• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

mi consigliate un sub ?

ehm, si...me lo sconsigli ?
in pratica lo metterei in un angolo della stanza...due lati completamente chiusi (la parete dietro e il lato muro) e gli altri due lati aperti (il mobile c'è ma non è una parete, è uno scalino di 10 cm basso)
 
A quel prezzo e con quelle misure puoi trovare il canton AS 65 SC (23 x 39,5 x 36), oppure l'Indiana line arbour s.8 (25 x 35,5 x 38) o indiana line DJ 808 (24 x 40 x 41,5).
Io ho quest'ultimo e lo considero un buon prodotto...ma non essendo un esperto ti consiglio di sentire altre campane....
Ma non puoi spostarlo durante l'utilizzo e metterlo al suo posto quando non lo usi? io devo fare così causa lamentele della moglie....
 
questa dello spostarlo è una buona idea....le misure comunque rimangono quelle perchè quando poi viene "riposizionato" dovrà essere messo lì...

domanda da inesperto...ma se metto uno di questi due sub, cambia veramente l'ascolto rispetto a non averlo (con le casse che ho in firma )?
 
Cambia per un motivo semplice...aldilà del crossover che ridireziona i bassi verso il sub, nelle tracce multicanale c'è l'LFE (il cosiddetto canale .1) che è inviato unicamente al sub e ti posso garantire che (soprattutto nei film d'azione) è una goduria sentire il sub che lavora!
IMHO un impianto HT deve avere un sub....
 
In quella posizione sinceramente eviterei sub che hanno reflex posteriore o sotto (oppure cono sotto).

Il rafforzamento sulle basse frequenze sarebbe incontrollabile!

Io opterei per sub che hanno reflex e cono anteriore oppure ancora meglio un sub in cassa chiusa...
 
e quindi quale modello ?
non vorrei sfondare il tetto dei 300 euro ma vorrei comunque un oggetto che non cambierò per almeno qualche anno
 
Ciao, mi unisco alla richiesta per non aprire un altro thread, vorrei un consiglio su un sub da abbinare a frontali focal 716v e sinto marantz5001, la stanza è di circa 4x5, non vorrei bassi lunghi, spesa 300/350€
 
Maurice a quella cifra io opterei per il canton AS 65 SC che lo trovi a 290 euri on line. E' in bass reflex; ma ha condotto e cono frontali. Idem per la serie DJ della Indiana Line che costa ancora meno...

Sinceramente con condotti e coni anteriori e cassa chiusa a queste cifre non ne conosco molti...
 
nie73 ha detto:
Ciao, mi unisco alla richiesta per non aprire un altro thread, vorrei un consiglio su un sub da abbinare a frontali focal 716v e sinto marantz5001, la stanza è di circa 4x5, non vorrei bassi lunghi, spesa 300/350€
ciao mi ripeto velodyne cht8r ,:D
 
maurice74 ha detto:
in pratica lo metterei in un angolo della stanza...due lati completamente chiusi (la parete dietro e il lato muro)

Ciao,
il tecnico francese della Focal col quale ho parlato in occasione dell'ultimo TAV mi ha detto che la posizione ideale per il loro sub è proprio quello che descrivi. Da quando ho seguito il consiglio, la resa è sensibilmente migliorata; io ne sono pienamente soddisfatto (però non mi ricordo se ci siamo con il budget)

saluti
Luca
 
Sinceramente non mi fido di chi mi dice che il sub lavori meglio in un angolo oppure infilato in un mobile...significa che non è molto performante. Infatti in queste collocazioni si ha un notevole rinforzo nei bassi; ma spesso incontrollabile...
 
salve

maurice74 ha detto:

in firma

sevenday ha detto:
...il sub (...) in un angolo (...) in queste collocazioni si ha un notevole rinforzo nei bassi; ma spesso incontrollabile...

ragionamento corretto, ma alla prova dei fatti c'ha azzeccato... non so cosa aggiungere (se non che, anche nella spettacolare sala d'ascolto che avevano allestito al TAV, il sub era in un angolo).

saluti
Luca
 
Top