• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Mede8er MED600X3D] High Definition Multimedia Player

mai avuto problemi di questo tipo, con nessun Firmware, ma il Med 600 che possiedo è passivo, se hai impostato 1080P 23.976hz e autoframerate su ON, verifica che la ventolina del med funzioni correttamente, se ho ben capito te lo fa con tutti i tipi di files e non da subito ma, dopo un pò di tempo, l'ipotesi di surriscaldamento e l'unica che mi vie..........[CUT]


Io non penso possa essere un discorso di surriscaldamento perché altrimenti non tornerebbe tutto alla normalità semplicemente mettendo un secondo in pausa.
 
Buonasera a tutti,
possiedo un med600x3d a cui e collegato un hd esterno da 1 tb della trekstor. Da qualche tempo mi sono accorto di un problema fastidioso e vorrei sapere se a qualcun'altro e mai successa la stessa cosa. Dopo aver fatto partire un film senza nessuna spiegazione logica la proiezione viene interrotta, appare lo schermo nero che dura un paio di secondi al massimo e poi la proiezione riprende ovviamente saltando quei momenti in cui ha svalvolato. Se riporto indietro il film e faccio ripetere le scene perse fila tutto liscio come se nulla fosse accaduto. A volte succede una sola volta durante la proiezione del film altre volte di più e in alcuni casi per ora la maggior parte tutto ok. Temo sia un problema del lettore visto che questo inconveniente e del tutto random e non ha nessuna spiegazione logica anche perché mi sembra che non esistano impostazioni che possano generare tale tipo di anomalia.
Spero in qualche consiglio per eliminare l'inconveniente perchè non vorrei entrare nel vortice dell'assistenza.
Saluti a tutti
 
Buonasera a tutti,
possiedo un med600x3d a cui e collegato un hd esterno da 1 tb della trekstor. Da qualche tempo mi sono accorto di un problema fastidioso e vorrei sapere se a qualcun'altro e mai successa la stessa cosa. Dopo aver fatto partire un film senza nessuna spiegazione logica la proiezione viene interrotta, appare lo schermo nero che dura..........[CUT]
quello che si può dire in questi casi, in cui il comportamento è assolutamente anomalo, è semplicemente di eliminare le variabili in modo da focalizzare l'origine del problema, in un caso come il tuo, a naso, direi di eliminare la variabile HD, se il problema, persiste anche leggendo da altra fonte e magari da altra porta USB dovrebbe significare che il problema è generato dal Med, in questo caso credo che l'assistenza sia l'unica strada percorribile, il problema che descrivi, inoltre sembra slegato dalla questione Firmware, per scrupolo puoi provare ad aggiornarlo, o nel caso a tornare a una versione più vecchia, in ogni caso ti consiglio, di fare una prova per volta e poi verificare se è risolutiva o meno, se non lo è, passi alla prova successiva.
 
Ultimamente e' successo 2 o 3 volte ance a me,si blocca la visione e dopo averlo fatto ripartire fila tutto liscio.
Ieri sera mi e' capitato 2 volte con lo stesso film.
 
Ciao a tutti, mi si è rotto l'alimentatore (i 2 spinotti della 220 rientrano quando spingo verso la presa e l'ultima volta mi ha fatto saltare la corrente...), sapete se e dove è possibile trovare il ricambio ? il modello è Honor ads-18c-06-0512GPG 5volt 2,4 ampere.
Ne avevo trovato uno su ebay, è identico come modello ma ha l'attacco diverso e non entra nel med... :(
grazie, ciao
 
Ma che differenze sono tra med600x e med800x?

Il chipset Realtek 1186 cosa ha in meno del Sigma SMP8911?
I sottotitoli si possono alzare/abbassare/cambiare le dimensioni?

Grazie!
 
Ultima modifica:
Stavo rileggendo la tua risposta, mi sembra di aver capito male sopra.
Sei sicuro che non serve la versione wi-fi?
Praticamente collegando il med col cavo ethernet e usando lo smarphone in wi fi posso inviarli dei file da riprodurre?
Grazie!
 
