• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Meglio Downscalare ?!?! o Upscalare ?!?!

pandus

New member
L'altro giorno con un amico si discuteva del più e del meno e non siamo riusciti a convincerci su una cosa :

- in linea teorica, a parità di player DVD di ottima qualità (es Denon A1) e SW nativo 576i , su un pannello 1024x768 (vedi Pio 436) è meglio inviare un segnale 720p ? o un segnale 1080i ?

Allo scaler del pannello è meglio fargli fare un upscaler di 48 linee ? o un downscaler di 312 ?

Grazie e soprattutto scusate la scarsa chiarezza.

Gabriele
 
pandus ha detto:
è meglio inviare un segnale 720p ? o un segnale 1080i ?

Allo scaler del pannello è meglio fargli fare un upscaler di 48 linee ? o un downscaler di 312 ?

Gabriele
Dunque : in linea di massima il processo di dowscaling e meno "pesante" da gestire per l'elettronica rispetto all'upscaling, ma tant'è che i risultati non sempre danno ragione a questa teoria.
E' altresi vero che entrambi vengono processati da circuiti loro dedicati ed è logica che la differenza la fa l'elettronica migliore !!
Di norma sui pannelli lcd-plasma il circuito dedicato a detta funzione non è dei migliori e spesso accade che l'accoppiamento (citato da te) sia da provare in entrambe le soluzioni, sarai poi tu a giudicare.
ciao
 
Molti ti risponderanno che è meglio percorrere la strada di una sola conversione anzichè due. Mi spiego: il tuo software PAL è 576, il Denon lo scala a 720 (o 1080) e il Pio lo riscala a 768. Questo comporta due processi di scaling con "percepibile" scadimento dei dettagli. Se invece esci alla risoluzione nativa 576 (possibilmente in HDMI o buon component) il Pio lo upscala direttamente a 768, con un solo passaggio. Io sto incominciando ad abbracciare questa filosofia (grazie anche ai preziosi consigli che arrivano dal forum e al buon scaler interno del Pana PV500) e devo dire che effettivamente mi sembra che il dettaglio ci guadagni. In pratica: fai un pò di prove e decidi tu ;)
 
@ gordon
Il tuo discorso non fa una piega !! sempre meglio evitare doppi passaggi non solo nel processing video !!
comunque con un amico di una nota catena abbiamo provato con un pio
i vari collegamenti sia con dvd che con segnali dadicati,
l'impressione che se ne ricavava era che il 1080i, che il pio ti da a 1125i, fosse migliore del 720p,
per dirla tutta non è che abbiamo effettuato tutti i settaggi di sorta ma come dire le immagini erano più reali, fluide e con più tridimensionalità d'immagine, ma credo non sia una regola dipende forse anche dal materiale che si visiona
ciao
 
Ma se la risoluzione del pannello è 1024x768 se gli inviamo un segnale PAL le linee verticali non subiranno alcun processo di scaling.

E se quindi gli inviamo un segnale a 720p il pannello da una parte downscala le 1280 linee verticali a 1024, dall'altra upscala le 720 linee orizzontali portandole a 768. :Puke:

Insomma la verità è che questa è una soluzione, anzi una risoluzione atipica e senza alcuna logica. Anzi una logica c'è quella di prendere in giro il consumatore e far passare per HD Ready un pannello SD.

IMHO
 
benegi ha detto:
@ gordon
........
l'impressione che se ne ricavava era che il 1080i, che il pio ti da a 1125i, fosse migliore del 720p,..............

la stessa impressione l'ho avuta anch'io con diversi player (Pio 868, Denon 3910 e A1). Faccio invece fatica a pensare che possa essere meglio una sola elaborazione a carico della sola elettronica del pannello.

I chip dei pannelli non sono mai così eccezzionali o perlomeno mai all'altezza di chip quali Realta e similari.

Gabriele
 
Faccio invece fatica a pensare che possa essere meglio una sola elaborazione a carico della sola elettronica del pannello.

Non fare fatica...è facile capire la differenza tra due scaling e uno solo, sia pure a carico del pannello :) Un Denon 3910 scala ottimamente, ma a 720p o 1080i!! Il plasma deve comunque riscalare a 768 vanificando (in parte) il lavoro del Faroudja. Questo mi sembra chiaro. Vale comunque quanto detto sopra da altri illustri forumer: c'è la bufala di mezzo e anche molto del nostro gusto. Ciao

@benegi
risoluzione WIDE PAL = 1024 x 576 :)
 
Ultima modifica:
Gordon ha detto:
@benegi
risoluzione WIDE PAL = 1024 x 576 :)
Si ok si sa !! ma per quel che ne so il processo di scaling non elabora indifferentemente le linee verticali ed orizzontali ma lo fa in contenporanea utilizzando le informazioni di banda di entrambe per interpolazione, o mi ricordo male ??
ciao
 
benegi ha detto:
Si ok si sa !! ma per quel che ne so il processo di scaling non elabora indifferentemente le linee verticali ed orizzontali ma lo fa in contenporanea utilizzando le informazioni di banda di entrambe per interpolazione, o mi ricordo male ??
ciao
In condizioni normali dovrebbe essere così ma nel nostro caso come la mettiamo?

