Carlitos10
New member
Riprendo questa discussione perché anche io provo un profondo odio per la grana e vorrei capirne di più. Premettendo che nei commenti precedenti è stato chiaramente spiegato il lato tecnico, a me preme sapere questo cosa: la grana viene accettata perché toglierla significherebbe creare artefatti e quindi si cerca questo compromesso o effettivamente c'è qualcuno che la trova gradevole? Perché io leggo da più parti che la grana aumenta la definizione e questa cosa proprio non riesce a entrarmi in testa. Per me la grana fa tutto l'opposto, non dà per niente l'effetto alta definizione che tutti vorremmo avere.
Innanzitutto continuo a ritenere sbagliato il fatto che i film vengano ancora pensati esclusivamente per il cinema, cosa che aveva senso 20 anni fa, ma non ora. Tralasciando questo, per me il massimo della definizione è il grande Gatsby: pulito, definito, sembra di guardare una cartolina. Al contrario, guardo il gladiatore, che non si può neanche paragonare come bellezza a Gatsby, eppure mi sa di antico, non mi dà lo stesso piacere di visione. Quindi mi piacerebbe se qualcuno mi aiutasse a capire come un film con la grana possa essere più pulito e definito di Gatsby che è esteticamente perfetto.
Innanzitutto continuo a ritenere sbagliato il fatto che i film vengano ancora pensati esclusivamente per il cinema, cosa che aveva senso 20 anni fa, ma non ora. Tralasciando questo, per me il massimo della definizione è il grande Gatsby: pulito, definito, sembra di guardare una cartolina. Al contrario, guardo il gladiatore, che non si può neanche paragonare come bellezza a Gatsby, eppure mi sa di antico, non mi dà lo stesso piacere di visione. Quindi mi piacerebbe se qualcuno mi aiutasse a capire come un film con la grana possa essere più pulito e definito di Gatsby che è esteticamente perfetto.