• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Marantz] 7002

@Daytona
Sui valvolari sicuramente...
Però io sento una grossa differenza quando l'ampli è appena acceso e quando inizio a sentirlo un po' più caldino... Il suono è più definito e secco...Pur sempre nella sua neutralità tendente al caldo tipica di Marantz.
La stessa cosa l'avevo constatata con un Rotel...Appena acceso suono meno definito e carattere Rotel che non venica fuori... Dopo 10 minuti a volumi elevati...Ecco il tipico carattere rotel.

@Fabris66
Diciamo che quando so che i vicini sono fuori arrivo anche a -12 su 2 canali...
Comunque ho trattato i muri con del materiale fonoassorbente e quindi avendo pochissime onde riflesse il suono ha un impatto meno forte! Dopo il trattamento mi sono accorto che il volume lo tengo mediamente di 2/3 db più alto (tipo da -20 a -18/17)...
Il 7002 l'hai preso a BG?
Lamps
 
Pensa che io invece l'ho preso qui a BG...
L'ho provato e pagato ad una cifra molto più bassa del suo valore di listino... Gli era appena arrivato e siccome non aveva voglia di sballarlo per metterlo in saletta... :D
Come si suol dire...Botta di... ;)
Però sarei curioso di sentire le differenze tra il 7001 ed il 7002 da un punto di vista audio.
Lamps
 
Non dovete guardare i DB perchè possono variare a seconda dei diffusori utilizzati, del trattamento dell'ambiente, della dimensione della stanza, del livello sonoro di ogni singolo film....e così via!
Il pre-riscaldamento è fondamentale per qualsiasi elettronica...anche i cavi devono avere il tempo di "riempirsi" di corrente eheheheh!
 
Ultima modifica:
Verissimo! Io come diffusori ho dei Mordaunt Short Declaration 906... Se non erro 92dB di sensibilità... Con Klipsh credo che a -20 la casa mi viene giù direttamente!
Lamps
 
CapitanMalva ha detto:
Io mi accorgo che dopo circa 20 minuti che è acceso inizia a tirar fuori il suo bel caratterino!
Probabilmente sono i diffusori che una volta "scaldati" vanno meglio.
Io con le mie Indiana Line 4.04 mi accorgo che passati i primi 5-10 minuti il suono cambia in meglio e diventa più "rotondo" e "armonioso", questo effetto lo avevo anche con il vechcio Yamaha RX-V457.
Potrebbe però anche essere "colpa" delle orecchie che si "abituano" al suono riprodotto e lo fanno sembrare migliore.
 
CapitanMalva ha detto:
Però sarei curioso di sentire le differenze tra il 7001 ed il 7002 da un punto di vista audio.
Lamps
Secondo me non ce ne sono, per lo meno a livello qualitativo: accetta le nuove codifiche audio ma per il resto mi sembra simile in tutto.
 
fabris66 ha detto:
Secondo me non ce ne sono, per lo meno a livello qualitativo: accetta le nuove codifiche audio ma per il resto mi sembra simile in tutto.
Lo penso anche io! Non hanno fatto altro che prendere il 7001 e sostituirgli la scheda delle HDMI aggiornate con il relativo firmware!!!
 
A me molto dipende dalla sorgente che sto usando.....
Col lettore stand-alone Marantz :D , a -20 non riesco ad arrivarci se non voglio che vengano a farmi lo scalpello. :p
Invece, col DVB-T o con lo HTPC devo aumentare decisamente di più e a -20 ci posso anche arrivare.

sinceramente, xò, fino a -15 non credo di esserci mai arrivato... :rolleyes:
 
Deciso per il Marantz 7002...
Credo che farà suonare delle wharfedale RS 10 sull'anteriore mentre delle DFS18 sul posteriore. Purtroppo non ho la possibilità di ascoltarle prima ma do importanza anche al fattore estetico e a quella cifra non trovo altro....
Poi toccherà alla PLAY3 a fare da centro multimediale mentre il monitor credo potrà essere un SAMSUNG M86 BD da 46".

La seconda uscita HDMI dell' ampli la userò più avanti, una cosa alla volta..

Curiosità mia, ma dalle HDMI in uscita uno volendo preleva anche l'audio che arriva in ingresso o c'è a disposizione solamente il video?
 
