• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz PM 7004 o NAD C326BEE

maxgalia ha detto:
Ok certo, ma ovviamente, se ne parla a settembre :-)

Saluti, Massimo
Massimo,anche io ero intenzionato a prendere il Pm7004.
Ma qui dicono che il Nad c326 bee è anche superiore...
Il pm 7004 costerebbe intorno ai 600 euro;perchè non prendere addirittura il 356 bee per 100 euro in piu?:)
 
Ciao, guarda sabato vado ad ascoltarlo, e ti faccio sapere, fortunatamente a entrambi gli ampli, :-)
anche se preferisco marantz per una questione estetica, e per la comodità del famoso interruttorino :-)

Saluti, Massimo
 
Arrivato il NAD C326BEE, subito collegato alle TESI 560 arrivate pure loro fresche fresche ieri l'altro e naturalmente in fase di rodaggio;
Prova molto sommaria per mancanza di tempo, causa lavoro;
posso sicuramente affermare che il NAD in stereo si "mangia" il 707 (Onkyo), i diffusori sembrano veramente altri, tonalità molto aperte, potenza da vendere, bassi molto più presenti, è veramente impossibile con il volume superare la metà ..
Naturalmente devo provarlo a fondo, ma l'impressione iniziale è veramente OTTIMA.
 
Ultima modifica:
si è vero, ahahaha, corretto ...

@ Batmax63
stasera proverò a fare i collegamenti con i cavi rca (allungamento ponticelli) che mi hai suggerito .. un grazie di nuovo ..
 
maxgalia ha detto:
Ciao, guarda sabato vado ad ascoltarlo, e ti faccio sapere, fortunatamente a entrambi gli ampli, :-)
anche se preferisco marantz per una questione estetica, e per la comodità del famoso interruttorino :-)

Saluti, Massimo
Ho ascoltato il pm7004 e il Nad 326.
Con il Nad ho approfondito poco con le mie Klipsch mentre con il marantz l'ho testato per qualche ora.
Le klipsch hanno perso quel suono "artificiale"dovuto alle trombe e la gamma media è più avvolgente.:)
Spero che sia lo stesso con il Nad C356 bee.
P.S. cmq ancoran on ho capito quele sono questi ponticelli,quelli che vanno dal pre al main?
 
Si c'è qualcuno che ha il 6003. comunque ci sono diversi pareri a riguardo. c'è gente che dice che è migliore il denon e chi il marantz. chi è denonista e chi maranztista. io ho il Denon dcd 710 e mi trovo bene però non so dirti a riguardo del 6003. dicono che il 6003 ha un suono più live e il denon è più lineare.
Spero qualcuno ti dica qualcosa in più. se non mi sbaglio è stato Leone a dirmi che il Denon è più lineare...non vorrei dire un'assurdità:)
 
Ultima modifica:
ZakkMendy ha detto:
Si c'è qualcuno che ha il 6003. comunque ci sono diversi pareri a riguardo. c'è gente che dice che è migliore il denon e chi il marantz. chi è denonista e chi maranztista. io ho il Denon dcd 710 e mi trovo bene però non so dirti a riguardo del 6003. dicono che il 6003 ha un suono più live e il denon è più lineare.
Gli amplificatori sono esattamente al contrario dei lettori CD: i DENON sono molto grintosi (molto simili ai NAD) mentre i MARANTZ sono piuttosto "tranquilli".
 
ZakkMendy ha detto:
Spero qualcuno ti dica qualcosa in più. se non mi sbaglio è stato Leone a dirmi che il Denon è più lineare...non vorrei dire un'assurdità:)
Mi giocherei la casa che è stato lui :D
Per Antonio il Denon è la Bibbia delll'Hi-fi :asd:
 
Confermo l'OTTIMO per il NAD, potenza da vendere e un suono cristallino, un'ottimo abbinamento con le TESI 560.
Ho però un problemone, non riesco ad integrarlo con l'Onkyo 707 ..
E' tutta la sera che provo ... ponticelli ... allungamento ponticelli con cavi rca come mi ha suggerito batmax63, ma niente, mi viene un serio dubbio che sia un problema di pre-out del 707; collego il cavo rca dal front dei pre-out dell' Onkyo al NAD ma niente da fare ... mica per caso le pre-out devono essere attivate in qualche menu' ??
Come posso verificare il buon funzionamento delle pre-out ??
E' veramente un'angoscia .. spero in qualche anima pia ..

Questa è la procedura suggeritami da batmax63:

"io ho preso dei cavi rca normalissimi, non mi sono fatto grossi problemi e quelli li reperisci ovunque ,anche discreti.
Unica accortezza,prendi un connettore femmina femmina per unirli tra loro
In poche parole infili un cavo nel dx del main un altro nel dx del pre out (o come si chiama l'altro ingresso dove si infila il ponticello) e li unisci tra di loro con il connettore che ho messo sopra.
La stessa cosa con i 2 sinistri e con il connettore.
Cosi' hai i ponticelli.
quando usi il sinto av li stacchi e nei 2 che entrano nel MAIN,sempre usando il connettore perchè i buoni Rca sono tutti cavi maschi, infili i 2 cavi che vengono dalla pre out dei frontali del sinto av.
Spero sia piu' semplice adesso."

I ponticelli riesco ad allungarli, ma quando inserisco i 2 cavi che vengono dalle pre out dei frontali dell'Onkyo, non và ???
Neppure con quanto suggeritomi da Kris22 riesco ad integrarlo ..
 
Ultima modifica:
Top