• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

masterizzazione br ...

Si Si , proprio bene !
Allora andiamo per ordine , i lettori da tavolo sono : PS3 , Panasonic BD T300 , Sony BDP-S350 e , con tutti e tre (!!!) succede la stessa cosa .
Asus , modello BW-12B1LT un masterizzatore/lettore del per pc (un computer mostruosamente "pensato" e "realizzato" (e stra-pagato!!) proprio con l'intento di masterizzare blu ray disc , quindi (in seguito , quando NE sarò capace) , editare i filmini provenienti dalla telecamera . Non chiedo altro ...
A presto ...e grazie , sempre .
 
Ciao, ho fatto qualche prova e non mi ha dato nessun problema, almeno riproducendolo dal pc ASUS con power dvd 10.
In giornata proverò a riprodurlo sulla PS3.
Io ho filmati girati con una Canon, magari il formato di registrazione della sony è leggermente diverso, non so....
Dovresti magari caricare qualche breve clip (di quelle che non riesci a masterizzare) su quei siti tipo Megaupload (che hanno chiuso) per permettermi di scaricarli e fare altre prove.
Oppure potrebbe dipendere dai settaggi che hai impostato su Pinnacle o power DVD.
Quali sono le "preferenze progetto" impostate su Pinnacle?
PS
Dimmi il modello del PC, non il modello del masterizzatore, e se è un PC assemblato, dimmi quanta RAM hai, il processore, etc.....
 
Il pc è un assemblato così composto : Mb= Gigabyte GA-X58-USB3 - Intel core i7 950 - 12 Mb di ram - scheda video Shappire HD 6770 - Masterizzatore blu ray Asus -
Posso dirti che di settaggi , sia su Pinnacle che su Power DVD non ne ho messi proprio , non ho toccato nulla .
Io procedo in modo molto semplice : scarico dalla telecamera i vari filmini di varia grandezza , senza fare alcuna cosa (almeno per il momento) , li masterizzo su br registrabile e poi , li vado a vedere alla tv e , se tutto è andato bene , dopo li masterizzo sul disco br vergine ... NON faccio altro ; in seguito , quando sarò diventato più bravo inizierò a usare Pinnacle davvero con tutti le sue , "preferenze progetto" e tutto il resto che serve !
Un fatto è certo ..... sono proprio in una confusione totale .
Ripeto , masterizzare dvd è semplicemente molto facile ; per i blu ray , ancora , pur avendone masterizzati un bel pò , NON sono riusciti tutti uguali . Davvero un mistero !
 
Una volta scaricati i video con cosa li masterizzi? Pinnacle o PMB? Come fai a masterizzarli, vai alla sezione "crea disco" e dai l'ok? Se è così e non passi dall'editing probabilmente li masterizzi come dischi "dati" e non "video BD", ed è per quello che, essendo più grossi di 2GB, te li crea come UDF. Prova a passare dall'editing senza fare niente, crea il progetto metti una transizione in testa e POI masterizzi creando un BD, DOPO aver scelto nelle opzioni Blu-Ray (questo vale per Pinnacle, PMB non lo conosco).
 
Grazie icaro1
proverò con Pinnacle ... ad editare .....
ma comunque , anche se dovessi masterizzarli come dischi "dati" ; in seguito , quando gli stessi filmini , essendo tutti UDF , li vedo alla tv , con il lettore br da tavolo , perché mi da le caratteristiche come se vedessi un FILM in blu ray ? (Spero di essermi spiegato bene ...)
 
Grazie mille a te , videoteque ..... per la risposta e per l'aiuto !
Credo non sia corretto usare questa discussione per i tuoi personali motivi . Facevi prima (e meglio) ad inviare un mp !!!
 
Allora, la procedura corretta per masterizzare un BD con Pinnacle è questa:
- Scarichi le clip
- Apri Pinnacle
- imposti nuovo progetto
- fai puntare Pinnacle nella cartella del PC dove hai copiato le clip
- in "impostazioni" "preferenze progetto" scegli "imposta dal primo clip"
- trascini tutte le clip nella timeline
- Vai in creazione filmato
- scegli disco
- come tipo di disco scegli Blu Ray
.. e lo lasci lavorare per il tempo che ci vuole.
Se è questa la procedura che usi i problemi potrebbero nascere dal tipo di file registrato dalla Sony.
PS
il pc ... basta e avanza....
 
Grazie mille a te , videoteque ..... per la risposta e per l'aiuto !
Credo non sia corretto usare questa discussione per i tuoi personali motivi . Facevi prima (e meglio) ad inviare un mp !!!

Caro Napodan, mica le ho chiesto come cucina la polenta o che cellulare ha. Sempre in tema rimane, gli mp vano benissimo (infatti Bisguillo mi ha dato una risposta in MP completissima), ma la leggo solo io. Se lo scriviamo qui, magari qualcuno altro lo troverà un giorno.