Dal manuale leggo che:
  • se l'ampli suona l'audio dall'HDMI allora non si avrà audio in uscita su HDMI out.
  • se l'ampli invece non riproduce l'audio da HDMI allora otterrai il flusso in HDMI out.

Esiste una voce nel menu di configurazione un cui si può settare la modalità desiderata.
Io non ho provato perchè il mio LCD ha l'ingeresso DVI.

Estratto dal manuale a pagina 53:


HDMI AUDIO:
Questa impostazione stabilisce se riprodurre il
segnale audio in ingresso ricevuto alle prese HDMI
attraverso l’unità o riprodurlo in uscita attraverso
l’unità su un televisore o un proiettore.
ENABLE: il segnale audio in ingresso ricevuto
alle prese HDMI può venire riprodotto
da questa unità.
In questo caso, i segnali audio non
vengono inviati in uscita al televisore
o al proiettore.​
THROUGH: il segnale audio in ingresso alle prese
HDMI non viene inviato in uscita dai
terminali dei diffusori dell’unità. I dati
audio vengono riprodotti direttamente
al televisore o al proiettore. Questa
impostazione va utilizzata per ascoltare
l’audio su un televisore multicanale o
un apparecchio simile. Quando si è
selezionata questa modalità, “HDMI
THR” appare sul display FL.

EDIT:
Per chi non lo avesse ho trovato il link ( :cool: non raggiungibile dal sito :cool: ) del manuale in inglese dal sito europeo di Marantz:
http://www.marantz.com/pdfs/e_sr8002_man.pdf
 
Ultima modifica:
interessante, grazie mille!
Col super telecomando in dotazione sarà semplice registrare una macro che faccia il tutto....
spero non avrà problemi con diffusori con 88db di sensibilità....ma credo di no vista la potenza promessa...
purtroppo non ho trovato una recensione con dati ufficiali di laboratorio...
 
ALE77 ha detto:
spero non avrà problemi con diffusori con 88db di sensibilità....ma credo di no vista la potenza promessa...

Se posso darti un paragone:
Ho il MArantz SR 7300 ( il tuo modello ma vecchio di 4 anni), lo faccio suonare con le B&W CDM1 NT ( + centrale) , che sono casse piuttosto DURE , nel senso che per suonare bisogna buttare giù corrente a pioggia (la sensibilità mi pare sia intorno agli 85 db).
L'impianto sta in una sala di cica 20mq, quando lo metto a -20db già fà abbastanza baccano, a -15 crea problemi a stare nella stanza.. Una volta l'ho tirato fino a 0 db..impossibile rimanere in sala...questo facendolo funzionare in stereo. Se utilizzo le 5 casse, ( non ho il sub) a -20 è già alto per i miei gusti. A -15 non ne parliamo. A 0 non ci provo neanche.

max996
 
ALE77 ha detto:
....
spero non avrà problemi con diffusori con 88db di sensibilità....ma credo di no vista la potenza promessa...
purtroppo non ho trovato una recensione con dati ufficiali di laboratorio...

Sono in cerca anchio di una buona recensione sugli ultimi modelli Marantz,
ultimi intendo la serie SR-700x e SR-800x.

Non si trova propio niente ne in rete ne su riviste, perlomeno quello che faccio affidamento è il "Power Test" in multicanale (almeno 5).
L'unica recensione italiana la fatta AF sul modello 7001 ma chissa perchè non hanno pubblicato la prova in multicanale.

Se invece ti interessa lo stereo, come potenza vanno bene tutti i Sintoampli medi sul mercato... non è difficile convogliare tutta la potenza su 2 canali. Altro discorso se si parla di THD ovvero distorsione armonica.

Fabio
 
ciao a tutti, ho preso anche io di recente il marantz 7002, ottimo prodotto.
Ho però un problema che spero mi possiate aiutare a risolvere.
Quando sento un cd dalla ps3 il subwoofer non funziona, e idem se attacco una sorgente analogica con i due cavetti rosso e bianco. Ho provato a cambiare un po' di tutto ma niente da fare.
Dalle istruzioni nello schemone del surround dice che con sorgente analogica dovrebbero andare le due frontali e il subwoofer, ma non va.

Il sub è collegato alla uscita preout dedicata essendo attivo.
Il sub è un SUB M della epos.

Mi sapete aiutare?

Grazie Mille
Miky
 
Top