kammamuris
New member
Ho rinominato tutti i file e dopo aver eseguito l'importer, non mi trova nulla. Ora sto provando la 2.0.0.2 sperando che funzioni....altrimenti mi tocca tornare alla versione precedente 
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Non posso... dopo una crisi isterica, sono passato alla vecchia versioneFlavio61 ha detto:E' lo stesso problema che sto avendo io. Controlla il file di log vedi se ti da lo stesso errore che ho io.
Grazie milleFlavio61 ha detto:Queste sono le mie impostazioni con la versione vecchia
Quoto in pieno!!Flavio61 ha detto:non resta che affidarci al "Signore delle Terre di Meedio" alias Sthealth.

Flavio61 ha detto:Kammamuris penso intenda questo:
....
kirth ha detto:Domanda veloce: volessi aggiornare la versione di Chrome che uso (la 1.1 se non erro) come dovrei procedere?
Questo è un problema annoso e difficilmente trovi la soluzione perfetta. Il tutto è dovuto alla mancanza di una corretta gestion dello streaming buffer di una sorgente online. Poi, più alto è il bitrate, più difficile sarà eseguire un playback come si deve. Non capisco perchè nessuno ci pensi a farne uno decente, a parte lo stesso quicktime player che cmq lo fa.kirth ha detto:Ciao,
sto continuando ad affinare i settings della mia installazione e ho alcune domandine per voi:
1) bellissima la funzionalità trailers, sia attraverso TrailerNight che MeeMedia. Mi si presenta però un problema in entrambi i casi: la riproduzione dei trailer apple (1080p) parte correttamente (uso MPC con Quick Time Alternative) ma dopo 10 secondi di filmato MPC si chiude da solo e il focus ritorna allo screen di Meedio. Riproducendo in locale il file nessun problema. Da cosa può dipendere?
Ti basta copiare la cartella program e data di Meedio, reinstallarlo e sei a posto.kirth ha detto:3) quando avrò raggiunto un grado soddisfacente di configurazione, che sto attualmente portando avanti su un pc che non è il Media Center, mi piacerebbe poter "esportare" tutti i settings sull'altro computer, è fattibile questo? O dovrò riconfigurare tutto a "manina"?Sorry for the dumb question....
C:\Program Files\Meedio
C:\ProgramData\Meedio
Flavio61 ha risposto bene. Io non mi preoccuperei di inserirlo in quanto il My Movies, mediante il tema Chrome, presenta la voce per aggiornare dettagli, cover art e fanart. Non è necessario impostarlokammamuris ha detto:Quello che non capisco è il command module
Non sapevo di essere il signore delle terre di Meedio...Flavio61 ha detto:La nuova versione 2.0.0.2 continua a non funzionarmi e non ho avuto risposte neanche sul forum Meedio, non resta che affidarci al "Signore delle Terre di Meedio" alias Sthealth.
Oramai ci siamo. Proprio ieri crn mi ha fornito l'ennesima build della 2.0 con le ultime modifichesteve_guitar ha detto:stealth, ma quanto manca all'uscita della versione 2.0???
kammamuris ha detto:Ora mi carica le info e le fanart ma non le copertine. Le trovo solo se lo faccio manualmente da meedio. E' così che deve funzionare o c'è un modo migliore?
Cioè fai girare l'importer - essendo sicuro dell'incrocio tra l'IMDB id del tuo film ed il medesimo nome immagine della fanart - e non ti valorizza il campo fanart?kirth ha detto:Una curiosità: quale può essere il motivo per cui alcune fanart, per la verità poche per fortuna, 5 su un totale di 140 film, non mi vengono visualizzate? Ho controllato tutto diverse volte: path al file, nome file, id imdb, ecc ed è tutto ok....ho provato anche a scaricare di nuovo le immagini ma niente...boh....
Ciao!
Oramai dovevi avere dei tornado dentro le orecchieDakkar ha detto:Dear All,
mi sono fischiate le orecchie oggi![]()
Ma dai che è il modo migliore di scrivere, quando qualcuno si aspetta qualcosa da te sei stimolato a dare il meglioDakkar ha detto:Mi sta venendo un po' il timore di aver creato delle aspettative (involontariamente!!!)...
Allora, col nuovo plugin modulare, in cui credo molto - ne è un ottimo esempio il riuscitissimo plugin meeMedia di UFGrayMatter - dovresti tenere bene a mente il fatto di lasciare i processi separati, cioè un plugin per details, uno per coverart, uno per fanart.Dakkar ha detto:Allora, vi dico un po' quello che ho fatto e quello che sto cercando di fare:
E qui direi che va tutto bene.Dakkar ha detto:1) A partire dal titolo in italiano scarica da MyMovies.it...
Qui dipende come lo fai. La cosa migliore che potresti fare è esaminare bene com'è costruito il plugin di walts81. Io estenderei la sua classe, in modo che usi buona parte del suo codice e accludi i tuoi metodi come, appunto, un'estensione della sua classe.Dakkar ha detto:2) Dopo automaticamente il plugin lancia il plugin MovieMeeImporter il quale scarica...
Molto buono.Dakkar ha detto:3) Infine il plugin lancia un ulteriore plugin che ho creato io con lo scopo di confrontare i dati scaricati da entrambi i grabber (esempio l'anno) e nel caso il dato non sia presente in IMDB prendere il valore scaricato da MyMovies (es. l'anno).
Anche qui secondo me ti puoi arrangiare per conto tuo estendendo la sua classe con i metodi che a te servono per costruire una chiamata attraverso il proxy (Dakkar ha detto:Altra cosa utile che ho fatto è stata modificare la funzione che scarica i contenuti da internet sviluppata da Walts per renderla compatibile con i server proxy (e quindi riesco a usare il mio plugin anche dall'ufficio...).
Ho provato a chiedere (già 3 volte!!!) a Walts81 di inserire la funzione modificata sul suo plugin ma mi ha sempre constantemente ignorato...
Boh! Mi sa che gli sto antipatico: non mi ha mai risposto!!!
Siamo solo agli inizi, io la vedo un'oppurtunità per adottare una standard naming convention che sia la più chiara possibile.Dakkar ha detto:Per ora mi sembra che le cose vadano peggio e la flessibilità invece di aumentare è calata (non si possono più decidere neanche i nomi dei campi!!!).
Tutto è possibile. Basta svilupparloDakkar ha detto:A me piacerebbe, come ho provato pure a scrivere sul forum di Meedios, poter configurare MovieeMeeImporter in modo da usare per alcuni campi un grabber e per altri un altro grabber. E soprattutto poter decidere l'ordine con cui usare i vari grabber (in modo che quando vado a cercare un film su IMDB lo faccio sulla base del titolo originale che ho già scaricato col grabber di MyMovies.it).
mmh...mmh...in realtà il campo fanart l'ho impostato a mano nella library...stealth82 ha detto:Cioè fai girare l'importer - essendo sicuro dell'incrocio tra l'IMDB id del tuo film ed il medesimo nome immagine della fanart - e non ti valorizza il campo fanart?