• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Modifica SDI ed influenza sulle altre uscite.

m.tonetti ha scritto:
L'idea e' buona pero':

- l'alimentazione di un kit SDI e' molto delicata;

- la sola twistatura on/off puo' fare ad esempio la differenza;

- cavetti a spasso per il cabinet possono ...

Ciao
MASSIMO

può essere, anche se quando spegniamo ed accendiamo il lettore, accade praticamente la stessa cosa.

si tratta semplicemente di un filo da interrompere. l'interruttore non aggiunge assolutamente nulla e nemmeno priva :D

per come fare è molto semplice. ora vado a vedermi le foto e te lo dico ;)
 
dalle foto ci sono 2 cavetti che portano l'alimentazione alla schedina SDI. dovresti solamente indirizzare il positivo dalla schedina all'interruttore e dall'interruttore tornare alla schedina, no mi sembra ci vogliano più di 10 cm di filo, se l'interruttore lo posizioni vicino alla schedina
 
maurocip ha scritto:
poi mi dici come si sentono i SACD sul tuo HTPC....:cool:

Nel suo forum mi ha catalogato ( io che sono un tritubista doc ) prima come Mivar 25", poi Roadstar 14".

Secondo te, si puo' preoccupare dei SACD ? :D

Saluti
Marco
 
Danik ha scritto:
Sempre CRT sono! :D

Appunto:D:p

Mauro, non hai preso in considerazione l'idea di utilizzare quello che hai già per la riproduzione audio (e come backup player) e di farti un HTPC per il video. Con 800 € e l'aiuto di Massimo metteresti insieme un'ottimo HTPC.

Ciao
 
erick81 ha scritto:
Appunto:D:p

Mauro, non hai preso in considerazione l'idea di utilizzare quello che hai già per la riproduzione audio (e come backup player video) e di farti un HTPC per il video. Con 800 € metteresti insieme un'ottimo PC.

la mia religione mi vieta anche di pensare all'HTPC :D
Modo serio ON
Non ci penso prorio, non ho intenzione di vedere la schermata windows anche quando sto al "cinema".
Oltretutto con il pre solo analogico, schede audio con le uscite analogiche di buona qualità ce ne sono pochine e costano un botto....
Modo serio OFF
 
erick81 ha scritto:
Appunto:D:p

Mauro, non hai preso in considerazione l'idea di utilizzare quello che hai già per la riproduzione audio (e come backup player) e di farti un HTPC per il video. Con 800 € e l'aiuto di Massimo metteresti insieme un'ottimo HTPC.

Ciao

Allora, per te, ad AMD aggiungi 386sx, tanto sempre cpu sono .....

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Allora, per te, ad AMD aggiungi 386sx, tanto sempre cpu sono .....

Saluti
Marco

Marco, continuo a non capire i tuoi ragionamenti. Mauro vuole comprare uno scaler, non guarda la TV, ha la possibilità di avere la consulenza di Massimo: cosa c'è meglio di un HTPC (anche in vista dei formati in alta definizione)?

Mauro, negli 800/900 €, consideravo anche una scheda audio semi-pro (Terratec Phase o, meglio, M-Audio e RME).

Capisco comunque la tua avversità agli HTPC.
 
erick81 ha scritto:
Marco, continuo a non capire i tuoi ragionamenti. Mauro vuole comprare uno scaler, non guarda la TV, ha la possibilità di avere la consulenza di Massimo: cosa c'è meglio di un HTPC (anche in vista dei formati in alta definizione)?

Mauro, negli 800/900 €, consideravo anche una scheda audio semi-pro (Terratec Phase o, meglio, M-Audio e RME).

Capisco comunque la tua avversità agli HTPC.

Ma scusa, non vuole avere a che fare con un pc, vuole leggere i SACD, piu' chiaro di cosi', l'ha scritto e ribadito piu' volte ................

Io non ho nessuna avversita', visto che li uso tutto il giorno e ci campo da 25 anni :)

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Ma scusa, non vuole avere a che fare con un pc, vuole leggere i SACD, piu' chiaro di cosi', l'ha scritto e ribadito piu' volte ................

Io non ho nessuna avversita', visto che li uso tutto il giorno e ci campo da 25 anni :)

Saluti
Marco

Quando capisci la battuta sul 386, me la puoi spiegare?!?:D:p

Ho scritto che, visto che il lettore SACD ce l'ha già, spendendo meno (rispetto all'acquisto di un processore video), potrebbe benissimo risolvere la questione, tutto qui. Rispetto le sue opinioni sui PC.

Ciao
 
erick81 ha scritto:
Quando capisci la battuta sul 386, me la puoi spiegare?!?:D:p

Ho scritto che, visto che il lettore SACD ce l'ha già, spendendo meno (rispetto all'acquisto di un processore video), potrebbe benissimo risolvere la questione, tutto qui. Rispetto le sue opinioni sui PC.

Ciao

Cosa devo capire, l'ho scritta io: a me piacciono i CRT pregiati, a te le cpu innovative.

Ti piacerebbe essere "titolato" come 386sx ?

Quanto al nostro amico, se non vuole cinquanta apparecchi ma uno solo che fa tutto e schiacciare un pulsante e godere senza tribolare ?

Lasciamo che faccia come preferisce ..........

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Lasciamo che faccia come preferisce ..........
anche perchè ho un PC davanti al naso tutto il giorno da 20 anni.... ed ora, visto che è portatile, pure a casa (anche se per il 99% dei casi è spento)....;)

SDI + processore punto.
 
maurocip ha scritto:
anche perchè ho un PC davanti al naso tutto il giorno da 20 anni.... ed ora, visto che è portatile, pure a casa (anche se per il 99% dei casi è spento)....;)

SDI + processore punto.

my philosophy, e l'HTPC già l'avevo ;)
 
Top