Il segnale del PAL è 720x576 in anamorfico diventa 1024x576 se noi lo inviamo così com'è al pannello la risoluzione verticale dovrà per forza restare 1024 e per quella orizzontale il pannello dovrà 'inventarsi', attraverso un processo che non è assumibile al solito scaling, le linee mancanti. Se noi gli inviamo (ripeto) un segnale 1280x720 il plasma immagino farà un'operazione del genere scala l'immagine di nuovo a risoluzione standard 1024x576 e poi si 'inventerà' le linee orizzontali mancanti.

Detto questo con pannelli a tale risoluzione meglio andare in 576p.
 
nemo30 ha detto:
Il segnale del PAL è 720x576 in anamorfico diventa 1024x576 se noi lo inviamo così com'è al pannello la risoluzione verticale dovrà per forza restare 1024 e per quella orizzontale il pannello dovrà 'inventarsi', attraverso un processo che non è assumibile al solito scaling, le linee mancanti. Se noi gli inviamo (ripeto) un segnale 1280x720 il plasma immagino farà un'operazione del genere scala l'immagine di nuovo a risoluzione standard 1024x576 e poi si 'inventerà' le linee orizzontali mancanti.

Detto questo con pannelli a tale risoluzione meglio andare in 576p.
Dunque : per quanto detto prima il processo di scaling che adatta l'immagine alla matrice nativa del pannello (sempreche l'ellettronica on-board sia di un certo livello) utilizza per le sue operazioni di calcolo quante più informazioni possibili e "scarta" quelle che trova in più e si "inventa" le mancanti e qui casca l'asino perchè non sempre una operaz. è meglio dell'altra !!
Penso dipenda dalla programmazione dei vari circuiti in fase di progettazzione del softwere di gestione.
Quindi ne risulta che i vari accoppiamenti fra elettroniche vanno sempre provati non c'è una, per cosi dire, regola !!
Che poi in linea di massima sia meglio mandare un segnale 576i/p può avere un fondo di verità
ciao
 
.... quindi !!!! era meglio che compravo un'altro pannello !!! il 50" con risoluzione 1280x768 era sicuramente meglio !!! sigh!!

Attualmente utilizzo un player DVD SONY in componet a 576 (il pannello aggancia a 625p). Nella visione, quello che mi infastidisce è la visione delle sfumature . Non so spiegarmi, tipo un effetto solarizzato. Ora comincierò a fare delle prove con diverso SW .

Gabriele

PS ( scusandomi del leggero OT dimenticavo di dirvi che: regalo PIO 435xde al primo che busserà alla mia porta !!!! ehehehehe)
 
Ultima modifica:
pandus ha detto:
.... quindi !!!! era meglio che compravo un'altro pannello !!! il 50" con risoluzione 1280x768 era sicuramente meglio !!!
Più che altro per avere una visione migliore del rapporto di formato a 16:9 !!
Non dici il modello del tuo player ..... ??
Tieni presente che con il pio dall'ingresso component (almeno dalle mie prove) per ottenere dei buoni risultati devi avere dei player che ti diano un segnale upscalato a 720p oppure meglio IMHO a 1080i
ciao
 
Il player attualmente in uso è in realtà un DVD-HD SONY RDR-HX1000 .
Lo collego al Pio via componet in progressiv-scan .

Ho cambiato casa in agosto e nella nuova casa sto predisponendo un modesto impianto con pio e panny900 (quest'ultimo l'ho scelto come compromesso in attesa che il mercato FullHD si smuova verso il ribasso).

A casa di un conoscente ho visto lavorare un denon a1 e sono rimasto esterefatto. A parità di SW e proiettore ritengo le immagine del dvd denon superiori ad altri accoppiantementi visti fra player e processori esterni ( vedi Iscan HD e similari).

Certo che spendere 3000 euro per il denon forse in questa era di cambi-generazioni è un pò da matti, ma la mia videoteca è composta da circa 300 DVD e comprare un player DVD-SACD decente non mi dispiacerebbe per tenerlo nel tempo.

Dei player denon (2910-3910-a1) mi piace la doppia uscita digitale DVI e HDMI . Mi semplifichebbe il collegamento con il Pio e con Panny.

