• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Meedio Essential: primi passi, dubbi, domande, richieste

Bisogna sempre vedere se l'annidamento delle cartelle viene correttamente interpretato da un tag mask o meno. Ne puoi specificare diversi, non solo uno, per coprire tutti i casi. E' importante capire bene come funziona. Testi i tag mask finchè non ottieni il risultato desiderato. Se ancora non riesci fammi esattamente vedere come sono disposti i files e che tagmasks hai impostato.
 
Intanto, solo per me, crn m'ha girato il nuovo chrome 2.0 :D
Ecco uno screen in anteprima :D



Ora ha un caricamento fanart istantaneo!!
 
Allora...
ho fatto un pò di prove con itunes. Sia con cd famosissimi che con cd sconosciuti. Nel primo caso, ovviamente, mi trova tutte le informazioni mentre nel secondo, riesce a trovare solo il nome dei brani. Tutto ciò è possibile, come avevi già detto, grazie al Disc ID quindi dovrei rippare nuovamente tutti i cd "fisicamente" e non da hd.
Oltre questo lavoro, dovrei anche ricordare "chi" mi ha prestato "cosa" :D
Inoltre EAC ha la correzione d'errore tramite jitter che itunes non ha!
Per questo rimango col mio "quasi ottimo" lavoro :D

stealth82 ha detto:
Intanto, solo per me, crn m'ha girato il nuovo chrome 2.0 :D
Ma è un club esclusivo? :D

P.S. I link delle fanart music e weather nel sito di meedios non funzionano più. Hai link alternativi per quei pack?
 
stealth82 ha detto:
Bisogna sempre vedere se l'annidamento delle cartelle viene correttamente interpretato da un tag mask o meno. Ne puoi specificare diversi, non solo uno, per coprire tutti i casi. E' importante capire bene come funziona. Testi i tag mask finchè non ottieni il risultato desiderato. Se ancora non riesci fammi esattamente vedere come sono disposti i files e che tagmasks hai impostato.

I file sono disposti come mi hai consigliato tu:
la root è \\Mybookworld\public\Film
all'interno ci sono le subdir (una per ogni film)
la tag mask è <name>\<>.<>
 
kammamuris ha detto:
Ma è un club esclusivo? :D
No, è che siamo rimasti in buoni rapporti da che gli ho sviluppato il modulo EGM che sognava tanto. Adesso è lui che fa sognare me :D

kammamuris ha detto:
P.S. I link delle fanart music e weather nel sito di meedios non funzionano più. Hai link alternativi per quei pack?
Tra 10 min ti giro un link rapid share.

julian76 ha detto:
file sono disposti come mi hai consigliato tu:
la root è \\Mybookworld\public\Film
all'interno ci sono le subdir (una per ogni film)
la tag mask è <name>\<>.<>
Devo vedere perchè magari sfugge qualcosa che sarebbe altrimenti chiaro confrontando i paths. Puoi fare uno screen?
 
Grazie mille per il rapidshare. :cincin:


kammamuris ha detto:
Inoltre EAC ha la correzione d'errore tramite jitter che itunes non ha!

Scusate per l'autoquote, mi dai la tua opinione su questo?


Appena finisco di sistemare fanart e tutte le copertine dei cd, passiamo ai video :D
 
stealth82 ha detto:
versione chrome?

Non utilizzavo Chrome ma Vintage perchè Chrome mi aveva dato alcuni problemi con il modulo Meteo, ma ora ho ripristinato un'immagine pulita del mio HD e riproverò con l'ultima versione di Chrome.

A più tardi per le immancabili domande.

Ciaoe egrazie.
 
kammamuris ha detto:
Scusate per l'autoquote, mi dai la tua opinione su questo?
Giusto, l'avevo dimenticato. Non so come funzioni l'EAC ma questo riguardo ma sono sicuro, perchè lo uso, che tra le opzioni dell'import in iTunes puoi spuntare l'error correction per i CD. Non è il jitter?

kammamuris ha detto:
Appena finisco di sistemare fanart e tutte le copertine dei cd, passiamo ai video :D
Allora mi preparo psicologicamente :D
 
stealth82 ha detto:
tra le opzioni dell'import in iTunes puoi spuntare l'error correction per i CD. Non è il jitter?

Probabilmente si.
EAC ha di suo un numero maggiore di opzioni per la lettura e l'estrazione dell'audio tra cui l'opzione C2. Quando ho incominciato a usarlo, avevo seguito una guida che spiegava i vari parametri. Ti riporto un estratto:
Codice:
Rilevamento Errori  C2 : 
Questa utile opzione serve a rilevare gli errori di lettura detti C2 e correggerli.
L'estrazione accurata quando incontra l'errore legge più volte la parte danneggiata cercando di eliminare l'errore; se non ci riesce (perchè il disco è troppo rovinato) interviene l' opzione C2, interpolando il suono che si trova prima e dopo l'errore, mascherando il difetto che così scompare. Non tutti i Lettori CD supportano C2 ( i Lettori CD degli Stereo usano la correzione di errore C1 più C2, ed è questo che leggono senza difficoltà anche CD molto rovinati che il drive del computer legge con difficoltà e con errori.
Detto ciò, se la rilevazione delle capacità del vostro Drive ha riportato che esso supporta l'estrazione accurata e la correzione degli errori C2, allora abilitate 2 importanti caratteristiche.
La velocità di lettura sarà più lenta ma nè varrà la pena perché l' audio verrà estratto nel migliore dei modi.
Se estraete le tracce da CD in buono stato o originali potete usate Burst Mode, a patto però che il drive sia affidabile
(come nel caso di un masterizzatore di marca); se invece volete stare sicuri usate la Modalità Sicura.

