• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz Sr6008 problemi collegamento 4k SkyQ

danielone80

New member
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere sulla configurazione attuale.

Appena installato skyQ Black(sostituzione del vecchio decoder) al mio Marantz sr6008, che se non erro ha un passthrough 4k@30hz verso il mio sony xr 75x90j.

Purtroppo passando al 4k sul decoder esce errore UH001, se collego direttamente l'HDMI riesco ad impostare il 4k a 8bit, in 4k HDR non va dice di verificare di aver abilitato l'HLG sul televisore (che da specifiche sembra essere supportato), ma è un qualcosa che deve essere abilitato?

Al netto di questo secondo problema, che magari verificherò a posteriori, il problema del Marantz mi fa dedurre che il 4k@30hz non è sufficiente a far agganciare lo skyQ a 4k?

Ci sono soluzioni per aggirare il problema?
Forse collegare il TV direttamente a SKYQ e mettere il cavo ottico tra SKYQ e Marantz, però l'sinto ampli lo uso anche con altre sorgenti (PS4 e Firestick), mettere anche uno splitter HDMI?

Sostituire il marantz con qualcosa di attuale lo escluderei, visti i prezzi per avere qualcosa di analogo in termini di erogazione, solo per avere il pieno supporto del 4k :-(

Grazie per chiunque abbia avuto esperienze di questo tipo.
Grazie
Daniel
 
Ciao danielone80 auguri di buon anno, il Marantz SR 6008 dovrebbe avere le HDMI versione 1.4 con banda passante di 10,2 Gbps e risoluzione e frequenza massima di 4K 30 Hz:



Lo Sky Q se non sbaglio ha porte HDMI 2.0 con banda passante fino a 18 Gbps, da questa tabella se guardiamo un segnale a 4k 50 Hz 10 bit e HDR, sottocampionamento delle componenti cromatiche 4:2:0, non hai banda sufficiente per veicolare il segnale:



Puoi usare la soluzione dell'audio via toslink (ottico) verso AVR, però come giustamente hai sottolineato ci sono altre sorgenti, uno splitter HDMI che supporti la banda passante e le specifiche sarebbe sicuramente meglio.

Altrimenti provare a collegare le periferiche al Sony, uscire dallo stesso via eARC/ARC------>ARC del Marantz, però in questo caso non saprei se intervengono incompatibilità o limitazioni nell'audio.
 
Ultima modifica:
Ciao danielone80 auguri di buon anno, il Marantz SR 6008 dovrebbe avere le HDMI versione 1.4 con banda passante di 10,2 Gbps e risoluzione e frequenza massima di 4K 30 Hz:

https://i.ibb.co/hKRj9nW/6008.png

Lo Sky Q se non sbaglio ha porte HDMI 2.0 con banda passante fino a 18 Gbps, da questa tabella se..........[CUT]

Grazie per il supporto oceano60 e buon anno a te!
Visto che poi ci sono le scimmie, forse ho venduto l'ampli e sto prevedendo qualcosa che faccia al mio caso, quindi una sezione HDMI più aggiornata.

Ci sono e lo scrivo qui, ma probabilmente aprirò un post ad hoc, ho già letto diverse cose.

Non voglio però farmi prendere troooppo dalla scimmia, io ho un 3.1 con torri Klipsh rf IV RF82, un centrale rf IV Rc62 e un sub DiY con progetto di questo forum (sub dayton 15 audio ultimax) alimentato da un behringer ep2500, la sezione sub è da soprammobili causa moglie, vicini ecc ecc...

Vorrei un amplificazione il minimo indispensabile, nessun sviluppo futuro, avevo sempre desiderato il 5.1, ma i surround non so se riuscirò mai a predisporli.

Ero orientato tra queste scelte:

Yamaha RX-V6A
Denon x2800h Dab (ma questo ha Audyssey XT32?)
Onkyo nr-7100

Cose superiori non farebbero al mio caso, anche se leggo ovunque per Denon ad esempio meglio una serie X3xxxH, per Yamaha Rx-AxA, ma non voglio spenderci troppo vist l'uso, i volumi ecc ecc.

Grazie
Daniel
 
per un 3.1 non ti serve cambiare amp supporta già HDMI-ARC e DD+ quello basta e avanza gli standard attuali si per SKYq che per le app di VOD,

Basta che colleghi Marantz sr6008 in ARC alla TV e sky q direttamente alla TV .
 
Ultima modifica:
per un 3.1 non ti serve cambiare amp supporta già HDMI-ARC e DD+ quello basta e avanza gli standard attuali si per SKYq che per le app di VOD,

Basta che colleghi Marantz sr6008 in ARC alla TV e sky q direttamente alla TV .
Non posso farlo purtroppo :-(
Il fenomeno dell’elettricista tra elettroniche e tv ha previsto corrugati piccoli e cavi hdmi non passano, mi ha risposto ma ora si usano gli estender via Ethernet, lasciamo perdere.
Sono riuscito a far passare un cavo in fibra ottica con attacco micro hdmi, riesco a farne passare solo uno(tra l’altro poco economici), l’unico che porta il segnale al tv, non ho lo spazio per l’arc.
 
Se non ricordo male il problema della compatibilità tra skyQ black e amplificatori denon e marantz è una problematica nota da tempo, e che non è stata mai risolta definitivamente perchè le due compagnie si incolpano a vicenda...l'unica soluzione è quella proposta da ovimax, ma capisco che chi da per scontato la cosa si può trovare in difficoltà.


Cerca su forum esteri se hanno trovato una soluzione al problema.
 
per un 3.1 non ti serve cambiare amp supporta già HDMI-ARC e DD+ quello basta e avanza gli standard attuali si per SKYq che per le app di VOD,

Basta che colleghi Marantz sr6008 in ARC alla TV e sky q direttamente alla TV .

Quindi il Marantz Sr6008 supporta ARC "Common Mode", per avere il Dolby Digital Plus? ?
 
Top