Buongiorno,

ho un paio di domande sul MED400 (lo so di essere un po' ot...)

c'è modo di salvare i dati relativi ai film (magari su una SD) oppure bisogna ogni volta scaricarli al volo?

i plot possono essere visualizzat in italiano?

grazie
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti
Ormai da due settimane sono in possesso del Med600 e , dopo averlo testato con diverse connessioni e formati , devo dire di essere abbastanza contento della scelta fatta :)
Avrei però qualche considerazione/dubbio che vorrei sottoporvi.
Prima di tutto devo dire che alcune operazioni che pensavo potessero essere complicate come aggiornare il firmware , cambiare le skin e la funzione scraper sono risultate molto semplici.
Poi non contento delle info ricavate dallo scraper interno ho deciso di provare Thumbgen e , dopo uno smarrimento iniziale, ho cominciato a prendere confidenza con questo fantastico software che permette di personalizzare secondo i propri gusti ogni informazione e aspetto delle template ( grazie anche all'editor molto intuitivo ).
Qualche problema l'ho invece riscontrato nello streaming tramite protocollo Samba e rete cablata : cavo lan ( CAT5e) che collega Med-Router/Switch- PC , dove sono collegati diversi HardDisk esterni con docking USB3.
Ho provato diversi file a diverse risoluzioni e i primi scatti sono arrivati nella riproduzione di mkv "untouched" e copie 1:1 ( classica cartella BDMV ) dei miei bluray. Con formati meno esigenti nessun problema invece.
Ho pensato potesse essere un questione di linea configurata male , ma precendentemente utilizzavo un notebook con Xbmc collegato nel medesimo modo e non avevo riscontrato questi problemi :confused:
Sono così passato al server NFS Havewin e dopo averlo settato come spiegato nel forum Mede8er finalmente tutti i file dati in pasto al player sono stati digeriti senza problemi :winner:

Ora che ho spiegato la mia esperienza fino ad oggi passo ai quesiti :

1) Ho notato che utilizzando il server NFS se nel nome del file ci sono caratteri "particolari" come ad esempio un accento ( città ) o un numero ordinale ( 3° ) , il file non viene visualizzato nel menu del player ma viene completamente ignorato , capita anche a voi o è una mia esclusiva :D ?

2) Durante la visione di un bluray ( folder BDMV e Certificate ) ogni tanto ci sono degli scatti oppure per un secondo sembra andare più veloce , ma solo nei bluray dove il video non è un unica traccia m2ts ma è diviso in tante tracce
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
 
Ho il med600, con i film tutto ok, ma quando metto una cartella con molte foto jpeg nella visualizzazione non segue la sequenza numerica e temporale delle foto, quindi ogni 4 o 5 foto nella giusta sequenza ne salta 1 o 2. Cosa devo fare?
Grazie
 
ciao a tutti,

sono un felice possessore del 600x3d, volevo chiedere se attualmente è compatibile con il codec h.265 o sarà possibile in futuro aggiungere tale codec tramite aggiornamento firmware ?

grazie
 
Che voi sappiate è possibile utilizzare uno smartphone o tablet come telecomando per riprodurre file musicali presenti sul disco interno (o esterno) del Med e quindi senza dover accendere la tv..?
 
Ho fatto l'ultimo aggiornamento e in pratica non mi trova piu' nessuna cover ed info dei vari film, invece delle serie tv tutto ok.
E' capitato a qualcuno di voi?
 
Ciao a tutti!
Sono ormai convinto a comprare questo lettore!

Ho un dubbio da risolvere prima di acquistarlo.
Lo userei in accoppiata con un readynas102 della netgear:

E' necessario avere installato un media server (es: plex) sul Nas per avere copertine trama e tutto il resto oppure basta specificare al lettore in che cartella di rete si trovano i file e lui in automatico si aggiorna il catalogo?

Grazie a tutti!
 
Top