• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Micro-scatti: come approcciare il problema?

ciuchino ha detto:
Non riesco a capire a che ti serva aprire la configurazione mentre ti vedi qualcosa , puoi fare comunque tutto da top/botton menu' e con i shortcuts:
Perché, come ti dicevo, al buio è difficile digitare gli shortcuts mentre avere tutto a video selezionabile col mouse mi sembra molto più comodo.
Comunque si tratta solo di farci l'abitudine e ce la farò. Ciò che trovo invece complicato è modificare le impostazioni di ffdshow: come ho scritto, per accedere all'iconcina di ffdshow nel tray devo minimizzare TT (CTRL+ESC o doppio click) e questa operazione non è indolore. Se la faccio mentre il film è in play quasi sicuramente non riesco a fare il resume di TT, il programma si pianta...
Infine per usare il FSM ho dovuto modificare l'impostazione in ReClock come mi hai indicato tu (directdraw invece di direct3d) perché altrimenti ottengo l'errore "Error in ReClock: Your video board is not compatible with ReClock (insufficient or bad driver support...". Non so se questo può creare qualche altro tipo di problemi.

Per il resto il controllo del Vsync come ti avevo detto funziona solo in Overlay e VMR9 Fullscreen/exclusive.
OK.

Se vuoi vedere qualche bello scattone sui panning fatti l'abbonamento a Sky HD e vedi un po' Bikini destination , materiale portato a 50Hz ... li' reclock non puo' fare niente :D
Sono sempre ad un passo dal farlo, ma non so che scheda comprare per l'HTPC e non ho ancora il coraggio di leggermi qualche tonnellata di 3ad. Del ricevitore ufficiale sky ho sentito cosè terribili....Se hai voglia di tentarmi, naturalmente fai pure ;)

Ciao Rob
 
Continuo a non capire visto che puoi fare praticamente tutto da top menu' , le quattro frecce ed ok.
Poi assegnare qualche shortcut al telecomando ... comunque i gusti sono gusti:

http://img139.imageshack.us/img139/1926/menus2id1.jpg

Col mouse basta che ti sposti sopra ed hai il menu' o sotto ed hai la navigation bar.

Per Ffdshow una volta impostato mica mi metto a giocare per ogni DVD.

Sky intendevo il ricevitore ufficiale per ora su PC visto che sono in DVB-S2 meglio aspettare.

Ciao :)
 
Ultima modifica:
ciuchino ha detto:
Continuo a non capire visto che puoi fare praticamente tutto da top menu' , le quattro frecce ed ok
In effetti hai ragione, si tratta solo di farci l'abitudine. Ero abituato a fare tasto dx e vedere tutto insieme... Per dire, ieri non sono riuscito a trovare il modo di cambiare la traccia audio senza tornare al menu del DVD, ma probabilmente mi è sfuggito insieme all'AR che gentilmente mi hai mostrato tu... :)
Poi assegnare qualche shortcut al telecomando ...
Ci credi, ancora non ce l'ho!
Sky intendevo il ricevitore ufficiale per ora su PC visto che sono in DVB-S2 meglio aspettare.
Mi avevi portato fuori strada col riferimento a ReClock...

Grazie ancora per i tuoi consigli, ciao
Rob
 
Top