• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mediaplayer unico che fa tutto?

In pratica se si prende la versione base del Dgifast da 3500 euro,
si ha un clone del popcorn (poichè non potrei sfruttare l' adat) poichè lo si potrebbe collegare al pre solo via hdmi, giusto?
A me in effetti interesserebbe un mediaplayer con connessione a internet per scaricare copertine e trame (non mi interessano altre cose come meteo, news ecc..) per metterci le copie dei bluray, con la massima qualità video e audio.
A ciò non sarebbe sufficiente il popcorn?

cioè se prendo il digifast con schede audio, da 4/5000 euro totali allora si , avrei un mediaplayer superiore al pop ma nella versione da 3500 euro i due prodotti sarebbero analoghi in termini di qualità video e audio, giusto o no?
 
Il Digifast essendo di base un sofisticato HTPC può permetterti di navigare in internet (radio tv etc) e sfruttare anche applicazioni future, nonchè rippare la tua collezione di CD-BR così che sia sempre accessibile...E' tuner SAT E digitale terrestre con PVR poi, (non possono scriverlo ufficialmente) DOVREBBE essere in grado di gestire anche un abbo S*Y con relativa registrazione (è da un po che non seguo gli sviluppi...)

Per la qualità, non avendolo visto ne confrontato con un Popcorn non saprei, ma visti i risultati che si possono ottenere da un HTPC non mi meraviglierebbe che possano essere superiori...io ci metterei se si potesse anche un'uscita HD-SDI per poterlo collegare al Crystalio o Lumagen!!!
 
Guido310 ha detto:
...io ci metterei se si potesse anche un'uscita HD-SDI per poterlo collegare al Crystalio o Lumagen!!!

Ocio... qui si sta parlando di una richiesta per un oggetto il cui costo sia compreso fra i 500 e gli 800 euro!!! Il resto eì davvero OT

Con 800 euro ma anche meno, si prendono 2 oggetti separati, uno che legge in maniera decorosa tutto, che va in rete, che ha a bordo il programma per visualizzare trame e copertine, a limite dotandolo di lettore BR (parlo del C200 o un Dune) e uno dei tanti lettori con funzioni da VPR PUNTO anche perche non mi pare che siano state richieste performace da capogiro vedi uscite ADAT.

Se poi i due oggetti hanno delle funzioni sovrapponibili, pace, dalla vita non si puo ottenere tutto se poi si vuole tutto, si sganciano 5000 eurozzi e chi non condivide, faccia come crede.

Ciao
 
E' vero, ho esagerato un poco! ho detto quello che servirebbe a me .... se si pone un tetto ovviamente la scelta deve ricadere su Popcorn, Oppo o simili più un NAS per lo storage, da abbinare ad un bel pre o Dac
Per quanto riguarda la qualita' Av e la possibilita' di leggere Sacd direi Oppo, che pero' non registra...
 
Ultima modifica:
Top