Comunque non ho mai masterizzato un Blu-ray ne usato Pinnacle in vita mia, mi viene difficile aiutarti!
 
Bisguillo ...... ho eseguito gli ordini alla lettera come da te descritto ma , purtroppo il risultato è sempre quello . Una volta masterizzato , il br lo faccio leggere allo stesso masterizzatore\lettore del pc che lo ha masterizzato , si apre Power DVD e mi dice : Disco con formato "non supportato" file system UDF . In Power DVD in alto a sinistra quando si apre la schermata del programma , ci sono tre finestre colorate una = film , l'altra = video , e la terza = musica ; clicco su "video" e mi fa vedere la cartella BDMV clicco sulla cartella schiaccio PLAY , mi dice "caricamento blu ray" e il filmino parte ..... ora davvero NON capisco . Ma almeno mi sai dire se , quello che masterizzo è un blu-ray ??? Altrimenti , che diamine stò masterizzando ?
Comunque scusami , perché scrivere di queste cose NON mi viene facile ..... spero almeno di farmi capire un pò !
PS = Il tipo di file che registra la mia telecamera sony è : .m2ts , almeno così leggo nelle proprietà .
Grazie
 
Ricevuto il file e fatto qualche prova....... un casino:mc:
Prima prova con Pinnacle 15 ultimate:
- riconosceva il file ma me lo faceva vedere in 4/3. Cliccato con il tasto destro sulla clip e impostato 16/9. OK lo riconosce.
- porto la clip sulla timeline e.... comincia ad elaborarlo, nonostante il file sia in 25p.
- passata l'elaborazione procede tutto bene, masterizza e si vede tutto perfettamente.
Seconda prova con Pinnacle 14hd
- tragedia, non lo riconosce in nessun modo e non mi permette di portarlo sulla timeline.
Terza prova Pinnacle 12
- tutto liscio senza nessunissimo problema.

Ora, o il mio Pinnacle14hd è andato in pallone oppure è prorpio questa versione del programma che non digerisce i tuoi files:confused:

Quale versione esatta di Pinnacle hai?
 
Per la miseria ... che manicomio !
Comunque la versione che posseggo è la seguente : Pinnacle Studio hd 14 Ultimate Coll. (versione 14.0.0.7255)
 
Ulteriore puntata.
La tua versione di Pinnacle è identica alla mia.
Il mio Pinnacle 14 si era..... impallato.
Ho ricaricato il programma e tutto fila liscio sino alla creazione del disco: lo fa in formato UDF!!!!!!!!!!!!!
Riprovo con Pinnacle 15, tutto perfetto!!!!!!!!!!!!! L'ho riprodotto anche con una vecchia versione di Power dvd (la 8).
Indi per cui (mazzate che espressione che mi è venuta!) il problema dovrebbe essere la versione 14HD.
PS
ho provato a riprodurre vecchi filmati fatti con il 14 in bluray e succede che:
- i lettori e la PS3 li riproducono benissimo.
- Power dvd non lo riconosce
:confused:
 
Ultima modifica:
Bene bene , sempre meglio ; le cose vanno nel verso giusto !
Vediamo se (un pò) ho capito : i file registrati dalla telecamera vanno bene , Pinnacle 14 NON va bene , Pinnacle 15 si . Power DVD funziona , con filmati masterizzati con Pinnacle 15 .
Quindi ... che devo fare ? Buttare Pinnacle 14 e , possibilmente accattarmi il 15 ?
In questa "ulteriore puntata" , mi sembra che , di alternative NON ne ho ... ho forse sì !
Bisguillo , che mi consigli ?
Grazie
 
Così sembrerebbe.
Però, prima di spendere per accattarti il 15 fammi smanettare ancora un poco.
Non mi capacito che la 12 e la 15 funzionino e la 14 no:confused:
E' un controsenso.
PS
Non ho controllato, ma alle volte è possibile scaricare delle versioni di prova dei vari programmi, prova a vedere sul
sito Pinnacle se è possibile.
Ciao.
 
Buongiorno
Altra puntata . Stamattina ho registrato due filmini , poco più di una diecina di minuti ; resoconto : riversati dalla telecamera al pc con il programma della Sony PMB e creato un br sempre con lo stesso programma . In seguito per la visione , Power DVD , lo ha subito riconosciuto come blu-ray , caricato e visionato . Anche con i miei lettori da tavolo (compresa PS3) tutto è filato liscio come l'olio .
Comunque è SEMPRE un file UDF !!!
Allora , ho preso una serie di film originali in Blu-Ray (tra i quali Le avventure di Tin Tin , accattato ieri sera!) sia in 3d che in 2d , inseriti nel lettore masterizzatore del pc , risultano essere tutti file UDF . Forse il mio pc li riconosce solo come file UDF . Subito dopo parte Power DVD e il film scorre che è una meraviglia .
Continuo a non capire ...
 
Top