Roberto65
New member
Perché, come ti dicevo, al buio è difficile digitare gli shortcuts mentre avere tutto a video selezionabile col mouse mi sembra molto più comodo.ciuchino ha detto:Non riesco a capire a che ti serva aprire la configurazione mentre ti vedi qualcosa , puoi fare comunque tutto da top/botton menu' e con i shortcuts:
Comunque si tratta solo di farci l'abitudine e ce la farò. Ciò che trovo invece complicato è modificare le impostazioni di ffdshow: come ho scritto, per accedere all'iconcina di ffdshow nel tray devo minimizzare TT (CTRL+ESC o doppio click) e questa operazione non è indolore. Se la faccio mentre il film è in play quasi sicuramente non riesco a fare il resume di TT, il programma si pianta...
Infine per usare il FSM ho dovuto modificare l'impostazione in ReClock come mi hai indicato tu (directdraw invece di direct3d) perché altrimenti ottengo l'errore "Error in ReClock: Your video board is not compatible with ReClock (insufficient or bad driver support...". Non so se questo può creare qualche altro tipo di problemi.
OK.Per il resto il controllo del Vsync come ti avevo detto funziona solo in Overlay e VMR9 Fullscreen/exclusive.
Sono sempre ad un passo dal farlo, ma non so che scheda comprare per l'HTPC e non ho ancora il coraggio di leggermi qualche tonnellata di 3ad. Del ricevitore ufficiale sky ho sentito cosè terribili....Se hai voglia di tentarmi, naturalmente fai pureSe vuoi vedere qualche bello scattone sui panning fatti l'abbonamento a Sky HD e vedi un po' Bikini destination , materiale portato a 50Hz ... li' reclock non puo' fare niente![]()
Ciao Rob