Magari ci vorrebbe un 3d apposto per discutere sulla conversione 1:1 "reale" dei cd audio :D
 
Parli di questa discussione?
E' del 2005 e non ha avuto molto successo. :(

Non ho le conoscenze tecniche per distinguere le differenze tra un lettore audio dedicato e un cd-rom da pc e ciò che può influire sull'estrazione dei dati. Credo cmq che se a livello software si può implementare la funzione C2 di un lettore cd audio e aggiungere ulteriori accorgimenti, si può dare una mano al "bit perfect" che in altri 3d si è parlato :D
 
Esatto, era una di quelle :)

Sento parlare sempre molto bene di Exact Audio Copy tra gli audiofili, meno bene dell'error correction di iTunes - sempre se non arriva Girmi a frullarmi i pensieri perchè parlo male di un prodotto di casa Apple - ma tant'è che di musica ne ascolto sull'impianto e non ho mai notato pop/cracks e quant'altro ascoltando i files ALAC. Due sono le cose: o i miei CD son perfetti ed iTunes non ha avuto il benchè minimo problema nel ripparli, o non sono in grado di accorgemene (ma dubito visto che la musica la ascolto ad un buon volume).
 
@stealth82
Sono riuscito a risolvere il problema dell'enhanced tag file importer: era necessario inserire le estensioni di file da includere separate da ";" e non da "," come per il tag file importer "standard".

Ho, però, subito pronto un altro paio di domande:
1) ho configurato meedio attraverso playmee per usare MPC come riproduttore di file. Di recente mi sono imbattuto in un mkv che MPC non riesce a riprodurre, mentre WMP ce la fa senza problemi. Sarebbe possibile prevedere in meedio un comando che corrisponda a "Riproduci con WMP" per tutti i file video? Dovrei agire a livello di playmee?

2) come si disinstallano i plugin? Ne ho installato qualcuno per prova, ma non mi serve più; me lo devo tenere per forza?
 
julian76 ha detto:
Ho, però, subito pronto un altro paio di domande:
1) ho configurato meedio attraverso playmee per usare MPC come riproduttore di file. Di recente mi sono imbattuto in un mkv che MPC non riesce a riprodurre, mentre WMP ce la fa senza problemi. Sarebbe possibile prevedere in meedio un comando che corrisponda a "Riproduci con WMP" per tutti i file video? Dovrei agire a livello di playmee?
Ci sono diversi modi per gestire la cosa, non tutti esattamente facili da implementare - nel frattempo che si aspetta la versione 2.0 del plugin che dovrebbe introdurre interessanti novità.

Un modo è quello di avviare i player in base a condizioni ben stabilite. Leggi questo post della guida: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=382994&postcount=29

Si potrebbe pensare, ad es, di valorizzare un campo dell'elemento nella libreria che determini quale player avviare. Alcuni esempi li vedi esaminando anche gli screenshot soltanto linkati sempre nel post che ti ho segnalato.

Un altro modo è quello di modificare lo screen da cui tu fai partire i filmati in maniera tale da mettere dei tasti play personalizzati. Ma è difficile da mantenere perchè devi aggiornare gli screens ogni qualvolta esce una nuova versione del tema.

julian76 ha detto:
2) come si disinstallano i plugin? Ne ho installato qualcuno per prova, ma non mi serve più; me lo devo tenere per forza?
Semplicemente vai nella cartella di installazione di Meedio, sotto la cartella plugins. Avrai qui diverse cartelle, i plugins sono organizzati per tipologia. Appena individui la tipologia del tuo importer, es. general, vai dentro la cartella. Troverai tutti i plugins installati con cartelle che generalmente portano i rispettivi nomi. Quando hai individuato il plugin di cui ti vuoi disfare semplicemente ne cancelli l'intera directory.
 
Ho passato il weekend a reimpostare la mia installazione di Meedio partendo da un'installazione vuota ed aggiungendo Chrome.
Tutto funzionava bene fino a quando non ho aggiunto e configurato il plugin PlayMee.

Ora Meedio si blocca sullo splash con il messaggio "Inizializzo i plugins" e non ne vuol sapere di avviarsi. :cry:

Ho controllato più volte la configurazione di PlayMee e mi pare tutto a posto. Cosa è successo???
 
Avvialo in debug mode e vedi dove si blocca nel caricamento.
Da tanto tempo che uso Meedio mai sentito che una volta che si rifiuta di partire... beh, esiste una prima volta per tutto :D
 
Il problema è dato dal DAEMON Tools si blocca in questo punto:



Queste le impostazioni:



Disabilitando DAEMON Tools funziona perfettamente.
 
Top