Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Credo che la cartella data sotto Meedio sia un refuso. Infatti, dalla 1.39 / 1.40 - non ricordo bene - è stato cambiato radicalmente il setup ed il maintenance dei dati. Ricordo di aver scritto alcune cose al riguardo diversi posts addietro. Cmq sia la data va a finire sotto la application data del proprio profilo di Windows (cartella Documents and Settings). Potrebbe essere questo il problema.DMD ha detto:Ho provato a disinstallare e reinstallare, ma la cartella "data" non me la crea, come mai?
Grazie
Domenico
TANA! ho trovato la cartella, abilitando la funzione "visualizza file nascosti" quindi lo rinominata "data" e trasferita sotto la root folder Meedio/Meedio Essentials e.. funziona tutto.stealth82 ha detto:...non ricordo bene - è stato cambiato radicalmente il setup ed il maintenance dei dati. Ricordo di aver scritto alcune cose al riguardo diversi posts addietro. Cmq sia la data va a finire sotto la application data del proprio profilo di Windows (cartella Documents and Settings). Potrebbe essere questo il problema....
No, non è un bug. E' una scelta ben precisa. Prima, gli utenti che non avevano diritti di Administrator sulla macchina trovavano diversi problemi ad usare Meedio. Per ovviare al problema si è reso necessario spostare la folder nella propria cartella di profilo.DMD ha detto:Ma come mai succede questo, deve essere un bug dell'ultima release?
Si! però quando faccio un'installazione ex novo, con l'ultima release, la cartella "data" non la crea proprio, crea quella che ti ho postato nello screen del post precedente, e devo fare lo spostamento che ti ho detto, altrimenti non c'è modo di far funzionare i plugins del Thumbnailers ed eventualmente forse anche altri. E' questo che non riesco a capire , ossia uno che installa per la prima volta la release 1.41, si trova con dei plugins non funzionanti, a meno che non faccia le "manovre" che ti ho descritto.stealth82 ha detto:No, non è un bug. E' una scelta ben precisa. Prima, gli utenti che non avevano diritti di Administrator sulla macchina trovavano diversi problemi ad usare Meedio. Per ovviare al problema si è reso necessario spostare la folder nella propria cartella di profilo......
DMD ha detto:FINALMENTE!!
Dopo aver rilegato la preziosa guida, mi son messo di punta a "studiare" i vari passaggi, sono riuscito a risolvere gran parte delle difficoltà nel post di cui sopra.
Il file pdf è di 7,6 Mega e 128 pagine con tutte le immagini, anche quelle dei link di riferimento, come te lo mando?madman ha detto:wow mitico!! non hai la possibilità di farne un pdf o un doc così da unirci al club del manuale cartaceo??
madman ha detto:emule? o fare con winrar file da i 1MB da mandare per email.
Per la versione pdf, ho chiesto l'autorizzazione del "Maestro", farò sapere.FabioC ha detto:Innanzitutto mi metto in coda per il pdf, se me lo mandi per posta lo uppo da qualche parte
Hai provato ad installare il plugins SilenceMee? se ne parla nella guida, appunto per silenziare il player interno di Meedio, quando si attiva un player esterno. per le impostazioni comunque urge una ripassatina al post 26FabioC ha detto:...E poi vorrei segnalare un problema con il DD/DTS e Theatertek....In pratica lanciando la riproduzione da Meedio il flusso audio non esce, mentre se chiudo meedio e apro TT da solo il flusso viene agganciato regolarmente dall'ampli. ....
DMD ha detto:Hai provato ad installare il plugins SilenceMee? se ne parla nella guida, appunto per silenziare il player interno di Meedio, quando si attiva un player esterno. per le impostazioni comunque urge una ripassatina al post 26
Bye
In TT utilizzo l'out della Prodigy, ma anche in Waveout non dovrebberero esserci difficoltà.FabioC ha detto:Continua a non andare, ho provato con Directsound e Waveout su TT incrociandolo con ASIO, Dsound e Default su Meedio...
Tu come lo hai impostato?
Probabilmente stai lanciando il player con il modulo Program, che di fatto non apre il canale audio occupato da Meedio.FabioC ha detto:E poi vorrei segnalare un problema con il DD/DTS e Theatertek.
Avendo scartatoa priori il player di default di Meedio, ho creato un modulo nuovo con TT.
In pratica lanciando la riproduzione da Meedio il flusso audio non esce, mentre se chiudo meedio e apro TT da solo il flusso viene agganciato regolarmente dall'ampli.
Ho anche provato a disabilitare i suoni di Meedio, credendo che occupasse la periferica impedendo a TT di usare la spidf, ma non ho risolto...inotre reclock mi crasha e non posso forzarlo...
Qualche consiglio??