• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Meedio Essential: primi passi, dubbi, domande, richieste

Prima di tutto grazie ad entrambi...

Allora, playmee provoca degli errori a causa del Framework 2.0 credo, e cmq nelle (poche) prove che ci ho fatto non risolveva il problema...

Inoltre utilizzo SilenceMee configurato come nello screen di DMD.

Si il player lo lancio dal modulo program... come l'intercetto il play? Devo fare in modo che lanci il percorso di TT al posto di VideoPlayer?
 
FabioC ha detto:
Prima di tutto grazie ad entrambi...

Allora, playmee provoca degli errori a causa del Framework 2.0 credo, e cmq nelle (poche) prove che ci ho fatto non risolveva il problema...

Inoltre utilizzo SilenceMee configurato come nello screen di DMD.

Si il player lo lancio dal modulo program... come l'intercetto il play? Devo fare in modo che lanci il percorso di TT al posto di VideoPlayer?
Allora, il "qualcosa scritto nella guida" a cui mi riferivo è presente in questo post: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=365408&postcount=7

L'estratto:
Item launching option: teoricamente qui sarebbe stato possibile eseguire i vostri trick per avviare programmi di playback esterni a Meedio (vedi ZP, TT o WMP). In quanto tale funzione risulta miserrima comparata a quelle di un potente plugin di nome PlayMee, non tratterò questo questo aspetto in attesa di approfondire ciò che considero LA SOLUZIONE ULTIMA

L'opzione che devi aggiustare è quell'Item launching option. Prova un attimo ad esaminarla, anche con l'aiuto dell'help di Meedio.
Non avendo davanti il configurator non ricordo esattamente cosa scrivere ma mi sembrava fosse abbastanza intuibile...
 
In pratica mi stai dicendo che il problema è che meedio, nonostante silencemee, "non sa" che io sto lanciando un player ma crede sia un programma qualsiasi e quindi non libera la risorsa?

Ok, stasera faccio un po di prove.
Ah, ho eliminato dai moduli il Dvd Player di meedio inserendo tramite Program Module il theatertek sotto lo stesso nome.
Quindi devo ripristinare il modulo player originale oppure non fa nulla?
 
FabioC ha detto:
In pratica mi stai dicendo che il problema è che meedio, nonostante silencemee, "non sa" che io sto lanciando un player ma crede sia un programma qualsiasi e quindi non libera la risorsa?
Di solito è il problema più comune... :sperem:

FabioC ha detto:
Ah, ho eliminato dai moduli il Dvd Player di meedio inserendo tramite Program Module il theatertek sotto lo stesso nome.
Devo ripristinarlo oppure non fa nulla?
E' indifferente.
 
OK, grazie a tutti!
Risolto disinstallando il framework 2.0, utilizzando Playmee e Silencemee, insomma come dall'ottimo manuale ;)
 
Volevo chiedere gentilmente sul come "automatizzare" l'import di file Vob.
In particolar modo al riguardo del modulo import XML2mee, con cui importo sia la collection di DVD profiler che le immagini, volevo chiedere se c'era un modo per importare automaticamente anche le "Location" senza dover inserire a mano 250 trailer della mia collezione.

Cordialmente
Domenico
 
Ultima modifica:
A parte che le tue foto mi hanno fatto rosicare parecchio dato che ci ho perso una mezzora buona poco fa senza risultato...
Cmq, quelle foto con quella definizione te le pesca dvd profiler???
 
Si sono le immagini scansionate o scaricare in alta risoluzione per DVD profiler, e se leggi la mini guida, le importi tramite XML2mee, nella cartella "Images" di DVD profiler.

Ciao
Domenico
 
La miniguida la sto leggendo e mi sembra di aver rispettato tutti i passaggi...piu tardi riprovo.
Quindi le hai scaricate te una ad uno, non Dvdprofiler:D :D
 
Ultima modifica:
Allora! se hai la versione a pagamento di DVD Profiler ti permette di scaricarti le cover in alta risoluzione tutte insieme, una per ogni titolo selezionato, che a mio parere più di qualcuna non piace, e le ho sostituite con quelle mie scansionate.
Però quando invio il data base online, compaiono quelle low resolution (vedi firma)

Questo è quello che vedo io.
http://img118.imageshack.us/img118/5467/ridimensionadisp32316ee4.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/3697/ridimensionadisp32317py3.jpg

Inoltre se ti interessa riporto il link dove si parla della guida di DVD Profiler: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=44468

Ciao
Domenico
 
Ultima modifica:
E si! uso spesso i software che vedi e poi l'apparenza inganna, l'avvio è sempre sui 50-65 secondi, è quella di destra che "pesa" ;)

Bye
 
Allora, l'altra sera in 10 minuti ho fatto il tutto, funziona anche :D
La guida che avevo trovato io non andava bene, ma con la tua...;)

Ho solo un problema che credo derivi dall'interfaccia che uso, e cioè non mi da lo scroll delle recensioni, sono fisse e se è molto lunga non la leggo..
Idee?

