Io guardo i film d'autore per lo più, amo l'Horror e rare volte i Cinecomix che come detto salvo qualcuno ma gli utlimi neanche li vedo talmente sono assurdi, e Tarantino mi piace ma è sulla bocca di tutti in quanto mainstream, ma mi piace molto, e lo reputo un vero artista, mischia cinema d'autore a cinema d'intrattenimento. E di film ultra pompati dai media e dai Social ce ne sono una marea, vai al cinema e vedi che tutte le sale "ospitano" quelli e quindi non mi posso vedere "La casa di Jack" di Von Trier ad esempio, o il bel Alita (si, è una mezza specie di cinefumetto, un miliardo di volte meglio di Avengers PER ME).
Io invece la sospensione me la prendo perché se mi viene fatta una domanda rispondo. Il cinema è fatto di film che già sono pre-incassi alti o mostruosi, oh lo vedo eh, non è che lo sogno, i film di Von Trier, Thomas Anderson, Polanski, Eggers, io nel mio cinema non li vedo MAI, film a basso costo che io adoro perché è con due lire che si può vedere il potenziale di un regista e quello che appunto può tirare fuori con poco, lì per me risiede l'arte, non nell'ultra effetto speciale ostentato che dopo un quarto d'ora che li guardo mi sento morire. Ma di mainstream talentuosi ce ne sono anche eh, Scorsese, il citato Tarantino e per l'horror adoro James Wan.
E poi sul rubare il budget voglio dire, secondo te, 200 milioni di Euro le case di produzioni li investono per Avengers che è un successo assicurato, o J'accuse di Polanski che è vero cinema d'autore? E in quanto cinema d'autore uscirà in tre cinema in tutta Italia perché la gente deve vedere l'ennesimo futuro Batman con Pattinson (è per fare un esempio). Ora se non è business questo trecentocinquantesimo Batman, cos'è? 80.000 Remake, un milione di Spin OFF, reboot, ecco cos'è il cinema a mio modo di vedere. E tutti remake di personagi noti come appunto
- Batman
- Spiderman
- Joker
- Superman
- Nightmare
- Halloween
Ma basta, l'inventiva non ce l'ha più nessuno di fare cinema d'autore senza che sia un film o una serie basata su un qualcosa? E io che voglio vedere registi poco conosciuti che per me fanno film veri, che come ripeto per me comunicano, trasmettono, ti lasciano qualcosa, devo andare in sala e vedere il più delle volte solo i "filmoni" ultra pompati dei soliti eroi ed eroine. Succede sempre? No vabbè, non ne escono 1 al mese, ma io vorrei vedere 2 sale di Aveners (quando esce) e le altre film d'autore, a prescindere che siano film belli o brutti, intanto fammeli vedere c****o! Non ci stanno mai, non escono proprio, come li vedo?
Il cinema italiano che fine ha fatto? Tutti a vedere Jeeg Robot 5 anni fa, che è un bel film effettivamente, ma perché la gente ci è corsa? Semplice, perchè sembra un film americano e perché si chiama Jeeg Robot, mentre Il ragazzo invisibile non se l'è filato nessuno e vale 10 volte Jeeg Robot. Cosa c'è di cinema italiano? Zalone, Ruffini, Boldi, Salemme, e tanti altri, che possono anche intrattenere, ma dov'è, ripeto, il cinema d'autore alla Fellini? Non lo fanno più perché la gente non va a vederli e nessuno li finanzia, poi se parlassero di politica alla Petri, che descrivono l'Italia, verrebbero massacrati artisticamente e non li farebbero lavorare più.
EDIT: anche a me piace Nolan, 1917, Dunkirk io non mi precludo quasi niente e come guardo loro ho cominciato a guardare Fulci, Bava, Petri, guardo tutto, ma vorrei vedere solo più film a basso costo proiettati in sala e non solo i film ultra blasonati o blockbusteroni.
EDIT 2: ho corretto una riga.