• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Marantz] 7002

airliner ha detto:
potete controllare quale avete installato?

Lo farei volentieri ma non so come si fa :confused: Btw, "risolve il problema del sub" significa che la curva Audyssey smette di asciugarlo in modo esagerato?

Comunque sul sito di Marantz Europa non ci sono firmware da scaricare per il 7002...
 
Immagino non ci siano in quanto Marantz non consente upgrade casalinghi, lo devono o vogliono fare loro. Provo a vedere come si a ad entrare per controllare FW
Trovato:
"How to display SR7002 & SR8002 firmware version
To enter service menu and display fimware versions, push simultaneously the three buttons "Pure Direct", "7.1CH INPUT" and "M-DAX" on the front panel for more than three seconds.
Push "Enter" to display the next line.
Fatemi sapere, Grazie Marco
 
Ultima modifica:
Indipendentemente dal tipo di thx è la cosa meno importante, tanto per il non uso che comporta...
Comunque nel mercato USA alcuni prodotti portano delle differenze, per es. la versione speciale del tv Pioneer Kuro esistente solo lì.

Teniamoci aggiornati riguardo il f.ware.
 
Ziggy Stardust ha detto:
Teniamoci aggiornati riguardo il f.ware.

Purtroppo ieri sera mi sono dimenticato di verificare... Spero di ricordarmi stasera!

Btw: se Marantz preferisce far fare tutti gli aggiornamenti di firmware ai suoi tecnici, significa che dovrei mandare il sinto in assistenza a Piacenza, in caso?
 
Ciao, sinceramente non lo so, penso che si appoggeranno ai loro centri assistenza. Sto aspettando la risposta per saperne qualcosa di più.
 
ho controllato la versione del mio.
con la procedura indicata escono tanti numeri.... l'unico che sembrerebbe papabile è quello che esce con hdmi: hdmi vers. h33
 
Da quello che ho letto l'ultima con le correzione per il problema dell'Audissey è la H38; quando fai la calibrazione ti lascia il sub a -9db o comunque basso?
 
vorrei un consiglio e questo mi sembra la discussione ideale, attualmente ho un onkyo serie 5 (lo so lo so niente di che) ora vorrei passare ad un 7002, ho letto le vostre impressioni e mi sembrano molto buone, l'utilizzo che ne farò sarà un 50% musica e 505 film, devo abbinarlo alle mie waterfall hurricane/elora e adue posteriori gallo adiva voi che ne dite??
 
guidopater ha detto:
ho controllato la versione del mio.
con la procedura indicata escono tanti numeri.... l'unico che sembrerebbe papabile è quello che esce con hdmi: hdmi vers. h33

versione h33 anche x me.

come gia' detto in precedenza, anche all'estero si stanno rivolgendo tutti ai centri assistenza, visto che Marantz non ha previsto un rilascio del fw liberamente aggiornabile dall'utente (peccato)

naturalmente se ci saranno tali novita' anche qui da noi saro' felicissimo di postarvele, ma x ora tutto tace.
 
Comunque se avete un sub attivo, per aggirare il problema è sufficiente abbassare il volume del sub prima della rilevazione fino ad ottenere un risultato compreso tra +3db e -3db; dopodiché, lasciando stare il volume impostato dall'AVR, alzate il volume proprio del sub fino a raggiungere un livello soddisfacente. Io ho fatto così ed ha funzionato benissimo (l'AVR ha impostato il sub a -0.5db) :)
 
Ho avuto il tuo stesso dilemma, poi lo stesso negoziante mi ha detto che stanza avrei dovuto amplificare, visto che era un ambiente medio mi disse che il 7002 bastava e avanzava, in effetti è così.
Non lasciarti ingannare dal toroidale dell' 8002.:D
 
stavo leggendo un po' di pagine indietro e mi è saltata all'occhio questa cosa...
ma non c'è propio nessun tipo di dsp precaricato su questo ampli?
 
Raga sto pensando di vendere il mio 7002 per passare a un Pioneer VSX-LX60 per lo sfizio di provare Pio, oramai visto che utilizzo il Nad per ascolti stereo la funzionalità del Mara a questo scopo non ha più motivo di essere.
Che dite?:confused:
 
Top