• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Logo Sky Sport HD e plasma

cesimaan ha detto:
... anche considerando che i Plasma di qualità e prezzo ne soffrano meno di quelli di media qualità dei difetti qui dibattuti .

Questo non è vero, i Pio e Pana sono considerati i migliori pdp in commercio eppure soffrono di questo problema.

Comunque un sistema di protezione nel Pio è presente, anche se evidentemente insufficiente. Al rilevamento di un immagine fissa, quindi non è il caso del logo sky, il pdp riduce automaticamente l'intensità dello schermo dopo 3 minuti.(evidente quando si visualizza delle foto).

PS. Secondo il manuale del Pio, per far scomparire completamente effetti di post-immagine è necessario visualizzare immagine dinamiche per un periodo superiore a tre volte la durata della precedente immagine fissa.

90 minuti di partita = 270 minuti di immagini dinamiche:D

un saluto
 
robwin ha detto:
Questo non è vero, i Pio e Pana sono considerati i migliori pdp in commercio eppure soffrono di questo problema.

Comunque un sistema di protezione nel Pio è presente, anche se evidentemente insufficiente. Al rilevamento di un immagine fissa, quindi non è il caso del logo sky, il pdp riduce automaticamente l'intensità dello schermo dopo 3 minuti.(evidente quando si visualizza delle foto).

PS. Secondo il manuale del Pio, per far scomparire completamente effetti di post-immagine è necessario visualizzare immagine dinamiche per un periodo superiore a tre volte la durata della precedente immagine fissa.

90 minuti di partita = 270 minuti di immagini dinamiche:D

un saluto
Io tra i migliore metterei anche Philips e Hitachi
Ciao
 
justin_tyme ha detto:
Nel caso di modelli identici è probabile che dipenda dal numero di ore di funzionamento accumulate e da come i plasma sono stati rodati. Nelle prime 200-300 ore occorre fare attenzione ai livelli di luminosità e contrasto, e tenerli bassi. Si dice che i plasma 'ben rodati', oltre a durare più a lungo e a rendere meglio i colori, siano più resistenti al burn-in.

Io di sicuro da quando ho passato le 500 ore noto una sensibilità al fenomeno sicuramente inferiore.

Il mio PV60 ce l'ho da poco più di un mese ed avrà totalizzato, ad occhio,
150 ore di funzionamento, per cui posso considerarlo ancora in rodaggio: tengo su normale, con luminosità e contrasto al 50 per cento, colore al 40, ed escludendo tutti i controlli automatici. Forse per questo il burn-in è più sotto controllo e dura solo pochi minuti. Al contrario, ma è un'ipotesi, chi tiene valori più alti è più soggetto al burn-in.
 
personalmente non credo molto alla storia del rodaggio, anche perché con un contrasto più alto del 50% la resa del plasma è orrida e nessuno lo utilizza così alto, credo piuttosto alla soggettività dell'osservatore che rende appassionanti le nostre discussioni.

Mi spiego: nel mio caso "lo stampaggio resta per ore" non vuol dire che se cambio canale si vede sempre il logo di sky, ma che se osservo lo schermo su AV1 (schermo nero) da 20 cm il logo si vede chiaramente. Lo stesso vale se guardo una immagine chiara dalla stessa distanza, invece se mi metto sul divano a 3m la visione è perfetta !

Però il logo stampato c'è !

...e allora che gli costa a sky fare un logo trasparente? nel marketing si chiamerebbe soddisfazione=fidelizzazione del cliente
 
Ma perchè invece non fare un logo in leggero movimento?
Mi sembra la soluizione migliore, potrebbero fare che ogni 3 4 minuti si sposta in un angolo differente dello schermo, oppure che scrolli leggermente avanit e indietro nella zona bassa dello schermo.
Non lo vedo come un grosso problema, facilmente automatizzabile.

Domanda da superbniubbo, ma gli lcd non risentono dell'effetto burn-in vero?
 
è da ridere sul mio pio l'unico logo che si stampa,dopo alcune ore di funzionamento continuato è quello di historic channel....tutti gli altri no.....e comunque un quarto d'ora di effetto neve et oplà tutto risolto.
ah io non fatto rodaggio di sorta.....
 
Jacu ha detto:
Domanda da superbniubbo, ma gli lcd non risentono dell'effetto burn-in vero?
esatto niente burn-in su lcd.