Devo provare il 3910 e valutarne la sua convenienza rispetto al fratellone maggiore.

bye

Gabriele
 
Ultima modifica:
pandus ha detto:
.... quindi !!!! era meglio che compravo un'altro pannello !!! il 50" con risoluzione 1280x768 era sicuramente meglio !!! sigh!!
Beh.. un 50" con maggior risoluzione è sicuramente più interessante :D, però se andiamo a guardare l'aspetto del quale stavate discutendo, neanche lui è il massimo in termini di matrice, essendo il 1280x768 un 15:9 e non un 16:9 :asd: - Se avessero fatto display con risoluzione 1280x720 non ci sarebbero stati tutti questi problemi, ma per risparmiare sui costi di produzione stanno quasi tutti utilizzando le vecchie matrici nate per applicazioni di altro genere (informatico, industriale). Per fortuna i retro proiettori di ultima generazione sono tutti 720p (1280x720) o 1080i (1920x1080) :).

Insomma, viste le attuali risoluzioni native dei display plasma e LCD, alla fine bisogna sempre verificare bene il comportamento di persona, possibilmente con il proprio lettore.
 
benegi ha detto:
Dunque : per quanto detto prima il processo di scaling che adatta l'immagine alla matrice nativa del pannello (sempreche l'ellettronica on-board sia di un certo livello) utilizza per le sue operazioni di calcolo quante più informazioni possibili e "scarta" quelle che trova in più e si "inventa" le mancanti e qui casca l'asino perchè non sempre una operaz. è meglio dell'altra !!
Penso dipenda dalla programmazione dei vari circuiti in fase di progettazzione del softwere di gestione.
Quindi ne risulta che i vari accoppiamenti fra elettroniche vanno sempre provati non c'è una, per cosi dire, regola !!
Che poi in linea di massima sia meglio mandare un segnale 576i/p può avere un fondo di verità
ciao
Guarda benegi il discorso è semplice, avendo un segnale PAL 576 ed un monitor/vpr 1280x720 ipotizziamo di usare un lettore dvd che scala a 1080 linee e che poi il vpr riporta a 720. Per quanto pregiate e buone possano essere le elettroniche che si occupano dei processi di scaler (che sono fondamentali e che di solito fanno la differenza, comunque) prendiamo 576 linee le trasformiamo in 1080 aggiungendone una serie a caso e poi ne tagliamo alcune per riportarle a 720. E riscalando a 720 lo scaler cosa va a tagliare le linee originali, quelle inventate o cosa?

E questo è un punto, l'altro, ancor più importante, è che, assunto che è meglio effettuare un solo scaling, bisogna far fare questa delicata operazione allo scaler migliore che, di solito, non si trova sui vpr o sui display.
 
nemo30 ha detto:
.......

E questo è un punto, l'altro, ancor più importante, è che, assunto che è meglio effettuare un solo scaling, bisogna far fare questa delicata operazione allo scaler migliore che, di solito, non si trova sui vpr o sui display.


... e ovvio che la miglior cosa sia mappare 1:1. Questo è sufficientemente facile per la matrici dei VPR , ma non è altrettanto facile farlo con i i pannelli LCD e Plasma .

A parte i primi modelli FullHD, credo non ne esistano con risoluzioni 1280x720. Allora che si fa ? resta valido il concetto di inviare le quanto possibili migliori immagini 576p lasciando allo scaler del pannelo l'ingrato compito di adeguare l'immagine alla sua matrice ?

Danke
 
Ultima modifica:
pandus ha detto:
A parte i primi modelli FullHD, credo non ne esistano con risoluzioni 1280x720. Allora che si fa ? resta valido il concetto di inviare le quanto possibili migliori immagini 576p lasciando allo scaler del pannelo l'ingrato compito di adeguare l'immagine alla sua matrice ?
Io direi di si. ;)
 
benegi ha detto:
@ gordon
Il tuo discorso non fa una piega !! sempre meglio evitare doppi passaggi non solo nel processing video !!
Nemo come vedi mi sono quotato il mio post questo per il fatto che fin qui ci siamo !!
probabilmente per il resto penso ci siamo fraintesi, il processo che tu descrivi dei vari passaggi 576=>1080=>720 lo sappiamo bene cosa provocano nella maggior parte dei casi.
Assodato ciò la domanda era, meglio dowscalare o upscalare ed da li sono partito e se rileggi il tread forse puoi capire meglio cosa volevo dire.
Ho, come noterai, più volte detto nella maggior parte dei casi perchè da prove fatte anche i doppi passaggi a volte danno migliori risultati ( vedi denon 3910 in hdmi 1080i su plasma pio va meglio che in 720p o 576i o p ) naturalmente interviene il gusto personale e per dirla tutta le prove andrebbero un po piu approfondite e questo non è solo il mio parere leggi il post di vignini http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=433390&postcount=106
ciao spero ci siamo capiti :)
 
Top