• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Marantz] Sintoampli SR6004 e SR5004

Probabilmente non avro' capito la domanda,pero' che senso avrebbe interporre un pre' prima di quello Marantz ?:confused: (a meno che' non sia impostato se lo permette in bypass :rolleyes: ) in caso contrario credo proprio di no'; dopo del chiarimento :rolleyes: ,per quanto riguarda l'ingresso hdmi ovviamente occorrera' impostare l'ingresso adeguato e non ci son problemi di conflittualita',ma,ripeto,la questione a me' non mi e' chiara.
Saluti.
 
Volevo sapere se è possibile usare un preamplificatore valvolare multicanale insieme al Marantz, lo voglio inserire perchè di qualità superiore alla sezione di preamplificazione integrata nel Marantz. Forse però sto chiedendo troppo, perchè se seleziono come ingresso audio l'HDMI poi non credo che mandi sui finali il segnale proveniente dagli ingressi RCA multicanale; viceversa se seleziono questi ultimi difficilmente redirigerà il segnale HDMI sui preout! Peccato...

E invece una cosa più alla sua portata: vorrei amplificare un sistema 5.1, sfruttando i due canali surround inutilizzati per biamplificare i frontali. Il Marantz so che è configurabile per la biamplificazione (tramite la zona C), però vorrei capire se questo è fattibile anche in multicanale e non soltanto in uso stereo. Vorrei sapere inoltre se si può impostare una frequenza di crossover, oltre a quella del sub ovviamente.

Grazie delle risposte.
 
Preampli a valvole multicanale che io sappia sono due: Copland e Fosgate.

Tutti e due sono ad un costo "n" volte quello del Marantz.

Inserire un preampli analogico è ovviamente possibile utilizzando il Marantz come finale multicanale (collegando il tutto in analogico appunto).

Questa però è una bestemmia. Utilizzare due preampli di tale valore per poi utilizzare come finale un AVR è roba che trascende dalla mia comprensione.

La carrozzeria di una ferrari e il motore di una utilitaria.

Sono io che non ho capito una mazza (cosa assai possibile) o tu hai delle idee veramente strane. Mi spieghi?

P.S. Ovviamente un Copland CVA 306 e un finale adeguato, anche un Copland stesso, porta il multicanale su livelli planetari. A quel punto ci vorrano delle casse di pari livello? Ecc. Ecc.
 
A me tra l'altro è stato detto che la sezione pre del 6004 è molto buona per essere un AV. Per cui, come è stato già detto, o elevi il livello di tutto l'impianto sostituendo il 6004 oppure stai fermo così ;).
Semmai gli affianchi un integrato o un finale per il 2ch.
 
Beh, non intendevo spendere cifre stellari, ma casomai autocostruire! :D

Però posso utilizzare si i finali, ma riesco ad utilizzare anche il decoder multicanale del Marantz partendo da un ingresso HDMI? Non credo. :(

Cmq il Marantz ce l'ho da pochissimo e non ho intenzione di cambiarlo per il momento, confermo che sia un buon prodotto, che monta un buon dac, un buon pre e anche dei finali niente male! Per quella fascia di prezzo è il top! Chiaro che poi volendo spendere 3 o 4 volte la cifra del Marantz si sale, ma ovviamente tutto l'impianto si deve adeguare, e non è il mio caso per il momento! ;)
 
salve atutti,
dopo 4 mesi di utilizzo per la prima volta mi è comparso il pop of death.
cambiando la lingua su un film di sky faceva quasi un esplosione del diffusore e poi luce rossa lampeggiante che indica l'ampli in protezione.
navigando in rete ho scoperto che resettando tenendo premuto dei tasti sul frontale si sistema il problema,infatti cosi' è stato,peccato pero' che ho perso tutti idati memorizzati compresa la calibratura audissey.
ma vi sembra una cosa logica? qualcuno di voi sa come si comporta marantz in questo caso?non vorrei mandare in assistenza per continuare a avere lo stesso problema che a quanto ho capito è abbastanza random .
peccato perche' l'ampli mi piace molto come suona.
consigli?
 
Quindi il 6004 fa il pre 2 ch e tu ci vuoi collegare un solo ampli (non integrato) 2ch dedicato?

Se è così ci colleghi il Left ed il Right del pre out al rispettivo ingresso Left e Right dell'ampli. Alle uscite left e right dell'ampli 2ch ci colleghi cassa left e right. Lo sopo finale è quindi 6004 pre 2ch con finale dedicato 2ch che pilota i due diffusori.

E' questo che vuoi fare?
 
Brunny ha detto:
Quindi il 6004 fa il pre 2 ch e tu ci vuoi collegare un solo ampli (non integrato) 2ch dedicato?

Aspetta che mi sono perso un attimo...:D
L'ampli 2ch(Norma IPA100)piloterà i due diffusori anteriori;
L'SR6004 piloterà il centrale e i diffusori posteriori.
Se voglio ascoltare in 5 canali, accendero' i due ampli(IPA100+SR6004);
Se voglio ascoltare in 2 canali, accendero' solo l'IPA100.
Questo e' il mio scopo.;)
Dimenticavo:
in questa immagine c'e' il pannello posteriore dell'SR6004....a quali connettori delle pre-out dovrei collegare l'IPA100?
http://de.marantz.eu/it/zoom/?image=...nt/70_zoom.jpg
 
vittonardo

Il pop death era un problema legato alle prime serie del 5004, registrato in alcuni casi anche nel 6004. Molto più diffuso all'estero che da noi (per via dei lotti produttivi) è stato definitivamente risolto con l'ultima versione di firmware. Se ne sei affetto assistenza, che provvederà al firmware.

