• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

LUCASANTU CINE

rinnovo i complimenti perchè hai fatto una saletta eccezionale!

Curiosità: hai fatto fare anche la predisposizione per eventuali casse ATMOS o hai rinunciato in partenza a questa configurazione?
 
la sensazione con sala oscurata è che ci sia veramente il soffitto aperto!!

se posso permettermi, farei soltanto una cosa in più, una bordatura nera per nascondere quanto si trova dietro lo schermo, o forse c'era e non l'hai ancora ripristinata dopo i lavori?

di gran livello la quarta seduta in seconda fila :D
 
rinnovo i complimenti perchè hai fatto una saletta eccezionale!

Curiosità: hai fatto fare anche la predisposizione per eventuali casse ATMOS o hai rinunciato in partenza a questa configurazione?


no grezzo nessuna predisposizione , attualmente non serve ancora e dubito servirà in futuro , spero di non sbagliarmi perché non ho intenzione di tornare a fare altre modifiche pesanti :rolleyes:

se posso permettermi, farei soltanto una cosa in più, una bordatura nera per nascondere quanto si trova dietro lo schermo, o forse c'era e non l'hai ancora ripristinata dopo i lavori?

no , non c'è mai stata , volevo giusto nascondere la parte a terra delle casse sotto lo schermo , vedrò se mettere dell'altra tela che mi è rimasta dai pannelli laterali , non vorrei che dopo sembri troppo una scatola di stanza
 
no, anzi, fa molto più "finito" e cinema.
io ho fatto così ed il risultato mi soddisfa pienamente. ho rubato solo 50 cm alla stanza limitando le casse in profondità.
 
la sensazione con sala oscurata è che ci sia veramente il soffitto aperto!!

di gran livello la quarta seduta in seconda fila :D

in effetti...ad un attento esame, non hai riprodotto correttamente le costellazioni...:nonsifa::ciapet:

Bellissimo risultato, oggi sono riuscito a vedere le foto ingrandite e trovo sia veramente un plus azzeccatissimo!! ancora una volta bravo!
 
Giusto mercoledì abbiamo fatto qualche prova e qualche affinamento e devo dire che le foto non rendono nemmeno la metà di quello che in realtà è.
L'effetto globale è spettacolare e il cielo stellato lo si può temere acceso anche durate la visione perché non disturba affatto.
 
Top