• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Migliore coppia di diffusori tra i 200 e i 350€ per ascolto musicale?

zip87

New member
Si parla sempre di scegliere diffusori in base all'ampli e a cosa si vuole ottenere. Ma se supponiamo di non avere ancora nulla e scegliere solo successivamente l'amplificatore in base ai diffusori scelti....ci sarà pure qualche modello che spicca e che rappresenta la scelta migliore o le scelte migliori in una fascia di prezzo...no?

Io vorrei sapere cosa consigliate di acquistare in una fascia di prezzo tra i 200 e i 350€ la coppia (meglio se il prezzo è sbilanciato verso il basso:D )per un ascolto stereo...un ascolto musicale!

In particolare diffusori che rendano bene (per quanto possibile) in una stanza grande (40\50 mq)...

Aspetto i vostri consigli. Grazie:)
 
Con il budget indicato puoi prendere le Indiana Line Tesi 204...ma per la dimensione della stanza di ascolto non vanno bene. Il tutto dipende dalla distanza di ascolto (tra te e i diffusori), altrimenti credo che dovrai aumentare il budget.
 
Comunque su quel prezzo ho visto che ci sono anche le Tesi 504....costano meno di 350€.

Allora....maggiori dettagli:

Distanza di ascolto: 4,5 metri circa
distanza tra le casse: 4 metri circa
 
Queste monitor audio sono migliori delle Tesi 504?
considerando che le Tesi sono da pavimento mentre le monitor saranno montate su stand in caso...

Comunque ho mandato un messaggio alla Indiana Line servizio informazioni per sapere cosa mi consigliavano tra Tesi 504 e HC 505 per migliorare rispetto alle mie HC204....mi hanno consigliato Tesi...comunque la cosa che un po' mi ha stupito è che chi mi ha risposto (musso) non sembrava dare poi così tanta importanza al fatto che il centrale deve essere uguale alle frontali.
Infatti io gli ho detto che se avessi preso le tesi avrei dovuto cambiare anche il centrale, dandolo per scontato. Lui invece mi ha risposto dicendo di provare intanto le Tesi 504 nell'impianto così come ce l'ho ora (con centrale HC304) e di decidere solo in un secondo momento l'EVENTUALE sostituzione del centrale. Insomma non sembrava che fosse poi così importante dalle sue parole che il centrale fosse della stessa serie dei frontali. Bo.
 
Ultima modifica:
-

Ciao Zip,
penso che per 40/50 mq ci vorrebbere almeno della Klipsch, se hai due angoli liberi gli Horn, e non credo che li trovi a 350 €uri. Io mi sono autocostruito una coppia di diffusori da 100 dB ed ho solo 35 mq, quindi fai le proporzioni. Mettendo dei mini-diffusori, (scatole di scarle), non sentiresti nemmeno l'ombra dei bassi, perché il volume è troppo per dei mini. Fai bene le dovute proporzioni e poi deciti cosa fare.
Saluti.

Ciro da Salerno.

http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
 
zip87 ha detto:
Comunque ho mandato un messaggio alla Indiana Line servizio informazioni per sapere cosa mi consigliavano tra Tesi 504 e HC 505 per migliorare rispetto alle mie HC204....mi hanno consigliato Tesi...comunque la cosa che un po' mi ha stupito è che chi mi ha risposto (musso) non sembrava dare poi così tanta importanza al fatto che il centrale deve essere uguale alle frontali.
Infatti io gli ho detto che se avessi preso le tesi avrei dovuto cambiare anche il centrale, dandolo per scontato. Lui invece mi ha risposto dicendo di provare intanto le Tesi 504 nell'impianto così come ce l'ho ora (con centrale HC304) e di decidere solo in un secondo momento l'EVENTUALE sostituzione del centrale. Insomma non sembrava che fosse poi così importante dalle sue parole che il centrale fosse della stessa serie dei frontali. Bo.
tutto sommato.....non ha tutti i torti a dar poco peso visto che di solito messi vicini i prodotti così diversi progettualmente non danno una resa paragonabile
 
Capisco che ci vorrebbe qualcosa di più per sonorizzare davvero bene questo ambiente...ma il budget è quello che è...quindi cerchiamo di trovare i migliori modelli su questo prezzo...entro i 350€ a coppia.

Poi penso che questo possa interessare a diverse persone...non tutti sono disposti a spendere dai 500€ in su per una coppia di diffusori.

Poi tutto sommato ora questo ambiente è sonorizzato dalle HC 204 che ovviamente da sole come bassi non ci siamo...ma affiancate ad un sub diciamo che sono abbastanza soddisfatto.

grazie per le risposte;)
 
antonio leone ha detto:
non è di più.......ci vuole una cassa frontale a far da centrale:D ;)
Non l'ho capita:confused: :)

Ma secondo voi è meglio un diffusore a 2 vie con un woofer singolo da 16 cm o uno con 2 woofer da 13 cm? (Tipo HC 206 e HC 505)
Sempre nell'ascolto musicale...
 
an ok...ora ho capito...sei sempre molto sintetico negli interventi:D

Per quanto riguarda la domanda 2 woofer da 13cm o uno da 16mm? Si può dare una risposta in linea di massima o no?
 
zip87 ha detto:
la domanda 2 woofer da 13cm o uno da 16mm? Si può dare una risposta in linea di massima o no?
A parità di sensibilità la prima opzione equivale circa a un W. da 20.....:D

Preferibili comunque diffusori da pavimento.....:)
 
Io in un ambiente come il tuo ho messo 2 HC505 pilotate da un nad 320BEE. Mi trovo molto bene le basse frequenze sono molto equilibrate. Diciamo che le senti vebrare ma non coprono mai il resto. Però occhio ai cavi, per avere questi bassi ho messo i cavi supra ply 3,5/s. Inoltre le casse rendono meglio dopo un centinaio di ore di rodaggio.
 
mmm...per ora le candidate sembrano essere Tesi 504 o HC 505....

Anche se da quel che mi dicono sembrano essere superiori le Tesi....a me non convincono al 100% solo perchè sono torri molto fine e i woofer sono piccoli...
 
2 W. piccoli = 1 W. medio.....:D

Con in più, rispetto a quelle da stand, il "carico" del pavimento (teoria di Roy Allison)....:D
 
comunque sulla superiorità delle Tesi 504 rispetto alle HC505 siamo tutti d'accordo?

E cosa mi dite di questi diffusori per curiosità: Mordaunt-Short Avant-904i

Rientrano a pelo entro i 350€...forse sforando appena un po'.
 
Top