Scubi

Si ho capito.

La risposta the l'ho data:
Se è così ci colleghi il Left ed il Right del pre out al rispettivo ingresso Left e Right dell'ampli
.

Però l'IPA 100R è un integrato. Quindi fa pre e finale 2ch. Questo lo farà infinitamente meglio del Marantz.

Quindi non capisco proprio una cosa.

Perchè far fare 1/2 metà del lavoro del Norma a Marantz quando in questo caso Norma farebbe il 100% del lavoro molto meglio in quanto integrato dedicato?

Inoltre il Norma ha gli ingressi per poter lavorare solo come ampli?

Ma non è meglio usare da una parte il norma per i due canali dall'altra il Marantz per i cinque canali? Per lo stereo con un commutatore manuale o uno switch elettronico (tipo Russound) usi due ampli diversi e una sola coppia di casse, anzichè fare mischioni che potebbero risultare di dubbia utilità.

Ci sono almeno tre discussioni in merito su questo forum.

Poi fai te eh......
 
Brunny ha detto:
Per lo stereo con un commutatore manuale o uno switch elettronico (tipo Russound) usi due ampli diversi e una sola coppia di casse, anzichè fare mischioni che potebbero risultare di dubbia utilità.

Estistono switch elettronici o commutatori manuali che permettono di pilotare una sola coppia di casse con due diversi ampli senza staccare i cavi da un ampli e collegarli all'altro?
Se si, c'è qualche controindicazioni o svantaggio ad usare poi tale sistema?
 
Brunny ha detto:
Perchè far fare 1/2 metà del lavoro del Norma a Marantz quando in questo caso Norma farebbe il 100% del lavoro molto meglio in quanto integrato dedicato?

In configurazione multicanale, entrambe gli ampli lavorano ed e' come dici tu.
In configurazione stereo, sarebbe il solo Norma a lavorare....giusto?

Brunny ha detto:
Inoltre il Norma ha gli ingressi per poter lavorare solo come ampli?

In che senso?:confused:

Brunny ha detto:
Ma non è meglio usare da una parte il norma per i due canali dall'altra il Marantz per i cinque canali?
Per lo stereo con un commutatore manuale o uno switch elettronico (tipo Russound) usi due ampli diversi e una sola coppia di casse, anzichè fare mischioni che potebbero risultare di dubbia utilità.

Cioe'...da collegare come(i due ampli)?

Brunny ha detto:
Ci sono almeno tre discussioni in merito su questo forum.
Poi fai te eh......
Ho cercato ma non e' ho trovate....se me le indicassi, ti sarei grato.;)
 
@ vittonardo
potevo avere un consiglio che forse avrebbe evitato l'assistenza, ma dato che non ho ricevuto risposta alla mia domanda di ieri..:rolleyes: la strada non rimane che quella dell'assistenza :( .
saluti
 
Le uscite da utilizzare sul 6004 sono L e R della sezione Pre Out.
Se il Norma prevede l'esclusione della sezione pre, non hai bisogno di nessun apparecchio aggiuntivo; come hai detto tu, accendi solo il Norma per l'ascolto 2ch (ovviamente con sorgente collegata) ed anche il 6004 per il multicanale. Ovviamente sul Norma ci dovrebbe essere un tastino che commuta tra le due modalità.
Altrimenti ti devi attrezzare con uno switch (a meno che tu non voglia morire di stacca-attacca...).
 
alex_61 ha detto:
Le uscite da utilizzare sul 6004 sono L e R della sezione Pre Out.
Se il Norma prevede l'esclusione della sezione pre, non hai bisogno di nessun apparecchio aggiuntivo ....

Proprio cosi'...:)
Credo, cosi' facendo(Norma-->SR6004), che non comprometto l'ascolto in 2canali(visto che si utilizza solo il Norma); in ascolto mch, avro' maggiori prestazioni(rispetto al solo utilizzo dell'SR6004 per i 5 diffusori)....giusto?
Se e' come penso, dovrei anche avere piu' prestazioni sul centrale ed i posteriori(visto che tolgo i frontali), o no?
 
Ultima modifica:
Io pilotavo i frontali con un ampli a 2 canali, un Gainclone autocostruito per la precisione, e devo dire che da quando ho collegato solo il Marantz il tutto è migliorato notevolmente! :) Questo a riprova del fatto che il Marantz è cmq un ottimo apparecchio anche lavorando su 2 canali. L'unico caso in cui sarebbe utile bypassarlo è quello di avere un ampli di qualità più elevata, ma anche di costo più elevato, altrimenti siamo lì! Un amplificatore a 2 canali fatto come si deve supera i 1000 euro, a salire, altrimenti tutto lo sbattimento che state ipotizzando non ha più senso!

Non conosco il Norma IPA in questione, ma da quanto ho potuto vedere in rete sembra essere un buon apparecchio! ;)

Tornando al discorso, puoi sempre fare stacca e attacca! :p Oppure utilizzare uno switch, ma che sia uno switch di qualità! ;)
 
Probabilmente avrai un pò più di potenza diponibile, ma non credo cambi molto.
Come già detto altrove, io ho fatto un confronto diretto in 2ch tra l'SR6004 ed il PM7003; mi è piaciuto di più il secondo ma le differenze erano veramente minime e l'impresa non valeva la spesa. Per apprezzare un vantaggio reale bisognava passare almeno al PM8003, che all'epoca costava circa 800€.
La conclusione è stata che per il momento il 6004 suona benissimo :D.
 
Top