Cmq il logo sky in qualche modo lo deve tenere anche per evitare che qualcuno di non autorizzato registri le sue trasmissioni spacciandole poi per sue. sicuramente staranno studiano un modo per renderlo meno invasivo cmq siamo solo all'inizio dell'era hd nn lamentiamoci troppo dai qualche imperfezione mi sembra normale. Speriamo solo risolvano i problemi prima dell'arrivo dei sed... :D
 
BigFish ha detto:
...e allora che gli costa a sky fare un logo trasparente? nel marketing si chiamerebbe soddisfazione=fidelizzazione del cliente

Più fidelizzazione di un logo sempre stampato sul video anche quando cambi canale non esiste!!!!!:D :D :D :D
 
beppecozza ha detto:
Il mio PV60 ce l'ho da poco più di un mese ed avrà totalizzato, ad occhio,
150 ore di funzionamento, per cui posso considerarlo ancora in rodaggio: tengo su normale, con luminosità e contrasto al 50 per cento, colore al 40, ed escludendo tutti i controlli automatici. Forse per questo il burn-in è più sotto controllo e dura solo pochi minuti. Al contrario, ma è un'ipotesi, chi tiene valori più alti è più soggetto al burn-in.

Per gli utenti PANA: anche io tengo contrasto al 55% e lumi al 50% e colore al 45% su pannello G9 (con meno di 100 ore di utilizzo)... e nessun stampaggio

Potrebbe essere una soluzione:)
 
Andrearoma84 ha detto:

Spiego in stampatello:rolleyes:.
Le "luminose di rete" - così come vengono chiamati in gergo i loghi - vengono applicate dall'emittente tramite un semplice programma di grafica e un mixer video. Tramite il mixer (o direttamente dalla grafica) si può stabilire il grado di trasparenza del logo. Con un semplice comando. E' più chiaro ora?
 
Gordon ha detto:
Spiego in stampatello:rolleyes:.
Le "luminose di rete" - così come vengono chiamati in gergo i loghi - vengono applicate dall'emittente tramite un semplice programma di grafica e un mixer video. Tramite il mixer (o direttamente dalla grafica) si può stabilire il grado di trasparenza del logo. Con un semplice comando. E' più chiaro ora?

ah, io pensavo si potesse fare tramite il tv :D

grazie
 
proprietario (felice) di un pio 436xde.
Rodaggio lungo (250 ore) ed accurato.
Mai problemi di stampaggio.

Tralasciando i problemi di riscaldamento del dec, scatti, blocchi, maleducazione degli addetti del call center e degli addetti della sede di via piranesi, sostituzioni con dec Amstrad peggiori del pace......il vero problema e' che.....

ME L'HANNO STAMPATO:incazzed: :incazzed: :incazzed:

Credo che l'atteggiamento di sky sui loghi (altro esempio per chi ha figli, Playhouse disney: giallo, grosso, con bordo a contrasto viola..... un killer dei plasmatanto che non posso far vedere a mia figlia quel canale!!!!!) sia assurdo ed assolutamente irriguardoso di quei poveri sciocchi che hanno speso migliaia di euro per dei plasma e s ritrovano a vivere con terrore la visione cercando stampate in alto a destra ed in basso a sinistra.

ALLUCINANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
nella mia firma ho messo il claim della SASP (squadra anti stampaggio plasma).
Copiatelo nelle vostre firme per dare un messaggio a quelli di sky.......
Il movimento d'opinione deve urlare il fatto che e' scandaloso non poter vedere in hd perche' rischiamo di buttare nel gabinette delle migliaia di euro......
 
Moderatori, se ho commesso qualche cosa di troppo "forte" ditemelo che eventualmente sistemo il tutto......
Spero proprio di no.....:)
 
Partendo dal presupposto che sono
in pieno accordo sul fatto che a sky basterebbe poco
per risolvere il problema e che se glielo si facesse presente
in tanti probabilmente lo risolverebbero!!!

Ma mi spiegate perchè non
usate lo ZOOM:confused: :confused: :confused:
 
dazed ha detto:
(...) Ma mi spiegate perchè non
usate lo ZOOM:confused: :confused: :confused:

Perchè non si può (almeno nel mio caso).
Io ho connesso il decoder HD all'ingresso 3 del mio TV (via HDMI), e le uniche modalità video che posso usare quando guardo il canale 207 (quello che trasmette in alta definizione) sono "wide" e "full".

Ciao
Massimiliano
 
Anche sul mio plasma posso fare tutti gli zoom che voglio con tutti gli ingressi SD, ma sull'ingresso HDMI posso solo selezionare 16:9 e 4:3 :(
 
Top