Salve a tutti.
Mi volevo apprestare a dotarmi di un impianto home theatre, volevo altresì cogliere l'occasione per passare dall'ascolto di musica da mp3 con bit rate > di 192 kb a media con qualità maggiore. Ho letto in giro che voi audiofili siete insoddisfatti della qualità dei comuni CD, così che sono tornati in augie i vecchi LP. Non essendo io amante delle sorgenti analogiche avevo pensato di fare il passaggio dai CD/Mp3 ai DVD-Audio/SACD, per scoprire però che tali media hanno cataloghi molti limitati. Per la musica che ascolto io (Alternative Rock in primis) esistono solo CD e LP. Quello che volevo capire io è se con un impianto audio medio-basso (ossia con una spesa di amplificatore e casse (5 + sub) di circa 400 euro) si riesce a cogliere la differenza tra LP e CD? E tra LP e DVD-Audio/SACD?
Mi volevo apprestare a dotarmi di un impianto home theatre, volevo altresì cogliere l'occasione per passare dall'ascolto di musica da mp3 con bit rate > di 192 kb a media con qualità maggiore. Ho letto in giro che voi audiofili siete insoddisfatti della qualità dei comuni CD, così che sono tornati in augie i vecchi LP. Non essendo io amante delle sorgenti analogiche avevo pensato di fare il passaggio dai CD/Mp3 ai DVD-Audio/SACD, per scoprire però che tali media hanno cataloghi molti limitati. Per la musica che ascolto io (Alternative Rock in primis) esistono solo CD e LP. Quello che volevo capire io è se con un impianto audio medio-basso (ossia con una spesa di amplificatore e casse (5 + sub) di circa 400 euro) si riesce a cogliere la differenza tra LP e CD? E tra LP e DVD-Audio/SACD?
Ultima modifica: