• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Migliore coppia di diffusori tra i 200 e i 350€ per ascolto musicale?

Non si usurano woofer e altri componenti usandoli? Ho sempre un po' evitato diffusori usati....forse sbagliando:confused:
 
A mio avviso, i diffusori usati, se usati bene, non hanno alcuna controindicazione....come scritto in altri 3d, le mie Tannoy Arden provengono da uno studio di registrazione al tempo abbastanza importante!!
Pensa QUANTO sono state usate in 6 - 7 anni :D

Ci sono comunque una serie di controlli da fare prima di...pagare :D

Innanzitutto accertarsi che le vie "alte" ( mid e tw). funzionino a regola d'arte, poi si "sdraia" a terra il diffusore col woofwer in orizzontale, e ponendo due dita appena fuori dal parapolvere, si impone un PICCOLO movimento su e giù al componente: la bobina mobile deve scorrere liscia e non si devono registrare rumori o impuntamenti...A questo punto l'unica altra valutazione è di carattere...estetico :D
 
Ultima modifica:
blackmore ha detto:
Ero della tua stessa opinione prima di ascoltare le famigerate harbeth:D
considera però che le devi usare anche a basso volume: un diffusore "avaro" come sensibilità, per esperienza personale, ha bisogno di "birra" per suonare bene, altrimenti finisci per sentire solo medi...:D
 
Siamo proprio sicuri che le Tesi siano superiori alle HC? Quali sono i punti a loro favore?
 
Ultima modifica:
un po' carette se consideri che poi dovrò anche acquistare o fare degli Stand all'altezza....vado a spendere minimo 500€ in tutto...un po' troppo:(

Comunque come ha detto joe "A mio avviso, i diffusori usati, se usati bene, non hanno alcuna controindicazione"....sta proprio qui il problema....non avendo vissuto con il precedente proprietario dei diffusori...è un bel casino sapere se sono state usate bene o no.

E in più acquistando in internet le prove che dici di fare non sono possibili. Per questo spesso diffido da diffusori usati.
 
come sono questi diffusori?? Mordaunt-Short Avant-904i

Non li avevo mai sentiti....li vendono nuovi a 390€.
 
zip87 ha detto:
Comunque come ha detto joe "A mio avviso, i diffusori usati, se usati bene, non hanno alcuna controindicazione"....sta proprio qui il problema....non avendo vissuto con il precedente proprietario dei diffusori...è un bel casino sapere se sono state usate bene o no.

E in più acquistando in internet le prove che dici di fare non sono possibili. Per questo spesso diffido da diffusori usati.
L' acquisto su Internet porta sempre in sè un minimo di rischio: se vai su E-bay e scegli un venditore possibilmente professionale o comunque con molti feedbak, la paura di uno negativo normalmente raccomanda serietà...Il mio consiglio comunque riguardava un usato "verificabile" prima del pagamento, per esempio da un megoziamte, o un inserzionista nelle tue vicinanze che possa "mostrare" la merce prima dell' acquisto :)
 
Top