• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Micro blocchi canali sky

noel2

New member
Salve ho la seguente problematica. Ho un impianto satellitare condominiale con mutiswitch scr sul mio piano che mi permette di usufruire del mysky. Ho installato tutto un mesetto fa. Poco dopo causa eccessiva corrente proveniente dall'impianto su uno dei cavi il tecnico sky mi ha installato un derivatore (senza il decoder dava continue assenze di segnale anche con segnale pieno) e tutto funzionava correttamente. Da una decina di giorni su alcuni canali sky (cinema, sport, uno...) di tanto in tanto noto dei micro blocchi e salti immagine. Esaminando i livelli di segnale, al momento del micro blocco sia qualità che livello del segnale (entrambi quasi al massimo) vanno un attimo in non agganciato e poi tornano su ok. Avete qualche idea?
Grazie mille
 
Rilevato stesso problema.
Faccio verifiche in settimana e poi ti faccio sapere.

Anche poco fa un paio di freeze su skyuno. Su molti forum si rilevano freeze sui miei stessi canali alle stesse ore. Sarebbe opportuno fare una segnalazione ufficiale a sky. Non si rileva il problema se si vede lo stesso canale sd. Penso sia da escludere quindi il decoder.
 
Anche poco fa un paio di freeze su skyuno. Su molti forum si rilevano freeze sui miei stessi canali alle stesse ore. Sarebbe opportuno fare una segnalazione ufficiale a sky. Non si rileva il problema se si vede lo stesso canale sd. Penso sia da escludere quindi il decoder.

La frequenza dei micro blocchi è soprattutto di sera tra le 21 e le 23
 
Kalach scusa i hai fatto qualche verifica? Su diversi forum segnalano blocchi ai miei stessi orari e sugli stessi canali. Sarà un caso? Io staserà vedrò leftovers su atlantic hd e segnalo se ci sono blocchi.
 
Ultimamente su quasi tutti i canali Sky, compresi cinema, il problema si evidenzia con più frequenza ed in maniera diversa rispetto a prima dei mondiali.
 
Ma stai notando ancora problemi? Chi sarebbe il guru?

Si, ieri sera micro blocco alle ore 21:46 durante la visione di Sky Cinema Cult. E non stavo registrando nulla.

Il guru sarebbe il tecnico che mi controlla livello del segnale, stato dell'impianto, parabola, ecc...
Magari è Sky che lo fa apposta per far lavorare i tecnici.
 
Si mi sembra un problema di segnale loro. A me lo fa anche se non sto registrando nulla. A te cosa fa in particolare?
 
Fatto controllo.
Segnale al massimo e qualità tutti 8.
A 'sto punto l'origine è sicuramente sky.
Per chi lo avverte durante una registrazione credo possa dipendere anche dall'SCR.
 
confermo che dopo i mondiali brasiliani hanno iniziato ad esserci parecchi microblocchi,inoltre mentre prima quando pioveva molti canali non si vedevano ed appariva la scritta in caso di maltempo etc etc,adesso a volte basta che sia nuvoloso per avere lo stesso problema, il decoder è un Bsky 892i.
 
confermo che dopo i mondiali brasiliani hanno iniziato ad esserci parecchi microblocchi,inoltre mentre prima quando pioveva molti canali non si vedevano ed appariva la scritta in caso di maltempo etc etc,adesso a volte basta che sia nuvoloso per avere lo stesso problema, il decoder è un Bsky 892i.

Confermo che sia l'aumento dei microblocchi che l'assenza di segnale più frequente si stanno verificando da dopo i mondiali di calcio.
 
a me spesso fa 1 secondo di silenzio sui canali musicali che ascolto tanto, ma cosi' sono inascoltabili
immagino sia lo stesso problema tecnico e spero sky faccia qualcosa perche' cosi' e' vergognoso
inutile avere 100 canali se poi vanno male
 
inoltre mentre prima quando pioveva molti canali non si vedevano ed appariva la scritta in caso di maltempo etc etc,adesso a volte basta che sia nuvoloso per avere lo stesso problema, il decoder è un Bsky 892i.

Confermo stesso problema.
Decoder Samsung DSB-P990.
Che si fa?
 
Top