• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marco00 HT, ovvero: il Trombotheatre!! consigli e commenti

:eek: .... volevo dire....:eek:
Gli step usati come supporti: ora posso dire ho visto tutto!;)
Gl'integratori li dai anche alle casse?
By
 
Gli step sono spettacolari come supporti! Gli integratori ai diffusori non li posso dare perchè... diventerebbero ancora più grossi! e già sono tutto fuorchè piccoli.....
 
Di solito vedo meglio diffusori da Teatro nei teatri...a casa preferisco diffusori casalinghi.

Sono sicuro che agirai per risistemare il tutto.
E capisco l'entusiasmo, ma paragonarti alla qualità dell'Arcadia.. :rolleyes: :sofico:

Sicuramente ci sarà tanto SOUND, e molto PUNCH, ma sulla qualità, permettimi di esprimere un pò di scetticismo, pronto assolutissimamente a ricredermi al primo ascolto....

Ma non ho capito, sono ALtec o JBL? :wtf:

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
sasadf ha detto:
Di solito, poi, diffusori da Teatro li vedo bene nei teatri...a casa preferisco diffusori casalinghi.



Eppoi, sono ALtec o JBL? :wtf:

walk on
sasadf
Ok, cancellato il riferimento all'Arcadia, ma sono sicuro di essere decisamente meglio di un uci cinemas o altri cinema medi, ma ti inviterei qui a sentire il tutto perchè credo che ne resteresti sbalordito. Nel guardare un film davvero non ce n'è di baccano, voci pulite e nitide, effetti dal surround stupendi e musiche dai front molto valide, la situazione ottimale però credo che la raggiungerei mettendo le VOTT davanti come front.

Riguardo alla tipologia di diffusori, ovviamente ognuno ha i suoi gusti, ma quando si prova l'alta efficienza non si torna più indietro, e dal mio punto di vista se i diffusori professionali sono di qualità valgono molto di più di diffusori domestici medi, salvo casi eccezionali ovviamente.
Ti ricordo che le VOTT stavano alla Scala di Milano, che credo abbia bisogno di qualità e non solo di quantità.
I surround sono altec, quelli davanti Jbl.
 
Ultima modifica:
sasadf ha detto:
TUTTO JBL!!!! :O

Sennò, ciccia! :ciapet:

Questo non è il jbl club, ma il mio ht :p ;) , e comunque suonano molto meglio le altec del sistema jbl, dico questo pur avendo da sempre apprezzato tutto ciò che è jbl. Ma Altec o Electrovoice di qualità sono un'altro pianeta
 
Ultima modifica:
So che il caos a qualcuno che ama particolarmente l'estetica possa far sembrare il tutto un'immane schifezza, ma è una sistemazione provvisoria fatta in fretta e furia, purtroppo. ma breve tutto verrà migliorato ed anche l'estetica verrà migliorata, nei limiti del possibile..

Non è un impianto domestico, è una palestra, e la cosa bella è che non ho vicini!:D
 
Tu si' pazz!

O forse lo sono io... avevo una coppia di JBL4311 control monitor (fine anni '60) "made in usa" funzionanti 100% e le ho REGALATE per DISFARMENE!

Complimenti!!!; francamente non ho capito bene la tua passione per i diffusori a tromba (1000 anni fa ho avuto una coppia di pioneer bass reflex con i mid range a tromba e mi sembrava che mi suonassero direttamente dentro la testa) e spero che la tua passione sia analoga a quella dei collezionisti di armi... tenere tutto operativo ma...senza sparare!

Comunque sia la tua è una installazione semplicemente straordinaria, meriterebbe essere esibita in condizioni "operative" in un locale di grandi dimensioni!
 
fortyseveninches ha detto:
O forse lo sono io... avevo una coppia di JBL4311 control monitor (fine anni '60) "made in usa" funzionanti 100% e le ho REGALATE per DISFARMENE!

non ho capito bene la tua passione per i diffusori a tromba (1000 anni fa ho avuto una coppia di pioneer bass reflex con i mid range a tromba e mi sembrava che mi suonassero direttamente dentro la testa) e spero che la tua passione sia analoga a quella dei collezionisti di armi... tenere tutto operativo ma...senza sparare!

