• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mi consigliate un super sub? (futura Anteriorechiuso'HT)

anteriorechiuso

New member
13900536_10210313662027398_1331288508_n.jpg

Buongiorno a tutti, sto per realizzare un sogno: H.T. in tavernetta, casa libera su 4 lati:cool: (sopra vedete la cartina, spero si capisca, visto il ridimensionamento).

Da anni uso con soddisfazione l'impianto composto da 7 Jm lab chorus e 2 sub, (un Canton aggiunto al canale centrale) ed un 38cm Hertz autocostruito; ampli Marantz sr6004, TV Pioneer Kuro 50", ho 2 basstrap autocostruite e diversi metri q. di piramidale da 75mm.

Ora, vorrei usare il sub da 38cm sul canale centrale e comprare/costruire uno o piu' sub per non avere limitazioni sulle basse (diciamo da "arresto cardiaco :D ) e potrei anche valutare di fissare qualche shaker al divano.

Cosa mi consigliereste?
Come budget pensavo a 700 euro e potrei autocostruirmi la cassa acustica.

Grazie infiniti a chi sapra' aiutarmi, Diego
 
Ultima modifica:
non avere tante limitazioni sulle basse con un woofer così piccolo mi sembra un po' difficile :rolleyes:
Prendi in considerazione un 18 almeno...

con cosa lo vuoi amplificare ?
perché 700€ per tutto l'insieme è abbastanza ristretto come budget
 
non avere tante limitazioni sulle basse con un woofer così piccolo mi sembra un po' difficile :rolleyes:
Prendi in considerazione un 18 almeno...

con cosa lo vuoi amplificare ?
perché 700€ per tutto l'insieme è abbastanza ristretto come budget

ha specificato che non esclude il DIY e io gli ho linkato componenti che messi insieme stanno sotto quella cifra e gli danno un prodotto che sul nuovo si può paragonare forse a un svs ultra con 1/3 della spesa...
 
ho ben letto ed infatti ho scritto così proprio per quello , con quella cifra per esperienza personale nn ci stai dentro a mio modesto parere...

con potenze in gioco così mi sembra più giusto valutare un progetto già finito che è studiato e progettato ad hoc...

se parlassimo di sub ben più grandi il discorso sarebbe diverso...

circa 150 euro tra realizzazione cassa grezza\cavi\fonoassorbente

ottimista :) , se ti fai tagliare / lavorare e incollare il sub a cnc per nn avere vibrazioni strane dubito stai sotto i 350€ o più solo di legno e lavorazione ( ovviamente per avere la cassa grezza ) , se la vuoi laccata ce ne vogliono altrettanti...

per questo dico che con queste cifre in gioco nn ne vale la pena andare sul diy
 
Ultima modifica:
Rieccomi, si, immaginavo anch'io di stare su un 18" (ora ho un 15" e voglio di piu'!:) ).

Vedo su amazon sub amplificati da millemila watts, con i 18", penso che sotto i 100hz la qualita' non e' cosi' influente.... insomma, sono combattuto:(

Ho costruito svariate casse acustiche da ragazzino, non sarebbe un problema, pero' so' che a questi livelli, ci vuole la progettazione ad hoc e non so' che pesci pigliare.

Grazie ancora e scusate se scrivo strafalcioni, sono un po' arrugginito sull'argomento :-)
 
Ultima modifica:
beh basta che calcoli un giusto volume con winisd , ti fai una qualche simulazione e via , importante è avere il giusto condotto reflex per evitare turbolenze strane , poi metti qualche rinforzo interno per sicurezza e via liscio come l'olio , ci sono cmq mille mila progetti sul web .
 
Il bello di quello che ti ho postato è che ci sono vari progetti già belli pronti e la bontà è pluritestata da molti

I sub da millemila watt a un pugno di soldi li lascerei dove sono...
 
Mah, onestamente 700 euro e supersub non vanno molto d'accordo, se poi parliamo di "arresto cardiaco" in una stanza come la tua allora vedo la cosa davvero improbabile, per mia esperienza.

Considera se vuoi davvero quello che scrivi un paio di 18" reflex ben fatti e belli grossi con almeno 3000w veri, diciamo quindi sui 750-800 euro per i driver (buoni come i Faital 18xl1800), 500 minimo di casse grezze (poi vedi tu come finirle), 100 euro di varie e 350-400 euro di ampli minimo... e sono stato stretto, no supersub e arresto cardiaco, io ne ho spesi 2000 e non mi hanno mai rianimato ;)
 
Ultima modifica:
Mah, onestamente 700 euro e supersub non vanno molto d'accordo, se poi parliamo di "arresto cardiaco" in una stanza come la tua allora vedo la cosa davvero improbabile, per mia esperienza.

Considera se vuoi davvero quello che scrivi un paio di 18" reflex ben fatti e belli grossi con almeno 3000w veri, diciamo quindi sui 750-800 euro..........[CUT]


Giàgià :)

ragazzi è inutile , ma se mi dite che con un 15 o singolo 18 sentite il mondo , evidentemente non avete mai sentito dei sub seri...
da me stanno stretti e tirati per il collo 4 woofer da 21..

o sei in un buco di 2x2 o ci vuole veramente tanta roba
 
Giàgià :)

ragazzi è inutile , ma se mi dite che con un 15 o singolo 18 sentite il mondo , evidentemente non avete mai sentito dei sub seri...
da me stanno stretti e tirati per il collo 4 woofer da 21..

o sei in un buco di 2x2 o ci vuole veramente tanta roba

chiaramente non c'è mai limite al meglio, io sono contentissimo delle botte del mio 15 singolo e al contempo son rimasto a bocca aperta col doppio 18 di dakhan, però ecco, non è che son tornato a casa mia e ho pensato:"che schifo"....è questione di a che punto si vuole arrivare :)
 
Temevo le vostre risposte,!!:)

In caso di autocostruzione, mi son sempre arrangiato con pochi euri (spesa del puro legno e basta)

Facciamo cosi': massima resa-minima spesa con 800 euro (che rilancio, eh?)

Lucasantu, hai una foto dei tuoi 4x21", cosi' giusto per star male ^_^

Grazie ragazzi
 
chiaramente non c'è mai limite al meglio, io sono contentissimo delle botte del mio 15 singolo e al contempo son rimasto a bocca aperta col doppio 18 di dakhan, però ecco, non è che son tornato a casa mia e ho pensato:"che schifo"....è questione di a che punto si vuole arrivare :)

ma su questo non posso che essere d'accordo ..
 
Temevo le vostre risposte,!!:)

In caso di autocostruzione, mi son sempre arrangiato con pochi euri (spesa del puro legno e basta)

Facciamo cosi': massima resa-minima spesa con 800 euro (che rilancio, eh?)

Lucasantu, hai una foto dei tuoi 4x21", cosi' giusto per star male ^_^

Grazie ragazzi







sono in cassa chiusa però i miei...

se stai su dei dayton o driver simili a livello di spesa forse ci stai dentro , diversamente quei soldi li spenderesti per il solo woofer

prova intanto così , se per i tuoi gusti è sufficiente sei a posto !
 
Il 15" Dayton si trova anche usato a cifre ottime anche se resta il discorso di prima... Il 18" stessa marca ora e' fuori produzione da tempo... io starei sul Faital 18xl1800 in reflex, uno con quei soldi lo fai, che ti basti tutto da vedere come dice Luca...
 
Top