Ps..ma se io volessi formattare e ritirare su da un installazione ancor piu pulita, posso backuppare la configurazione di Meedio??
 
DMD ha detto:
Volevo chiedere come risolvere il problema che si presenta con questo effetto di transizione, avviene in modalità full screen.

screnshot: http://img260.imageshack.us/img260/7799/ridimensionadiscreenwipan2.jpg
Volevo far presente che il suddetto problema è stato risolto, grazie alla collaborazione di fornold, autore del plugins Picture Show, rilasciando la release 0.53 qui

Inoltre pensando di fare cosa gradita, ho realizzato un promemoria veloce, non ha niente a che fare con la grande guida dettagliata di stealth82, ma vuole essere un approfondimento dei setting più comuni, tra cui l'import automatico dei file video tramite il plugins XML2mee e DVD Profiler.
http://rapidshare.com/files/29028597/Approfondimenti_by_DMD.pdf.html

Saluti
Domenico
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho un problema alquanto fastidioso.......:mad: :mad:
In pratica dopo aver formattato e ritirato su tutto quanto alla perfezione, media player classic quando apre i filmati si avvia in fullscreen e in primo piano, ma è come se non fosse selezionato. Mi spiego meglio, in pratica per fargli prendere i comandi, sia da tastiera che da telecomando devo prima interagirci con il puntatore, solo dopo risponde a tutti i comandi.
Nonostante abbia spuntato "always on top" non ne vuole sapere di stare "on top" :D :D
Non cerco una soluzione.....volevo solo condividere :)

Ciao!
 
Io sto cercando di usare Girder per comandare Meedio visto che il programma fornito per l'Imon pad ha la menata che vuole che il programma da comandare abbia sempre il fuoco sopra... e visto che il mio HTPC io lo uso anche come PC non e` proprio comodissimo :D

La cosa bella di Girder e` che invece se sbatte del fuoco e riesce comunque a comandare Imon usando il plugin di Meedio "Wm Command"...

Dopo ore e ore di imprecazioni ero riuscito a far andare il tutto e soddisfatto spengo il PC (erano le 3 di notte :cry: )

Il giorno dopo scopro con orrore e raccapriccio che il telecomando che la sera prima era bello configurato ha deciso di non far più nulla... o meglio
funziona tutto meno che le frecce...

Nel log di Girder vedo che sono considerate come "Mouse" e non piu` come "Keyboard"... baco fastidioso di sto aborto di telecomando che parte
sempre in modalità mouse (lo faceva anche prima col suo telecomando)...

Poco male basta schiacciare l'apposito tasto del telecomando e switchare nella giusta modalità, no?

Lo faccio, ma nulla a Meedio non frega una mazza... e la cosa
divertente e` che Girder - il succido - ha capito benissimo che
ora e` in modalità tastiera... infatti ora scrive UP-DOWN...

L'unico modo per far funzionare il tutto e` resettare l'engine degli script
(F11 nell'interfaccia di Girder).

Io vorrei evitare di fare tutta sta trafila ogni volta che riavvio il PC...

Avevo pensato di creare una macro che partisse all'avvio di Girder
(e quindi del PC visto che parte con lui) che dovrebbe fare le seguenti cose:

1) Simulare le pressione del tasto "Mouse/Keyboard" sul telecomando
(come se lo avessi premuto... lui poi deve fare quello che fa per switchare in modalità keyboard... come se lo avessi schiacciato sul telecomando!!!)
2) Resettare l'engine degli script (senza che mi chieda di premere OK ovviamente :D)

Potete darmi una mano o a sto punto mi devo rassegnare a tornare al
programma della Imon?

Grazie dell'aiuto,
fanoI
 
DMD ha detto:
....

Comunque se sei interessato ho realizzato una mini guida veloce,
http://rapidshare.com/files/16480299/Import_DVD_profiler.pdf.html

Ciao
Domenico


Ciao Domenico, ho seguito alla lettera la tua guida e devo dire che sono quasi arrivato alla quadratura del cerchio, molto ben fatta;) .

L'unica cosa che proprio non mi riesce di fare, e sono giorni ormai:mad: , è quella di far partire theatertek 2.4 conm playmee. (DVD decriptati su Hard disk)
tenendo presente che
1- ho dato il percorso giusto che ora è evidenziato in verde
2- che la spunta su quote support c'è
3- che dvd path è impostato su IFO FILE
4- in theatertek "chek default player" non è spuntato
5- che nell'importazione della libreria vedo esattamente questo

cos'è che sto sbagliando??
Theatertek parte ma si ferma all'uscita del logo e non parte alcun filmato.
Sono sicuro che non è un problema di ttheatertek perchè se apro il film dal suo browser tutto funzia.

Una manina??:cry:
 
Ultima modifica:
2 Cose:

1) Nella Tab "Parameter" hai inserito il comando "/NOSPLASH {queue}" ?


2)Nella locazione hai specificato "VIDEO_TS.IFO" ?


In ultima, se allarghi la cartella della locazione, controlla che si riferiscono ai file interessati.
Sembrerebbe un problema di percorso.

Ciao
Domenico
 
Ultima modifica:
Top