• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz AV8802 e AV7702: pre con HDMI 2.0

be se dovessi cambiare l'onkyo 5009 credo che sarebbe solo per una soluzione pre + finale/i. in tal caso le connessioni HDMI 2.0 full sarebbero il requisito fondamentale per il passaggio...finalmente qualcosa si muove.
 
Le differenze dovrebbero essere un po' di più. Tra i due ci stanno quasi 2000 euro di differenza, ora va bene il fanatismo imperante e ingiustificato da top di gamma, ma ripeto quasi 2000 euro per una manciata di prese in più non ci siamo.
Voglio sperare che alla fine ci siano aspetti non ancora considerati in data attuale
 
Infatti ho inserito quel passaggio proprio perché non mi sembra possibile che siano così poche.
Al momento, però, non si trovano ulteriori informazioni: a mio parere la comunicazione non l'hanno gestita proprio al meglio.
Hanno organizzato un evento, ma le informazioni non sono circolate a dovere.
 
Guardando la colorazione del retro, sembra una versione KI, quindi presumo che le migliorie siano nell'alimentazione, nel telaio, etc.
 
Probabilmente le caratteristiche sono identiche ai modelli attuali, e la novità sempre secondo me sta nell'implementazione della HDMI 2.0.
 
interessanti come tutti i prodotti Marantz, però il delta prezzo fra i due mi sembra parecchio alto.

Ha ragione Onsla, non puoi presentare una line-up del genere e poi fare il talebano con le info: che senso ha ?
 
sicuramente il modello superiore avrà i dac a 32bit e lo stadio pre di migliore qualità, anche se allo stesso tempo credo che siano pari pari ripresi dai vecchi modelli
 
Scusate l'ignoranza ma questi PRE poi necessitano di un FINALE?

Entro tramite hdmi dai vari apparecchi (il video mi va alla TV o Proiettore tramite uscita HDMI) ed per l'audio esco?
 
si i pre necessitano di un finale

Quindi detto "male":
il Pre mi fa da collegamento ingressi apparecchi e decodifica segnali (dolby,dots,etc) e smistamento canali?
Poi ogni canale mi parte dal PRE e va al FINALE (che mi amplifica ogni canale) poi ri-esce amplificato e mi va alle varie casse?
 
Buona sera a tutti. Spulciando le caratteristiche del 7702 ho trovato il manuale:
http://manuals.marantz.com/AV7702/NA/EN
dove viene riportato:
4K This unit supports input and output of 4K (3840 x 2160 pixels) video signals of HDMI.
Secondo voi si tratta di una "vera" HDMI 2.0 oppure di una 1.4 adeguata?
Grazie
 
Top