marco00
New member
COM'ERA PRIMA
in questa foto visibile una delle 2 VOTT customizzata con una "prova" di supertweeter, un B&C ad alta sensibilità
Ora una foto del finale Longhin circa il quale avevo aperto un apposito thread, un ottimo valvolare che monta 4 el34 (in questo caso 4 6ca7) fornendo una potenza di circa 50watt x canale, più che sufficienti per un volume "da discoteca", costruito da un bravissimo e veramente capace artigiano della mia zona e venduto ad un prezzo decisamente abbordabile, non me ne voglia chi ne possiede, ma decisamente meglio dei valvolari cinesi commerciali.
Sotto c'è un Cambridge audio cd4se, lettore cd che ho preso per provare la differenza col mio da 24 bit (questo ha un dac a 20 bit)e, scoperto che preferisco i 24 bit, lo tengo per quando mi prenderò un bel dac esterno (me ne avevano prestato uno da car audio, molto valido, ma ho dovuto restituirlo)
Foto del lettore dvd/sacd dell'equalizzatore behringer e dello switch autocostruito (in origine creato come switch multicanale per poter collegare in analogico più sorgenti multicanale ad un unico sintoampli, ora utilizzato per collegare 2 sorgenti al behringer)
Questa è una foto del finale che utilizzo per amplificare il sub, un crest audio cpx-2600, un mostriciattolo da 27 kg
in questa foto visibile una delle 2 VOTT customizzata con una "prova" di supertweeter, un B&C ad alta sensibilità
Ora una foto del finale Longhin circa il quale avevo aperto un apposito thread, un ottimo valvolare che monta 4 el34 (in questo caso 4 6ca7) fornendo una potenza di circa 50watt x canale, più che sufficienti per un volume "da discoteca", costruito da un bravissimo e veramente capace artigiano della mia zona e venduto ad un prezzo decisamente abbordabile, non me ne voglia chi ne possiede, ma decisamente meglio dei valvolari cinesi commerciali.
Sotto c'è un Cambridge audio cd4se, lettore cd che ho preso per provare la differenza col mio da 24 bit (questo ha un dac a 20 bit)e, scoperto che preferisco i 24 bit, lo tengo per quando mi prenderò un bel dac esterno (me ne avevano prestato uno da car audio, molto valido, ma ho dovuto restituirlo)
Foto del lettore dvd/sacd dell'equalizzatore behringer e dello switch autocostruito (in origine creato come switch multicanale per poter collegare in analogico più sorgenti multicanale ad un unico sintoampli, ora utilizzato per collegare 2 sorgenti al behringer)
Questa è una foto del finale che utilizzo per amplificare il sub, un crest audio cpx-2600, un mostriciattolo da 27 kg
Ultima modifica: