• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Mixer Yamaha MG ed audio separati + video. HELP.

efrite15

New member
Non essendoci una sezione apposita provo qui...
Devo registrare una trasmissione radiofonica in differita da pubblicare sul web, dovendo gestire più entrate:

-iPad per gli effetti musicali
-SmartPhone per le chiamate con gli ospiti
-Microfono

Ecc. ho pensato di acquistare un piccolo mixer della Yamaha con 6/10 ingressi, modello Yamaha MG 06 o MG10.

Due i problemi su cui vi chiedo aiuto:

  1. Come posso avere tutti i canali separati, in modo da fare editing in maniera precisa?
  2. Se dovessi aggiungere il video (da webcam), come sincronizzo il tutto senza diventare matto?


Grazie a tutti!
 
Magari dopo una settimana hai già risolto e poi una vera soluzione non ce l'ho.

Semplicemente rifletto sul fatto che un mixer (per definizione) da "n" canali ne fa uno (o due se stereo) e per avere "canali separati" sembra inutile.

Essendo tutto in differita ciò di cui hai bisogno sono i files audio delle telefonate - gli "effetti" di cui parli sono già files - ed il file audio da microfono (salvo aggiungerlo in un secondo momento). La fase di editing e miscelazione si fa su PC (mi viene in mente Audacity come software ma non ho esperienza in merito). Quanto alla sincronizzazione dell' audio da microfono con il video da webcam non so se c'é qualcosa di più tecnologico di un "ciack" (fatto anche con le mani...) ma i sistemi vecchi forse sono i più semplici... con un programma di editing video (Avidemux?) miscelando audio e video puoi regolare il ritardo (o anticipo) del file audio in base a quello... se poi invece di una webcam usi una telecamerina con microfono (anche un telefonino con microfono esterno) non devi nemmeno fare quello: il file del parlato da microfono è già sincronizzato devi solo estrarlo e mixarci il resto...
 
Ultima modifica:
Top