• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

masterizzazione br ...

Avevo il (secondo) dubbio........
Per rivedere i filmati nella sua massima risoluzione non hai bisogno di fare per forza un blu ray (tant'è che per quelli registrati in 50p li devi ridurre a 25p).
Un'altra soluzione è quella di comprarti un media player, tipo WD TV (costo circa 90/100 euro), uno "scatolotto" che si può collegare ad un hard disk esterno (su cui copi i files così come sono), compri un cavo HDMI (se già non lo hai), colleghi alla TV e ti rivedi tutto quanto in fullhd.
Tieni conto che puoi collegare praticamente qualsiasi hard disk esterno (mi pare fino ad una capacità di 2 Tera).
Ti eviti tutti i problemi di conversione, masterizzazione, tempi di elaborazione, etc....
Ripeto, copi i files su disco esterno, magari direttamente da telecamera, ed il gioco è fatto!!!! Riproduce anche musica, foto, e
gli ultimi modelli si collegano ad internet e trasmettono anche wireless, cioè senza fili, dai e ai vari pc e tv.
Non ci sono solo i WD (Western Digital) ma anche di altre case, chi con disco integrato chi con la possibilità di collegare uno o più dischi esterni.
Verifica solo ATTENTAMENTE se il formato di registrazione della tua cam sia supportato (ma ne sono praticamente certo).
Altra soluzione sono gli ultimi bluray player che si collegano ANCHE con hard disk esterni (di sicuro un modello della LG dal costo di circa 90/100 euro), con le facilità di cui sopra.
Oltre al vantaggio di non perdere tempo a elaborare/masterizzare, il costo iniziale viene ammortizzato dal fatto di non dover più comprare i bluray.
Lo svantaggio è che se vuoi far vedere il filmato a casa di un tuo amico ti devi portare dietro il tutto.
Inoltre questa soluzione NON ti permette di fare i filmati veri e propri (montaggio, tagli, titoli, etc), in questo caso si ritorna alle soluzioni di adesso.
Pensaci.
Ciao
 
Ultima modifica:
Queste sono GRANDi e comode soluzioni ! Onestamente non le conoscevo .
Dovrò tenerle presente, perchè sono davvero un'alternativa, valida, veloce ed economica . io mi sono letteralmente tuffato nella masterizzazione di br, credendo che il tutto NON fosse complicato e difficile .
Certo mi mancherà sedermi davanti al computer e compiere i "riti" soliti, ai quali sono molto affezionato !
MA devo davvero pensarci, è una occasione da valutare seriamente .
Grazie
 
Top