Andhaka ha detto:
Routh andava benissimo per fare un Superman stile Boy Scout ... avrei preferito una rivisitazione più moderna dell'Uomo di Acciaio ... Identity Crisis non l'ho letto... ma mi è piaciuto molto in Our World at War dove lo vedo bello carico... e in Kingdom Come dove il suo dilemma sull'eliminare o meno i cattivi risalta al massimo.
Un peccato che un personaggio così debba languere in film che non lo sfruttano appieno...
Quoto tutto in pieno! Nel thread su Superman Returns mi sono ampiamente (pure troppo!

) lamentato di come un personaggio così carismatico (che finalmente negli ultimi anni è stato sviscerato e rimodernato nel fumetto, con capolavori come Kingdom Come) sia stato (ri)proposto da Singer preciso identico alla sua vecchia versione cinematografica, quando una bella rivisitazione in chiave moderna dell'Uomo d'Acciaio (ma senza perdere per strada la fibra morale che da sempre lo contraddistingue) gli avrebbe giovato molto. Singer avrebbe dovuto osare molto, ma
molto di più...da un grande come lui mi sarei aspettato qualcosa di più innovativo, soprattutto dopo il per me immenso X-Men 2 (e dopo aver rinunciato a girare il terzo episodio della saga mutante per dedicarsi al deludente Superman Returns...

).
Non so se tu stia seguendo adesso la Planeta De Agostini, che sta riproponendo alla grande la DC in Italia (pure troppo...stanno esagerando con le uscite e temo che tra poco il mercato sarà saturo e ci sarà un grosso crollo...), ma la maxi-saga che stanno proponendo adesso,
"Crisi Infinita", è una sorta di omaggio in occasione del ventennale di
Crisis on Infinite Earths e promette cambiamenti davvero epocali. Se hai occasione di darle un'occhiata, prova a sfogliarti
Identity Crisis (in 2 volumi, pubblicata mi pare un anno fa dalla Play Press), una IMHO eccellente saga della Justice League nella quale viene alla luce un fatto tenuto nascosto per anni e che getta pesantissime ombre sulla morale di molti membri della squadra. Introspezione psicologica ai massimi livelli e dilemmi morali a manetta, secondo me merita davvero e getta anche le basi per tutti gli eventi successivi che stanno culminando ora in Crisi Infinita.
ARAGORN 29 ha detto:
In generale trovo che i personaggi della dc (tolti Batman e Superman) siano meno carismatici ... e comunque molto meno conosciuti dal grande pubblico ... vorrei tanto vedere un film su Thor .. il personaggio di Loky sarebbe sicuramente attualissimo e di grande presa ... Anche Iron man, con una sceneggiatura all'altezza, non sarebbe affatto male.
Pienamente d'accordo anche con te sul primo punto, mi sa tanto che la "tradizione" Marvel sia più radicata nell'immaginario popolare. Un film su Thor, centrato pesantemente sul "fattore mitologico" (come mi piacerebbe fosse fatto anche per Wonder Woman) lo vorrei tanto vedere anch'io, anche se Arnold non me lo vedo tantissimo nei panni del Dio del Tuono, neanche nel suo periodo d'oro (anche se la grinta c'è tutta ancora oggi!

).
Da quel che trapela, il film su Iron Man pare promettere bene...se non sbaglio è stata data anche una "svecchiata" alla sceneggiatura, con forti allacciamenti all'attualità e alla situazione in Medio Oriente...speriamo bene!
Un saluto,
Max