Marantz AV8802 e AV7702: pre con HDMI 2.0
Insieme ai sinto-amplificatori, Marantz ha svelato l'aggiornamento dei suoi pre-processori home cinema, dotati di ingressi analogici 7.1, HDMI 2.0, processore video Analog Device ADV8003, Bluetooth, Wi-Fi AirPlay e DLNA
Oltre ad aggiornare la sua gamma di sinto-amplificatori, Marantz ha annunciato anche l'arrivo di nuovi pre-processori home cinema. I modelli annunciati sono due: AV7702 e AV8802. Iniziamo da quello di gamma inferiore, il AV7702. La costruzione utilizza moduli HDAM e DAC da 192kHz/24 bit. Sono ovviamente supportate tutte le principali codifiche, con una connettività molto estesa, che comprende Bluetooth, Wi-Fi, Ethernet, DLNA, AirPlay e USB. I file supportati sono gli stessi gestiti anche dai sinto-amplificatori, ovvero FLAC, DSD128, AIFF, WAV, WMA, MP3, AAC, ALAC. La qualità delle sorgenti compresse può essere migliorata ricorrendo alla funzione M-DAX2. Il processore è lo stesso che equipaggia molti altri prodotti Denon e Marantz, ovveor l'Analog Device ADV8003, capace di operare un upscaling fino alla risoluzione 4K/Ultra HD. I segnali video, in ingresso ed uscita, vengono gestiti alla massima risoluzione, fino a 60Hz, grazie alla presenza di connettori HDMI 2.0 “full”. Ricca la dotazione di funzioni Audyssey, con Audyssey MultEQ XT, Audyssey MultEQ Pro, Audyssey Dynamic Volume e Audyssey Dynamic EQ.
Le connessioni disponibili includono otto ingressi (uno frontale) e tre uscite HDMI, tre ingressi composito e due uscite, tre ingressi ed un'uscita component, due ingressi digitali ottici e due coassiali, cinque ingressi analogici su RCA, un ingresso phono, le uscite per le Zone 2 e 3, gli ingressi analogici 7.1, le uscite sbilanciate 13.2, le uscite bilanciate XLR 11.2, una porta USB, una porta Ethernet ed una RS-232C. L'uscita è prevista per novembre, al prezzo indicativo di 1.999 Euro.
AV8802 condivide gran la quasi totalità delle specifiche differendo, in sostanza, solo per numero e tipologia delle connessioni di cui è dotato (al netto di possibili cambiamenti nei componenti interni, di cui al momento non si ha notizia).
Oltre a tutta la dotazione elencata per AV7702, il modello di fascia superiore aggiunge un ulteriore ingresso analogico su RCA, un'altra uscita component, un ingresso bilanciato XLR e le uscite bilanciate 13.2 (che vanno a pareggiare quelle sbilanciate, dunque). La disponibilità è programmata per gennaio 2015, al prezzo indicativo di 3.799 Euro.
Fonte: AVCésar
Commenti (13)
-
be se dovessi cambiare l'onkyo 5009 credo che sarebbe solo per una soluzione pre + finale/i. in tal caso le connessioni HDMI 2.0 full sarebbero il requisito fondamentale per il passaggio...finalmente qualcosa si muove.
-
Le differenze dovrebbero essere un po' di più. Tra i due ci stanno quasi 2000 euro di differenza, ora va bene il fanatismo imperante e ingiustificato da top di gamma, ma ripeto quasi 2000 euro per una manciata di prese in più non ci siamo.
Voglio sperare che alla fine ci siano aspetti non ancora considerati in data attuale -
Infatti ho inserito quel passaggio proprio perché non mi sembra possibile che siano così poche.
Al momento, però, non si trovano ulteriori informazioni: a mio parere la comunicazione non l'hanno gestita proprio al meglio.
Hanno organizzato un evento, ma le informazioni non sono circolate a dovere. -
Guardando la colorazione del retro, sembra una versione KI, quindi presumo che le migliorie siano nell'alimentazione, nel telaio, etc.
-
Probabilmente le caratteristiche sono identiche ai modelli attuali, e la novità sempre secondo me sta nell'implementazione della HDMI 2.0.
-
interessanti come tutti i prodotti Marantz, però il delta prezzo fra i due mi sembra parecchio alto.
Ha ragione Onsla, non puoi presentare una line-up del genere e poi fare il talebano con le info: che senso ha ? -
sicuramente il modello superiore avrà i dac a 32bit e lo stadio pre di migliore qualità, anche se allo stesso tempo credo che siano pari pari ripresi dai vecchi modelli
-
Scusate l'ignoranza ma questi PRE poi necessitano di un FINALE?
Entro tramite hdmi dai vari apparecchi (il video mi va alla TV o Proiettore tramite uscita HDMI) ed per l'audio esco? -
si i pre necessitano di un finale
-
Originariamente inviato da: Ale55andr0;4192336si i pre necessitano di un finale
Quindi detto male:
il Pre mi fa da collegamento ingressi apparecchi e decodifica segnali (dolby,dots,etc) e smistamento canali?
Poi ogni canale mi parte dal PRE e va al FINALE (che mi amplifica ogni canale) poi ri-esce amplificato e mi va alle varie casse?