mariett01 ha detto:
La tua (opinione) sul futuro di HT e BD4K invece l'hai già espressa?
Mi sono espresso già altre volte sull'argomento nel Forum, però hai ragione: in effetti, qui, credo di non averlo ancora fatto.
Rimedio:
l'esempio del mondo della musica potrebbe essere ripreso dall'industria del cinema...
.... qualità sempre migliore, offerta che supera anche quella legata ai limiti di un supporto fisico (opzioni per lo stesso film di versioni diverse, con aspect ratio diverso, montaggi diversi, link a contenuti esterni sempre aggiornati...) e che possa comunque resistere un qualche formato per chi ama collezionare ed esporre in libreria...
Mi trovi d'accordo.
Aggiungo che se e quando la qualità dello streaming sarà tale da soddisfare gli appassionati più esigenti, e questo coincidesse con la scomparsa quasi definitiva del supporto fisico, naturalmente alzerei bandiera bianca, pur con qualche rimpianto per il "rito" legato al disco.
L'unico aspetto che farei davvero fatica a digerire, è la possibilità negata di scaricare il file e conservarlo nel proprio Hard Disc. Anche perché, se è vero che qualche disco può smettere di funzionare, perdere un server di contenuti equivale a perdere un'intera collezione. Non è proprio la stessa cosa. Speriamo che in futuro questa possibilità venga concessa, però sono alquanto scettico in proposito.
In conclusione, non temo più di tanto per l'imminente. Registro con piacere il continuo pubblicare di una quantità non trascurabile di edizioni fisiche, sia Blu Ray sia UHD, soprattutto e ovviamente all'estero; negli Usa escono film di cui neppure ero a conoscenza della loro esistenza

.
Tuttavia, se devo soffermarmi sul mercato nostrano, allora, si, la situazione è più a rischio.