Nidios
Active member
Tacco ha detto:... però continuo a pensare che un sistema di calibrazione automatico come l'Audyssey, che se di buon livello riesce a compensare i difetti più lampanti dell'ambiente di ascolto, sia necessariamente utile anche con le nuove codifiche HD. Cioè...
Sono perfettamente d'accordo con te... purtroppo il fatto che hanno escluso l'audissey dall'HD è perchè mettendolo abbassava la risoluzione audio magari ai livelli del DD DTS.
Quindi in ambienti particolari dove si preferisce avere una correzione magari la scelta migliore è propio l'audissey con vecchie codifiche che l'HD senza EQ.
Vediamo cosa sforneranno quest'anno...
Fabio