Ma come le hai regalate????????:confused: Grazie per i complimenti, a breve, entro 2 o 3 settimane, li metterò in modo corretto in un locale di 150 mq circa, comunque la "potenza di fuoco" dei mezzi viene data in pasto alle mie povere orecchie regolarmente! L'ambizione in realtà è un'amplificazione totalmente valvolare (tranne che per i sub, per i quali mi tengo il potente crest audio)con un pre non valvolare.

Il tutto troverà però la definitiva sistemazione in un salone davvero bello di circa 220 mq a Gennaio, e li sarà una festa per me....
 
Beh, interessante i finali valvolari (con pre non a valvole) su diffusori ad alta efficenza audio pro....un Frankenstein audiofilo....

....incuriosito: ti faccio una domanda; nella loro collocazione definitiva, ha in mente di nasconderli alla vista, o vuoi tenere bene in vista quei cassoni?

walk on
sasadf
 
In vistissima, anzi li illumino a mò di Duomo, sono bellissimi.. Ma i cassoni per te quali sono? le jbl o le altec? o tutte? magari le jbl sono un pò dei cubotti, ma le altec sono bellissime davvero, un vero oggetto di design:cool:
 
sarà una sindrome dei proprietari di palestre..?

ciao Marco,
Innanzi tutto complimenti e curiosità da parte mia, non ho mai ascoltato un sistema totalemte pro in ambiente chiuso... :eek: Poi una notazione di colore, ho un amico che come te ha una palestra, beh la cosa curiosa è che anche lui è fissato con la Potenzaaaaaa! :) Direi che non hai difficoltà ad arrivare a SPL di tutto rispetto ;)
 
marco00 ha detto:
Ma i cassoni per te quali sono? le jbl o le altec? o tutte? magari le jbl sono un pò dei cubotti, ma le altec sono bellissime davvero, un vero oggetto di design:cool:


Scusa la mia ignoranza, ma a me sembrano tutte uguali: dei cassoni/cuboni enormi...

Magari in una sala di 220mq finiranno per apparire adeguati e proporzionati, però se non ricordo male, nelle sale dove vengono di solito installati, vengono di solito ben celati.....un perchè ci sarà..:boh:

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
a me sembrano tutte uguali: dei cassoni/cuboni enormi...

Magari in una sala di 220mq finiranno per apparire adeguati e proporzionati, nelle sale dove vengono di solito installati, vengono di solito ben celati.....un perchè ci sarà..:boh:

Sasà, ho capito che ti fanno schifo, ma a me piacciono, ed anche tanto! sopratutto le VOTT (che sono decisamente diverse dalle 4560 jbl) esteticamente sono imponenti ed importanti, e sono "cattivissime"!
Le vott le producuno ancora, dal 2005, al modico prezzo (comprensivo di importazione) di € 8500 circa. Lo scopo per cui vengono prodotte ora, non è più professionale ma domestico!

Poi, perdonami, ma ti sembra possibile che un palco come quello della Scala di Milano, o un teatro importante, con ricercatezze scultoree e raffinatezze scenografiche, possa mettere in vista dei diffusori da poco meno di un metro cubo? Te la vedi la Tosca con due woofer da 15" ai lati?
 
Plutogiò ha detto:
ciao Marco,
ho un amico che come te ha una palestra, beh la cosa curiosa è che anche lui è fissato con la Potenzaaaaaa! :) Direi che non hai difficoltà ad arrivare a SPL di tutto rispetto ;)


SPL da paura!!!! Lo scopo di diffusori di tale genere nasce da esigenze tra il lavorativo e la passione, comunque nell'ascolto musicale ho sempre avuto bisogno di elevate pressioni sonore, anche se evito nel modo più assoluto distorsioni, infatti faccio lavorare i finali (meno potenti rispetto ai diffusori) a basse potenze, tanto con 50 watt sembra di assistere ad un concerto in uno stadio:cool:
 
Top