• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz BD 7004 e Denon 2010

Io ho confrontato il marantz con
1)Philips
2)panasonic
3)pioneer

e ho detto che il marantz è superiore a tutti e tre anche per quel che riguarda i bd.Rigorosamente imho e con la mia catena video.Se qualcun altro dice che sono uguali in hd io che ci posso fare?

Ma poi ti ripeto continua a sfuggirmi un altra comparativa dove ci siano gli stessi 4 lettori,me la posti tu se io non ricordo di averla vista?
 
L'ho rivista ora ,credo ti riferisca a quella di avs forum,ma in quella prova non c'è ne il philips ne il panasonic bd 30 e non dice che in hd sono tutti uguali ma che non ci sono delle sostanziali differenze,che è diverso.Ciao
 
Ho postato subito dopo di te ma ci siamo capiti:) Ti dico sullo schermo bello grande le differenze le ho viste anche con i blu ray.poi se ti interessa ti posso anche dire su quali blu ray ho visto i miglioramenti.
 
Ora sono un pò stanco ma domani sera riprendo.Ti dico però un ultima cosa ho ascoltato fino ad ora "Metamorpheus" di Steve Hackett che è un cd particolarmente interessante dal punto di vista della timbrica e delle escursioni dinamiche e il marantz lo riproduce in modo veramente eccellente.
Buonanotte
 
Mi confermate quindi che il Marantz e il Denon sono la stessa macchina?
Se si o,pto per il Denon almeno risparmio qualcosa:
(mi sono stufato di aspettare L'oppo che ci vorra' ancora 6 settimane):mad: fonte autorevole.

Saluti
 
@ Possessori

1) Avete fatto la prova di cercare aggiornamenti Firmware via internet tramite il lettore stesso?

2) C'è modo di vedere il bit rate instantaneo dei BD? e se si , i bit rate di audio e video sono indicati separatamente come fa la PS3?


:D
 
Sono riuscito finalmente a provarlo in analogico stereo. Ho utilizzato per il momento le Greatest Hits dei Quenn 1,2 e 3.
Rispetto al sinto Marantz SR 7001 (che è uno dei pochi ampli nella sua fascia di prezzo che si comporta egregiamente in modalità stereo), posso dire che il BD 7004, offre una scena sonora più ampia e riesce a darmi una sensazione di precisione e velocità in più.
Ho provato più volte a spostare il selettore da Analogico (BD 7004) a digitale (SR 7001), ma il BD 7004 sembra davvero più convincete... Più calore ma anche più dettaglio allo stesso tempo. Due cose difficili da conciliare!
Sono molto soddisfatto del mio acquisto. E' vero che i soldi da spendere sono parecchi, ma è anche vero che per prendere singolarmente , un ottimo lettore CD, un ottimo lettore DVD e un ottimo lettore Blu-Ray, ci vogliono molti più soldi di quanto costa questo lettore, che compie ottimamente tutte e tre le cose.
Consigliato a chi non interessano i SACD e i DVD Audio e che si è rotto di aspettare l'Oppo BDP 83 che, secondo AVS Forum, per quanto riguarda la qualità audio, è leggermente inferiore al BD 7004!:cool:
 
Winters ha detto:
Sono molto soddisfatto del mio acquisto.:

Quotissimo...

In analogico bel dettaglio,bella scena,sufficientemente ampia e profonda.Come dvd offre una riproduzione di ottimo livello ma....insisto,è sui bd che mi ha lasciato basito..Ripeto però che per apprezzare completamente questo lato è necessario avere uno schermo di grandi dimensioni.Ragazzi sinceramente non c' è molto altro da aggiungere,questo marantz è un grande apparecchio a/v.Ciao
 
Lord ha detto:
Quotissimo...


In analogico bel dettaglio,bella scena,sufficientemente ampia e profonda.Come dvd offre una riproduzione di ottimo livello ma....insisto,è sui bd che mi ha lasciato basito..

con che altri lettori blu ray lo hai confrontato ?
 
Winters ha detto:
Comunque sia, calconlando che il lettore dvd Oppo 983h monta un ABT 1018 (e sappiamo tutti come il 983h sia superbo con i dvd), non credo che il 1030 possa essere da meno...

l'oppo dvd 983 non monta il 1018 ma il 2010! okkio
 
Non è così Andrea, l'ottimo lettore dvd citato da Winters monta proprio il chip ABT1018.

Detto ciò, ho appena ritirato il Marantz in titolo : domani cercherò di spremerlo per benino...
 
Ultima modifica:
Top