sono rattoppi o collegamenti "fa da te"). Opterò per il modulatore in banda I.
Grazie mille!
 
Aggiornamento:

Ho acquistato un modulatore multibanda (modello Offel 07-870), il cavo necessario e i connettori presso un rivenditore GBC e ho installato il tutto. Dopo aver impostato il modulatore sul canale e4 ad aver regolato l'ingresso banda Ia della centralina tutto funziona alla perfezione senza interferenze negli altri canali analogici o digitali. Il prossimo passo sarà acquistare un ripetitore di telecomando con più trasmettitori, mentre per ora mi arrangio spostando nella stanza dove mi occorre il trasmettitore del video sender che utilizzavo prima (i cavi a/v non sono più necessari, quindi si tratta solo di attaccare la spina alla presa di corrente).

Grazie ancora per l'aiuto!
 
Top