• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz PM 7004 o NAD C326BEE

Raga,ma sulla base di cosa affermate che il Nad C326 è superiore al Marantz Pm7004?
Sugli ascolti soggettivi o sulle review?
Certo che se effettivamente il nad fosse superiore allora la marantz non sarebbe per nulla competitiva dato il il prezzo di 120-140 euro in più rispetto al Nad :rolleyes:
 
il NAD è ottimo, io mi sono basato su alcuni ascolti...per farti un esempio veloce ascoltai il NAD è mi sembrò ottimo...lo riascoltai e mi sembrò ancora meglio...il Marantz mi "annoiò"....detto questo, molto dipende da "cosa vuoi", il Marantz per alcuni sembra perfetto....a 360 gradi il NAD è superiore.
 
In che senso ti annoiò?
Il Marantz è un amplificatore molto caldo,poi dipende anche dal tipo di abbinamento con i diffusori.
Io avrei dovuto prendere il Pm7004 ma a questo punto per poco piu potrei prendere il Nad 356 con le mie rf82 sperando che faccia la scelta giusta.
Poi mi spaventa la questione dei ponticelli dato che lo utilizzerei per pilotare i frontali e non so nemmo come si utilizzano...
 
Bhe raga...se mi dite che il 326 bee è superiore al pm7004 non oso immaginare il 356...
Nad dovrebbe avere un suono abbastanza avvolgente e dovrebbe sposarsi bene con le klipsch.
P.S. ma i ponticelli sono quelli che vanno dal pre al main?
Sembra strano ma in foto ho visto quelli :confused:
 
Non dipende sempre dai diffuori?
Perchè non vedo un'ottima accoppiata Denon-klipsch ma più Marantz/Nad Klipsch :)
 
Spytek ha detto:
Non dipende sempre dai diffuori?
Perchè non vedo un'ottima accoppiata Denon-klipsch ma più Marantz/Nad Klipsch :)
-Alle KLIPSCH e' bene non accoppiare ampli esuberati in alto ma DENON non lo e', ha una timbrica piuttosto equilibrata e dinamica.
Consiglio di ascoltare attentamente l'accoppiata che all'inizio puo' sembrare
un po' esuberante sulle alte ma, al termine del rodaggio( soprattutto dei diffusori), risultera' essere tra le piu' "azzeccate".....;).
SALVO.
 
antonio leone ha detto:
in effetti non hai tutti i torti....la serie RF economica ha fatto rasentare il ridicolo allo storico marchio;)
De gustibus anche quà...
Saranno anche economiche ma in Ht vanno alla grande e se accoppiate ad un buon valvolare si difendono bene.:)
Guarda che anche le B&w 684 sono molto criticate in altri forum e ci sono persone che apprezzano più klipsch :)
 
antonio leone ha detto:
non faccio distinzioni di qualità HT -- Hi fi
Antonio come al solito sei esagerato con le critiche :D
Capisco che che le Rf82 siano entry level ma da qui al farle passare una merda ce ne vuole...
Ti ripeto,ci sono testimonianze di tantissimi utenti che sono soddisfatti ed è anche vero che il progetto klipsch è mirato solo ad una specifica fetta di utenti.
Le ho rapportato alle 684 perchè è quella la fascia di appartenenza e ci sono persone che sono pronte a criticarle in favore della klipsch.
E' il gusto personale a prevalere in questi casi o credi che quelli che le elogiano,pur considerando il segmento entry level di appartenenza,non sanno ascoltare?;)
 
Mi unisco alla Vs discussione, per dire che le klipsch RF non sono così tanto ridicole :-) ho avuto la possibilità di fare tanti ascolti con diffusori di varie marche tra cui B&W, Focal etc, con musica e ht, che dire tornerei ad acquistare le klipsch... :-) Adesso me le sto godendo alla grande...
e prossimamente comprerò un bel pm 7004 marantz ascoltato in abbinamento con le klipsch RF 82 MKII, tanto moscio non mi sembrava, anzi, ma ovviamente parlo per gusti personali, quindi come consigliano sempre qui, l'ascolto è obbligatorio, quello che ad uno non piace ad un altro e la perfezione assoluta :-)

Saluti, MAssimo
 
Spytek ha detto:
Ti ripeto,ci sono testimonianze di tantissimi utenti che sono soddisfatti ed è anche vero che il progetto klipsch è mirato solo ad una specifica fetta di utenti.

non ne dubito......e condivido la scelta dell klipsch di individuare una schiera di clienti più che seguire l'Hifi con questa serie....Bose Docet
 
maxgalia ha detto:
Mi unisco alla Vs discussione, per dire che le klipsch RF non sono così tanto ridicole :-)
Saluti, MAssimo
Ma ridicole per chi?:D
Stiamo parlando di diffusori che costano 800 euro...che cosa ti compri con 800 euro?
Poi se Antonio è abituato ad ascoltare diffusori di 15000 euro,e tutto il resto è spazzatura,allora è un altro discorso :rolleyes:
 
maxgalia ha detto:
e prossimamente comprerò un bel pm 7004 marantz
Quando ti arriverà il PM7004 saresti così gentile di riportare qui le differenze che riscontri, tra questo e l'SR7005 che possiedi?
Sia in stereo (ovviamente) sia in multicanale (con l'SR7005 utilizzato come pre). ;)
Anch'io sono interessato al PM7004, ma non vorrei che l'incremento qualitativo, rispetto al mio SR5005, fosse troppo piccolo per giustificarne la spesa.

Grazie
 
Top